Archivio per tag: Upi
Categorie: Politica
Sospiro di sollievo (anche se parziale) per la Provincia. La scure da oltre 12 milioni è stata accantonata per il 2017. È questo il primo risultato raggiunto dall’Unione delle Province italiane (Upi) guidata da Achille Variati, in veste di presidente vicentino e nazionale. Dopo mesi di trattative ieri è stata sancita l’intesa con il governo per l’azzeramento del taglio di 650 milioni che era stato imposto alle Province dalla Finanziaria del 2015. Per Vicenza sarebbe stato di oltre 12 milioni, cifra che avrebbe mandato in rosso il bilancio dell’ente.
Continua a leggere
Tagli alle Provincie scongiurati, Achille Variati: situazione di grave emergenza. A Vicenza restano 12 mln
Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 09:05
Categorie: Politica, Economia&Aziende
L'avvocato Renato Bertelle, dopo una luminosa carriera professionale in quel di Malo, è salito agli onori della cronaca per aver presieduto un'associazione fantasma(gorica) di soci turlupinati dalla vecchia BPVi con cui aveva "incantato" per il convegno burla del 3 dicembre, iniziato male e finito peggio, anche il suo disincantato co-organizzatore, Achille Variati, il sindaco nonchè presidente della Provincia di Vicenza e dell'Unione delle Province Italiane (UPI) oltre che membro del Cda della Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Avevamo riassunto la storia dell'incantesimo il giorno dello pseudo consiglio direttivo, dimissionario di fatto per cinque settimi fin dalla fondazione dell'associazione resa quindi inoperativa da quel dì, in un articolo pubblicato il 21 dicembre scorso col titolo parlante e "riassuntivo" «Renato Bertelle e il "non" consiglio direttivo dell'inattiva Associazione Nazionale azionisti Banca Popolare di Vicenza che "smaschera" Achille Variati e il convegno del 26 novembre».
Continua a leggere
Renato Bertelle riappare in attesa che riappaia... la sua sedicente associazione: ultimo avviso per Achille Variati
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 20:08
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Pubblicato alle 11.34 dell'8 gennaio 2017, aggiornato alle 12.50. Oggi hanno luogo le votazioni per il rinnovo dei 16 membri del consiglio della Provincia di Vicenza, che paradossalmente, ma non in Italia, viene ricostituito mentre le province dovrebbero essere già state soppresse e i cui vertici, presidente Achille Variati in primis il cui incarico oggi non è in discussione per legge elettorale, acquisiscono un peso, stranamente, ancora maggiore grazie alla «Stazione appaltante unica per le procedure di aggiudicazione di contratti di lavori, servizi e forniture e per le pratiche di espropriazione» alle cui dipendenze, guarda caso, sono stati trasferiti tre dipendenti di palazzo Trissino per far sì che funzioni, come lo si sta vedendo. Sarà la tornata elettorale il motivo per cui Variati non ha ancora risposto nè fatto un cenno di attenzione da parte del suo portavoce alle nostre domande sul "caso Investire Sgr", il gestore di Obelisco e Invest Real Security coinvolti nel crac da 850 mln per chi ha comprato fondi immobiliari da Poste e ora sulla via di studiare su incarico della giunta comunale "l'operazione per valorizzare gli immobili comunali" del centro di Vicenza".
Continua a leggere
Le domande sul "caso Investire Sgr" ancora senza risposte da parte di Achille Variati che, mentre punta a conferma maggioranza in Provincia, esterna nell'articolo "apparente" fotocopia incompleta di un collega "amico"
Domenica 8 Gennaio 2017 alle 12:50
Categorie: Politica
Oggi in Veneto 5.409 amministratori comunali saranno chiamati a rinnovare i consigli provinciali di Padova, Vicenza, Verona, Rovigo e Belluno. Ma come, si chiederà : le Province non dovevano essere abolite? Sì, cioè no, o meglio: trasformati dalla legge Delrio del 2014 in organi elettivi di secondo grado, dopo la vittoria del «No» al referendum dello scorso 4 dicembre gli enti di area vasta sono rimasti in Costituzione, tanto da giacere adesso in un limbo giuridico. Una condizione di incertezza normativa a cui si somma anche una crisi di sopravvivenza finanziaria: «O entro gennaio il governo emanerà un decreto per mettere in sicurezza i nostri bilanci, o questa volta saremo davvero costretti a dichiarare fallimento». A dare voce all'allarme istituzionale è un coro trasversale di presidenti: da Achille Variati (Vicenza, Partito Democratico) a Stefano Marcon (Treviso, Lega Nord), passando per Enoch Soranzo (Padova, civiche di centrodestra).
