Arriva il Venezia, Lopez chiama i tifosi: "Stateci vicini"
Sabato 25 Gennaio 2014 alle 14:30
Tra suggestione e rivalsa,  il tecnico ha presentato lo scontro diretto sui neroverdi di Dal Canto - Sterchele: Obiettivo: arrivare ai playoff col fattore campo favorevole ma c'è da superare la prima di 12 finali.  Il Tir è ko, Murolo e Jadid a rischio. Il Capitano lancia un appello al pubblico.  
Mister Lopez domenica è derby: che partita si attende? 
"Equilibrata, tra due squadre in buona salute: decideranno gli episodi e stavolta speriamo girino a nostro favore. Anche sul Como ci eravamo preparati bene ma il rigore l'hanno dato a loro"
Continua a leggereVenezia e l'Oriente: una serie di ricerche coordinate dal territorio vicentino
Domenica 15 Dicembre 2013 alle 18:39 
				
			
			
			  Di Italo Francesco Baldo da VicenzaPiù n. 262 - La Repubblica di Venezia e il suo territorio furono molto legati all’oriente. La sua millenaria storia attesta come le relazioni furono varie, da quelle commerciali, a quelle politiche e anche belliche. Tutta l’Europa deve a Venezia la conoscenza del mondo orientale e in particolare a Il milione di Marco Polo Marco Polo (Venezia, 15 settembre 1254 – Venezia, 8 gennaio 1324).
Continua a leggereIl Los Angeles Times lancia il Teatro Olimpico... di Venezia
Venerdi 1 Novembre 2013 alle 22:45 Immaginate un turista americano che arriva a Venezia e una volta terminata la gita tra calle, ponti, monumenti, musei e l’immancabile giro in gondola, chiede alla sua guida: “Ma il Teatro Olimpico non ce lo fa vedere? Dicono sia uno dei più bei teatri del mondoâ€. A quel punto la guida, con dispiacere, non può che spiegare al visitatore come il teatro in questione si trovi a una settantina di chilometri di distanza, a Vicenza.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Immaginate un turista americano che arriva a Venezia e una volta terminata la gita tra calle, ponti, monumenti, musei e l’immancabile giro in gondola, chiede alla sua guida: “Ma il Teatro Olimpico non ce lo fa vedere? Dicono sia uno dei più bei teatri del mondoâ€. A quel punto la guida, con dispiacere, non può che spiegare al visitatore come il teatro in questione si trovi a una settantina di chilometri di distanza, a Vicenza.   			
			Continua a leggere
			Lopez: "A Venezia per vincere. Tiribocchi fondamentale per noi"
Venerdi 20 Settembre 2013 alle 16:10"Quella di Dal Canto è un ottima squadra ma noi andiamo a caccia dei tre punti". Mister Lopez ai nostri microfoni è ottimista e carico alla vigilia della trasferta di domani sera a Portogruaro contro gli arancioneroverdi allenati dall'ex tecnico biancorosso.
Continua a leggereVenezia, grandi navi e battelli senza sosta: le colonne di palazzo Ducale tremano
Lunedi 2 Settembre 2013 alle 18:55 Le cose preziose si curano e proteggono. Si fa attenzione che il tempo e l’usura non le rovinino e si cerca, per quanto possibile, di maneggiarle con discrezione e rispetto. Perché sarebbe un delitto rovinare ciò che solo l’immaginazione avrebbe potuto creare e che invece è diventato realtà grazie al genio di qualcuno. Non è questo il caso di Venezia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le cose preziose si curano e proteggono. Si fa attenzione che il tempo e l’usura non le rovinino e si cerca, per quanto possibile, di maneggiarle con discrezione e rispetto. Perché sarebbe un delitto rovinare ciò che solo l’immaginazione avrebbe potuto creare e che invece è diventato realtà grazie al genio di qualcuno. Non è questo il caso di Venezia.			
			Continua a leggere
			Venezia capitale europea della cultura, festa a Vicenza per la candidatura
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 18:39 Nordesteuropa editore - «Esprimiamo vivissima soddisfazione per  la scelta del Comitato di Candidatura di proseguire con la proposta di  Venezia con Il Nordest - Capitale Europea della Cultura 2019 e  ringraziamo le centinaia di cittadini, associazioni di categoria,  sindaci e operatori culturali che hanno contribuito a confermare tale  scelta.  A nome della rete che ha fin dall’inizio lanciato e sostenuto  la proposta, dopo la grande preoccupazione che un immenso patrimonio di  idee e progetti venisse buttato a mare, esprimiamo tutta la nostra  soddisfazione per la felice svolta impressa alla vicenda e confermiamo  tutto il nostro sostegno al Presidente Innocenzo Cipolletta restando a  sua disposizione per fornire tutti i supporti necessari a rendere  vincente, seppur nei tempi ormai ristretti, tale candidatura».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nordesteuropa editore - «Esprimiamo vivissima soddisfazione per  la scelta del Comitato di Candidatura di proseguire con la proposta di  Venezia con Il Nordest - Capitale Europea della Cultura 2019 e  ringraziamo le centinaia di cittadini, associazioni di categoria,  sindaci e operatori culturali che hanno contribuito a confermare tale  scelta.  A nome della rete che ha fin dall’inizio lanciato e sostenuto  la proposta, dopo la grande preoccupazione che un immenso patrimonio di  idee e progetti venisse buttato a mare, esprimiamo tutta la nostra  soddisfazione per la felice svolta impressa alla vicenda e confermiamo  tutto il nostro sostegno al Presidente Innocenzo Cipolletta restando a  sua disposizione per fornire tutti i supporti necessari a rendere  vincente, seppur nei tempi ormai ristretti, tale candidatura».			
			Continua a leggere
			Caccia: giovedì a Venezia incontro regionale sulle normative
Martedi 8 Gennaio 2013 alle 14:21 Regione Veneto  -  E’ finalizzato ad approfondire le intricate normative nazionali e comunitarie, spesso alla fonte di un’elevata conflittualità in sede di giurisprudenza amministrativa, l’incontro dal titolo “La Caccia in Veneto – Applicazione delle Normative†che l’assessorato regionale alla caccia ha organizzato per giovedì prossimo 10 gennaio 2013, con inizio alle ore 11.00 a palazzo Grandi Stazioni della Regione in Fondamenta Santa Lucia a Venezia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  E’ finalizzato ad approfondire le intricate normative nazionali e comunitarie, spesso alla fonte di un’elevata conflittualità in sede di giurisprudenza amministrativa, l’incontro dal titolo “La Caccia in Veneto – Applicazione delle Normative†che l’assessorato regionale alla caccia ha organizzato per giovedì prossimo 10 gennaio 2013, con inizio alle ore 11.00 a palazzo Grandi Stazioni della Regione in Fondamenta Santa Lucia a Venezia.			
			Continua a leggere
			Una valanga di felicità per l'Indipendenza Veneta: sabato a Venezia e sul Telegraph
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 00:00 
				
