Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 21:02
UIL Penitenziari Triveneto - Prosegue senza soste l’iniziativa "Lo scatto dentro, perché la verità venga fuori" della Segreteria Nazionale della UILPA Penitenziari che in un anno ha già interessato oltre 30 istituti penitenziari in tutta Italia. Dopo aver toccato, e fotografato, le carceri di moltissime città , quali, per citarne solo alcune, Trento, Firenze, Cagliari, Palermo, Venezia, Avellino, Bologna, Milano, Paliano, Pavia, Monza, Lanciano, Lecce, Bolzano, Ascoli Piceno, Catanzaro e Reggio Calabria, sabato prossimo sarà la volta della Casa Circondariale di Vicenza.
Continua a leggere
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 16:48
Il caos del sistema giustizia si protrae da decenni in Italia, tra processi di una lunghezza abnorme e carenza di personale come nel caso di Vicenza, balzata recentemente agli onori delle cronache grazie alle proteste di politici, imprenditori e avvocati. Ora anche i sindacati
 “scendono in campo†con una proposta di Cgil, Cisl e Uil per la riorganizzazione dei servizi del Ministero della Giustizia.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 22:46
Askoll Castell'Alfero, a settembre 2013 in un documento le modalità per cessare l'attività . "Pronto dall'estate il piano per chiudere la Askoll". I sindacati: accordi in Ministero, ma la proprietà aveva deciso tuttoCon questi titoli, sommari e sotto titoli il collega Roberto Gonella oggi, 7 marzo 2014, su La Stampa, il giornale tanto per essere chiari della Fiat e non un foglio dei sindacati di base, svela l'esistenza di un documento dell'azienda vicentina da cui risulterebbe che già a settembre Elio Marioni & c. avrebbero deciso la chiusura della fabbrica di Castell'Alfero (nella foto lo stralcio del documento mostrato su La Stampa a riprova della sua esistenza, ndr).
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 23:44
Ruggero Bellotto, Segretario generale Cisl Funzione Pubblica Vicenza - Cgil, Cisl, Uil: è il caos, così si impoveriscono stipendi già troppo magri
Inoltro il seguente comunicato* unitario nazionale segnalandovi che giovedì 13 febbraio 2014 rappresenterò prima (alle ore 11.00) al Sottosegretario di Stato del MEF Pier Paolo Baretta e poi ai Parlamentari del Senato (insieme a Federico Ponzio e agli amici vicentini di Cgil e Uil) le assurdità della questione verificatasi al Comune di Vicenza, chiedendo con convinzione e determinazione una soluzione legislativa per la quale sia il Senato che il Parlamento non potranno esimersi dalle proprie dirette responsabilità .
Continua a leggere
Giovedi 6 Febbraio 2014 alle 14:26
Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto vicentino - Nella vita le cose che si fanno, si devono fare il meglio possibile, non a piacere ma a dovere, con trasparenza, onestà e grinta, io sono io e voglio rimanere cosa sono, un semplice lavoratore che lotta per il diritto e il rispetto di tutti i lavoratori, la battaglia di USB non è una battaglia di bottega, ma una lotta per rivendicare il diritto di dire basta all’ingiustizia, allo sfruttamento, al monopolismo anti democratico di Cgil – Cisl – Uil.
Continua a leggere
Mercoledi 29 Gennaio 2014 alle 20:52
Luc Thibault, Delegato RSU/USB GRETA ALTOVICENTINO - Venerdì 10 gennaio 2014 è giunta la firma finale di Confindustria e Cgil-Cisl-Uil sul Testo Unico sulla Rappresentanza Sindacale. Una data che non dimenticheremo facilmente. La quadruplice alleanza, per inteso CGIL, CISL, UIL e CONFINDUSTRIA, hanno stipulato l'accordo esecutivo di altri due provvedimenti nefasti, quali l'Accordo Interconfederale del 28 giugno 2011 ed il Protocollo 31 maggio 2013.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati
Sabato 18 Gennaio 2014 alle 23:16
Susanna Camusso ha firmato, con i segretari di CISL e UIL e il presidente di Confindustria, il "Testo Unico sulla Rappresentanza". Un patto, questo, che dovrebbe fissare i diritti e i doveri delle rappresentanze sindacali. È, in pratica, un regolamento vincolante che fa seguito all'accordo del 31 maggio scorso siglato sempre dagli stessi soggetti e ne modifica, peggiorandoli, i contenuti. Ebbene, se era criticabile quello di maggio, questo accordo è disastroso.
Continua a leggere
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 17:54
Giancarlo Puggioni, Cgil Vicenza - "In relazione anche alla decisione della Giunta comunale di procedere con la messa in mora dei dipendenti comunali, dando così seguito ai rilievi del MEF (Ministero Economia e Finanze), l'assemblea sindacale di questa mattina, convocata da CGIL CISL UIL, ha dato mandato alle organizzazioni sindacali di proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale del Comune di Vicenza chiedendo un urgente incontro al Prefetto Dott. Eugenio Soldà ".
Continua a leggere
Venerdi 10 Gennaio 2014 alle 16:15
Cgil Fp, Cisl Fp, Uil Fpl - Alla luce delle voci che circolano negli ambienti comunali relative all'ipotesi che l'Amministrazione sia orientata a procedere con azioni di sospensione e recupero di importanti somme economiche negli stipendi dei lavoratori del Comune di Vicenza (oggetto di rilievo da parte della Ragioneria Generale dello Stato), in data odierna, Fp CGIL - CISL Fp - UIL FPL hanno inviato richiesta (
che pubblichiamo integralmente di seguito ndr) di incontro urgente al Sindaco ed al Direttore Generale del Comune.
Continua a leggere