Archivio per tag: Valdastico nord
Via libera dal CIPE alla Valdastico Nord, Busin: passaggio molto importante
Martedi 11 Novembre 2014 alle 15:01
Si è tenuta il 10 novembre la seduta del CIPE che si è espresso anche sulla Valdastico Nord. Sentita la relazione del Ministro delle Infrastrutture, il CIPE ha rimandato al Consiglio dei Ministri la decisione definitiva. Continua a leggere
Categorie: trasporti
Il Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica, ha approvato una serie di interventi strategici di grande rilevanza per il territorio della Regione Veneto nei grandi settori dei trasporti e delle infrastrutture. Di seguito i dettagli sulle opere forniti dalle Regione e i commenti del presidente in carica Luca Zaia, dell'aspirante Alessandra Moretti e del segretario del Partito Democratico del Veneto Roger De Menech.
Continua a leggere
Cipe approva e sblocca Tav, Valdastico Nord e MoSE. Le soddisfazioni di De Menech, Moretti e Zaia
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 21:19
Categorie: Politica
Sabato 15 novembre a Besenello ci sarà la posa della statua in legno e il gemellaggio tra il comitato trentino e vicentino mentre un corteo d'auto partirà da Piovene Rocchette alle 8.3. È alto tre metri, è in legno di cedro e pesa oltre quattro quintali. È il guerriero contro l'A31 Valdastico Nord che sabato 15 novembre verrà posato a Besenello (Trento) lungo la statale 12 del Brennero, rivolto verso lo sbocco di un ipotetico tunnel previsto nel tracciato del prolungamento verso Trento dell'autostrada che attualmente termina in provincia di Vicenza, a Piovene Rocchette (qui la photo gallery).
Continua a leggere
Un guerriero alto tre metri contro la Valdastico Nord
Domenica 9 Novembre 2014 alle 00:02
A31 Valdastico Nord, il «no» trentino legittimo per il Tar e le sviste dei grandi giornali locali
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 14:25
Un "guerriero" alto tre metri contro l'autostrada Valdastico Nord
Lunedi 3 Novembre 2014 alle 21:08
Categorie: Politica
Comune di Vicenza - Il sindaco Achille Variati - in occasione della partecipazione stamattina, nella Caserma Cesare Battisti di Trento, alla cerimonia di cambio del comandante del 2° Reggimento genio guastatori, in cui si sono avvicendati il Colonnello Giovanni Fioretto e il Colonnello Luigi Musati, un atto di cortesia nei confronti del reparto del genio della Brigata alpina Julia per l'impegno profuso per il Bomba Day dello scorso 25 aprile e per la bonifica bellica tuttora in corso all'ex aeroporto Dal Molin -, ha avuto modo di parlare della questione Valdastico Nord con il sindaco di Trento, Alessandro Andreatta.
Continua a leggere
Valdastico Nord, Variati ha incontrato il sindaco di Trento: "opera fondamentale"
Giovedi 4 Settembre 2014 alle 16:59
Categorie: Politica
Agli inizi di agosto per il progetto della Valdastico Nord, che rientra nella Legge Obiettivo dedicata a infrastrutture prioritarie per le quali si prevede un iter agevolato, era stato confermato l'inserimento nel decreto Sblocca Italia: lo aveva annunciato in conferenza stampa con Matteo Renzi «il Ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi che si era già espresso su questa opera sottolineando che "non è più possibile che enti o sovrintendenze rallentino certe infrastrutture che interessano l'intero Paese, come la Valdastico Nord"» (nella foto il rendering di una galleria dell'arteria, ndr).
Continua a leggere
Sblocca Italia: per il deputato vicentino Busin blocca il Nord. E la Valdastico Nord
Domenica 31 Agosto 2014 alle 17:50
Categorie: Politica
Irma Lovato riscrive a Zaia dopo il 12 aprile 2013 e lo richiama alle sue responsabilità: "lei oggi c'è!
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 18:12
Riceviamo da parte di Irma Lovato una lettera redatta nell'Aprile 2013, recapitata al Presidente della regione Veneto Luca Zaia e la pubblichiamo alla luce degli altri fattacci successi nel frattempo (leggi scandalo Mose e tangentopoli veneta) nella speranza di una risposta da parte sua circa le preoccupazioni esposte: non solo a parole ma con i fatti.
Categorie: Politica
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - Già lo Statuto di Vicenza  del 1264 prevedeva con preveggenza “la costruzione fra il territorio trentino e quello vicentino di tre distinte strade ‘que possint carrezari’ (attraverso la valle dell’Agno e il passo di Campogrosso verso la Vallarsa; attraverso la val Leogra e il Pian delle Fugazze ancora verso la Vallarsa; attraverso la valle di Posina e il passo della Borcola  verso la valle di Terragnolo).
Continua a leggere
Passato e futuro corrono lungo la Valdastico Nord
Martedi 17 Giugno 2014 alle 14:10
Categorie: Politica
Regione Veneto - “La Regione del Veneto nelle sedi istituzionali e con atti pubblici non ha mai smesso di perorare la causa del prolungamento a nord dell’Autostrada Valdastico, come emerge con chiarezza anche dalla documentazione della Conferenza delle Regioni e Province autonome, a cui ho partecipato personalmente in rappresentanza del Venetoâ€.
Continua a leggere
Ciambetti: la Regione ha sempre sostenuto con atti ufficiali la Valdastico a nord
Venerdi 13 Giugno 2014 alle 16:53