Cinque Province tornano al voto, c'è Vicenza con tre liste
Domenica 8 Gennaio 2017 alle 12:23
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
«Cosa cambia per gli automobilisti sull'A4 adesso? Niente, oggi», sorride il vicepresidente e ad del colosso Abertis di Barcellona, Francisco Reynés: «Un nuovo proprietario industriale ha bisogno di tempo: ci "chiudiamo" in ufficio, studiamo la situazione e poi agiremo». Una parola chiave è "spagnolo", certo: da ieri infatti è ufficialmente spagnola la proprietà dell'A4 Holding e dell'autostrada Brescia-Padova assieme alla A31 Valdastico...»: così arricchiva la comunicazione ufficiale dell'acquisto da parte di Abertis di fondamentali infrastrutture venete il collega del GdV. Che poi sottolineava che «lo sbarco di Abertis a Verona, lo dicono chiaro Reinés e del Rio (Carlos Del Rio, spagnolo solo omonimo del nostro ministro, presidente di A4 Holding e uomo forte nella Brescia - Padova e in Infracom, ndr) ha un obiettivo industriale preciso: portare qui le sue "buone pratiche industriali" di gestione ed espandersi sul mercato italiano...».Â
Continua a leggere
Abertis compra A4 Holding, Brescia - Padova e Infracom: ci sono Tosi e Schneck nei cda nelle controllate ma deleghe vanno solo a Costantino Toniolo in quota Achille Variati
Sabato 10 Settembre 2016 alle 13:27
Categorie: Scuola e formazione
Regione Veneto
"Mancano meno di tre settimane alla riapertura dell'anno scolastico e dal ministro Giannini non è arrivata ancora nessuna risposta in merito alle carenze di organico nelle scuole venete. Per assicurare l'ordinario funzionamento delle oltre 28.500 classi delle scuole venete mancano 468 insegnanti. Spiace dover constatare che il ministro, così solerte nel rilasciare interviste sulle novità della cosiddetta ‘ buona scuola', ignora, o simula di ignorare, una richiesta corale del Veneto, espressa non solo dalla Regione, ma dall'intera comunità educante". Continua a leggere
Scuole venete, Elena Donazzan: sulla mancanza dei 468 docenti dal ministro Stefania Giannini ancora nessuna risposta
Martedi 23 Agosto 2016 alle 15:42
"Mancano meno di tre settimane alla riapertura dell'anno scolastico e dal ministro Giannini non è arrivata ancora nessuna risposta in merito alle carenze di organico nelle scuole venete. Per assicurare l'ordinario funzionamento delle oltre 28.500 classi delle scuole venete mancano 468 insegnanti. Spiace dover constatare che il ministro, così solerte nel rilasciare interviste sulle novità della cosiddetta ‘ buona scuola', ignora, o simula di ignorare, una richiesta corale del Veneto, espressa non solo dalla Regione, ma dall'intera comunità educante". Continua a leggere
Il futuro sindaco di Vicenza, Achille Variati: sarà uno dei nostri! A "coccolare" Zonin, Maltauro, Zigliotto, Marzotto... e tollerare i Rosini & c.? Povero Bulgarini anti casta!
Lunedi 13 Giugno 2016 alle 01:14
Categorie: Banche
La Cassa depositi e prestiti è una società per azioni per l'80% circa del Ministero dell'Economia e delle Finanze e per il resto di Fondazioni bancarie, che gestisce, tra l'altro, una parte consistente del risparmio nazionale, quell postale, è l'azionista principale di Eni, Terna e Snam, eroga finanziamenti alle opere infrastrutturali pubbliche e, da "braccio armato" del Mef, ora guida anche il salvataggio di varie banche a partire dalle due popolari di casa nostra, la Vicentina e Veneto Banca. Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, appena entrato a far parte del suo Consiglio di amministrazione composto da 13 membri, su nomina diretta del ministro Padoan su indicazione unanime dell'UPI (Unione delle Province d'Italia), ha concesso al direttore di VicenzaPiu.tv l'intervista video che qui vi proponiamo. Continua a leggere
Il vicentino Variati è l'unico veneto nella finanza che conta: è nel Cda di Cdp che salva anche le banche
Martedi 12 Aprile 2016 alle 19:20La Cassa depositi e prestiti è una società per azioni per l'80% circa del Ministero dell'Economia e delle Finanze e per il resto di Fondazioni bancarie, che gestisce, tra l'altro, una parte consistente del risparmio nazionale, quell postale, è l'azionista principale di Eni, Terna e Snam, eroga finanziamenti alle opere infrastrutturali pubbliche e, da "braccio armato" del Mef, ora guida anche il salvataggio di varie banche a partire dalle due popolari di casa nostra, la Vicentina e Veneto Banca. Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, appena entrato a far parte del suo Consiglio di amministrazione composto da 13 membri, su nomina diretta del ministro Padoan su indicazione unanime dell'UPI (Unione delle Province d'Italia), ha concesso al direttore di VicenzaPiu.tv l'intervista video che qui vi proponiamo. Continua a leggere
Riforma costituzionale, faccia a faccia Mattarella-Variati
Lunedi 25 Gennaio 2016 alle 12:54
Categorie: Politica, trasporti
Fusione Ftv e Aim Mobilità, anche in Provincia il demiurgo è Variati
Giovedi 12 Novembre 2015 alle 00:51
Il demiurgo è «una figura filosofica e al tempo stesso mitologica, descritto la prima volta da Platone nel Timeo. Il termine greco da lui usato è dēmiurgòs, composto da dèmios, cioè "del popolo", ed èrgon, "lavoratore", quindi lavoratore pubblico o compositamente artigiano». È così che la web enciclopedia, Wikipedia, definisce il termine "demiurgo" che associamo nel titolo al presidente della Provincia, Achille Variati, capace di portare a casa ieri, mercoledì, da "lavoratore pubblico" a Palazzo Nievo la fusione di Ftv e Aim Mobilità , fatto, però, prevedibilissimo come decisione quando il sindaco di Vicenza, "proprietario" di Aim, ha assunto anche la guida della Provincia, proprietaria di Ftv.
Continua a leggere