Zaia disapprova ricorso Trentino contro decreto Cresci Italia per Valdastico Nord
Sabato 29 Settembre 2012 alle 20:28
Luca Zaia, Regione Veneto - "Sono profondamente dispiaciuto per questo ricorso, tenuto conto che finora il Veneto è stato profondamente rispettoso della libertà del Trentino e delle sue prerogative". Lo afferma il presidente Luca Zaia, prendendo atto del ricorso deciso dalla Provincia Autonoma di Trento contro il Decreto cosiddetto Cresci Italia per la parte relativa alla Valdastico Nord. "Ritengo però di dover chiarire fin da subito - ha aggiunto Zaia - che per il Veneto e i suoi cittadini non esiste alternativa rispetto a quest'opera che difenderemo in ogni luogo deputato".
Continua a leggereSquadre d'asfalto
Sabato 11 Agosto 2012 alle 15:23
Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Dal sottobosco della partitocrazia sino alle grandi compagnie di progettazione, il firmamento pro Pirubi, è costellato di solidi agganci e anditi dove l'opacità la fa da padrone
Come mai un pezzo importante della politica veneta e nazionale dal Pdl, al Pd alla Lega è favorevole alla prosecuzione della Piovene Rocchette fino all'innesto sulla Autobrennero tra Trento e Rovereto?
I duellanti
Sabato 11 Agosto 2012 alle 15:15
Da VicenzaPiù n. 239 e BassanoPiù n. 1 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
La battaglia sul futuro della A31 Nord comincia ad entrare nel vivo. Mentre la politica berica spinge compattamente per il completamento, i trentini squadernano i loro no e li motivano con studi e relazioni. E con l'attaccamento ai loro monti
Se l'Adige che passa da quelle parti potesse parlare forse racconterebbe un sacco di cose sulla Vallagarina. Probabilmente racconterebbe delle fortificazioni che in quell'area di confine in Trentino a un tiro di schioppo dal «Veneto vicentino» sono presenti sin dalla notte dei tempi.
Continua a leggereValdastico Nord, Idv: opera inutile e costosa
Venerdi 10 Agosto 2012 alle 13:01
IDV provincia Vicenza - La Valdastico Nord e' la tipica opera inutile e costosa da prima Repubblica. L' Autostrada Serenissima la vuole fortemente solo per ottenere il rinnovo della concessione dall'Anas. Ci chiediamo se proprio in nome del buongoverno ha senso e si giustifica realizzare un'opera inutile e superata dal sistema di trasporti su rotaia impostato in via esclusiva al Nord Europa, dal Brennero in su, e tutto questo per far ottenere una concessione a una societa' autostradale.
Continua a leggere
Dal Veneto compatibilità ambientale favorevole a progetto Valdastico Nord
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 23:41
Renato Chisso, Regione Veneto - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha espresso parere favorevole di compatibilità ambientale sul prolungamento in direzione nord dell'autostrada A31 "Valdastico", a partire dal Comune di Piovene Rocchette (VI) sino all'intersezione con l'autostrada A22 "Brennero" in Comune di Besenello (TN). Il relativo progetto era stato presentato dalla società Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A.
Continua a leggereBerlato: bene le notizie da Roma su Valdastico Nord
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 23:06
On. Sergio Berlato, Pdl Ppe - "Le notizie che giungono da Roma sono confortanti - spiega il Coordinatore provinciale del PDL vicentino l'on. Sergio Berlato -, ora però bisogna superare celermente la fase degli annunci per sbloccare un'opera strutturale centrale per tutto il vicentino e l'area pedemontana veneta.
Continua a leggere
Valdastico Nord: una frana immane incombe sul tracciato
Martedi 17 Luglio 2012 alle 12:58
Una frana gigantesca da 20 milioni di metri cubi incombe sul tracciato della A31 Nord. Lo ha reso noto pochi minuti fa Cristian Comperini, sindaco di Besenello nel Trentino durante un summit con la sua giunta. Le perplessità sono contenute nero su bianco in un pacchetto di relazioni inviate a Roma.
Continua a leggere
Besenello dice no alla Valdastico Nord. Equizi: dubbi sull'opera
Lunedi 16 Luglio 2012 alle 14:47
«Siamo sicuri che con l'economia cambiata, con il mondo che viaggia anche sul web, la soluzione ai mali italiani sia un'autostrada pensata ai tempi di Mariano Rumor?» Recita così uno dei passaggi salienti della nota diffusa pochi minuti fa da Franca Equizi a nome de “Amici Beppe Grillo Vicenza per una Vicenza a 5 Stelleâ€.
Continua a leggereBerlato, Pdl: "Scriverò a Monti per sbloccare la A31 a Nord. Aumenterà il Pil"
Domenica 15 Luglio 2012 alle 11:31
On. Sergio Berlato, Coordinatore provinciale Pdl - "Lo sbocco dell'A31 a Besenello va realizzato. Scriverò una lettera a Mario Monti per riannodare le fila del diaologo con Trento attraverso la convocazione di un tavolo tecnico sul futuro della A31 per dare il via libera ad un progetto condiviso -afferma il coordinatore del Pdl vicentino Sergio Berlato- visto che sul preliminare l'Anas ha già espresso parere favorevole. Preliminare da 22 milioni di euro preparato dal Consorzio Raetia che si è aggiudicato il bando di gara europeo lanciato dalla Brescia- Padova".
Continua a leggere
Valdastico nord, Fracasso: senza proposta intermodale porta trentina resta chiusa
Venerdi 10 Febbraio 2012 alle 17:05
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Se vogliamo conquistarci l'ascolto dei trentini dobbiamo cambiare approccio. Zaia dovrebbe considerare questa opzione. Non possiamo parlare solamente di strade, dobbiamo pensare ad una proposta di mobilità intermodale". Questo il commento di Stefano Fracasso, consigliere regionale del PD, alle parole con cui Zaia invita il Governo a riaprire i termini del tavolo di trattativa Veneto-Provincia Autonoma di Trento rimasto dormiente dopo la scelta di diserzione da parte del presidente trentino Dellai, seguita all'inasprimento dei toni del dialogo Veneto- Trentino.
Continua a leggere