			
			
			Gianluca Busato, Indipendenza Veneta - Sabato 6 ottobre sarà una giornata storica e memorabile, nella quale sarà oltrepassato il punto di non ritorno verso l'Indipendenza Veneta (qui il link a un articolo pubblicato sul prestigioso quotidiano britannico Telegraph sullo storico evento che si  terrà domani 6 ottobre a Venezia, organizzato da Indipendenza Veneta.
L'indipendenza è già nei fatti, in quanto la maggioranza assoluta dei cittadini veneti ha dimostrato a più riprese di volerla e con un tasso di favorevoli che aumenta di giorno in giorno.
Continua a leggereZanoni: quattro gatti alla manifestazione a Venezia a favore della caccia in deroga
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 20:22 On. Andrea Zanoni, Idv  -  Zanoni (IDV): "La ridicola manifestazione di oggi ha di fatto celebrato il funerale della caccia in deroga in Veneto. Oggi a Venezia ridevano anche i piccioni".
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, Idv  -  Zanoni (IDV): "La ridicola manifestazione di oggi ha di fatto celebrato il funerale della caccia in deroga in Veneto. Oggi a Venezia ridevano anche i piccioni".Oggi a Venezia uno sparuto gruppo di cacciatori in deroga, meno di una quarantina (c'erano più cartelloni che manifestanti), ha partecipato alla manifestazione davanti Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Regionale del Veneto, per chiedere alla Regione di approvare per l'ennesima volta la famigerata caccia in deroga, ovvero la caccia illegale a piccoli uccellini migratori e variopinti come il Fringuello, protetti severamente in tutta Europa e in tutto il resto d'Italia. Continua a leggere
Industria nazionale russa, Venezia: aperto sportello europeo sviluppo
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 16:07 Regione del Veneto  -  L'industria nazionale russa, un gigante produttivo e di know-how in  settori all'avanguardia, si apre all'economia europea e nel vecchio  continente cerca collaborazioni per lo sviluppo e lo scambio di  tecnologie industriali, di ricerche e di rapporti imprenditoriali,  partnership comprese. Lo fa da Venezia, naturale e storico crocevia di economie, dove apre uno  specifico "Centro Russo Europeo", per la cui realizzazione è stato  sottoscritto stamani un protocollo di collaborazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  L'industria nazionale russa, un gigante produttivo e di know-how in  settori all'avanguardia, si apre all'economia europea e nel vecchio  continente cerca collaborazioni per lo sviluppo e lo scambio di  tecnologie industriali, di ricerche e di rapporti imprenditoriali,  partnership comprese. Lo fa da Venezia, naturale e storico crocevia di economie, dove apre uno  specifico "Centro Russo Europeo", per la cui realizzazione è stato  sottoscritto stamani un protocollo di collaborazione.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    