Il cavaliere bianco galoppa su Canale 68
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 23:40
Oggi c'è stato l'incontro tra Luca Barbieri, l'amministratore di Canale 68 Veneto in cerca di un "cavaliere bianco", il padre Claudio e il loro consulente col gruppo che, ci diceva domenica e ci conferma oggi, «opera a livello nazionale, ma non solo, e con posizioni di leadership in settori della comunicazione diversi ma che potrebbero sfruttare notevoli sinergie tra la nostra storicità e il nostro know how tecnico e giornalistico con le loro strutture organizzative e commerciali».
Continua a leggere
Canale 68, lunedì Barbieri incontra un cavaliere bianco
Domenica 28 Ottobre 2012 alle 13:15
«Nessuna facile illusione per Canale 68», ci dice Luca Barbieri amministratore e direttore tecnico della storica televisione di Cornedo fondata 32 anni fa dal padre Claudio, «ma lunedì con i miei consulenti ho un incontro preparato da tempo da un professionista del settore della comunicazione con un gruppo della provincia che è interessato a dare continuità alla nostra emittente e a investire. Il gruppo opera a livello nazionale, ma non solo, e con posizioni di leadership in settori della comunicazione diversi ma che potrebbero sfruttare notevoli sinergie tra la nostra storicità e il nostro know how tecnico e giornalistico con le loro strutture organizzative e commerciali».
Continua a leggere
Organizzatori Notte dei senza dimora: GdV e Tva non dicono verità su presunta aggressione
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 20:12
Riceviamo da Cristina Salviati a nome degli organizzatori de la "Notte dei senza dimora" quanto da lei inviato ai colleghi della stampa e p.c. al sindaco Achille Variati e all'assessore Giovanni Giuliari. Pubblichiamo volentieri, senza ... commenti, la replica ad alcune notizie divulgate ieri su altri media e ad alcuni commenti di oggi sull'esito della manifestazione.
Continua a leggereZonin & Zigliotto primattori, Variati e Zuccato di rincalzo
Domenica 17 Giugno 2012 alle 20:53
Pochi hanno riflettuto, almeno pubblicamente, su cosa possa significare, al di là dell'ufficialità di una guida monocorde, il nuovo vertice confindustriale di Vicenza negli equilibri di potere e, quindi, economici del capoluogo e del Vicentino. Che poi hanno a che vedere con quelli dell'informazione, vista la catena di controllo de Il Giornale di Vicenza e di Tva, che pone ai lori vertici proprio Assindustria.
Continua a leggere
Storie e questioni: dalla Ferrovia Ferdinandea del 1846 alla Tav dei giorni nostri
Domenica 10 Giugno 2012 alle 09:24
di Guido ZentileIl dibattito sul treno ad alta velocità , o meglio alta capacità , nella direttrice ovest - est, si è in riacceso proprio qui a Vicenza (Nella foto una locomotiva a vapore). Si continua ad insistere e premere sulla necessità che il nostro territorio debba sacrificarsi per lasciare spazio al progresso, allo sviluppo economico. Ed ecco quindi che ci vuole un'altra ferrovia. Ma è proprio necessario, per il raggiungimento di chissà quali obiettivi, separare il traffico veloce, di scorrimento, dal traffico regionale? In previsione di che?
Continua a leggereLunga intervista al sindaco in onda su TvA domani alle 19.30
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 19:16
Comune di Vicenza - Domani venerdì 6 gennaio, giorno dell'Epifania, al posto del notiziario delle 19.30 l'emittente locale TvA Vicenza trasmetterà una lunga intervista del direttore Luca Ancetti al sindaco Achille Variati.L'intervista sarà trasmessa in replica alle 23 e poi alle 00.45 (versione ridotta), alle 6.30 (versione ridotta) e alle 7.20 di sabato 7 gennaio.
Continua a leggereOmertopoli
Giovedi 5 Gennaio 2012 alle 15:05
“Valdastico sud, indaga l’antimafia. Ombre sulla Beltrameâ€. Questo doveva essere il titolo a tutta pagina sul GdV di oggi, il quale ha invece declassato le rivelazioni de L’Espresso a fatto di media importanza. Peraltro comparando lo spazio dato al cosiddetto caso Pdl si capisce quanta puzza di bruciato esca dalla redazione di via Fermi. Beltrame è uno dei soci di peso di Assindustria Vicenza, che è “il padrone†de Il Giornale di Vicenza. Se tanto mi dà tanto… Ma ci sono eccezioni le quali dimostrano che si puà fare buona informazione anche sui media mainstream. Basti vedere Tva (la quale non è per nulla esente da critiche) che ieri ha aperto il telegiornale della sera confezionando un bel servizio, completo ed equilibrato.
Il resto del corsivo su LaSberla.net.
Continua a leggereAlta velocità, Fracasso: positiva firma accordo stato-regione, ora si provi che è una priorità
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 22:27
Stefano Fracasso, Consigliere regionale Partito democratico - Il Consigliere Regionale commenta così l’accordo stato-regione che ricomprende TAV e Metropolitana di Superficie. “È un buon risultato quello ottenuto con l’accordo stato-regione siglato ieri, che segna un passo avanti importante per colmare il ritardo del nostro sistema-paese. L’inserimento della TAV nelle opere della Legge Obiettivo è una grande occasione che non deve essere usata dal governo come alibi per poi restarsene ai margini delle scelte sulla mobilità . Nello stesso accordo siglato ieri si parla di sistema metropolitano dei trasporti (foto d'archivio), lungo tratte locali come Vicenza-Castelfranco, Treviso-Conegliano, ma anche Quarto D’Altino-Portogruaro e Padova-Monselice.".
Continua a leggere
Miss Provincia di Vicenza: istruzioni per l'uso di Andrea Pellizzari, Ilaria Ometto, Tva e GdV
Mercoledi 9 Febbraio 2011 alle 19:07
Andrea Pellizzari, Provincia di Vicenza - Per la vincitrice, l'ammissione diretta alla semifinale Nazionale di Miss Mondo Italia "Questa manifestazione, oramai un appuntamento tradizionale anche per la Provincia di Vicenza, è un modo per promuovere in maniera simpatica anche il territorio ma soprattutto per mandare un messaggio alle nostre ragazze", inizia Andrea Pellizzari, Assessore Provinciale alle Politiche Giovanili, alla presentazione di Miss Provincia di Vicenza (nella foto VicenzaPiù Ilaria Ometto, la miss uscente, e a seguire intervista di Ilaria con l'assessore).
Continua a leggereBS: Variati e Zaia, l'emergenza di apparire?
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 15:32
Inauguriamo oggi la rubrica Back Stage (Dietro le quinte, in sigla BS) che affianca con connotazioni locali Ground Zero (GZ), 'più' nazionale.
IÂ soldi spesi per dvd e volumi sull'alluvione, l'emergenza di ... apparire di Variati e Zaia?
Back Stage di Insider
1 - "Alluvione, i dodici giorni" è il dvd sulla calamità che ha colpito Vicenza e Caldogno presentato in pompa magna a Palazzo Trissino, in distribuzione gratuita nei due comuni alluvionati e prodotto da Videomedia grazie al sostegno di alcuni sponsor con le immagini raccolte da TvA Notizie dall'1 al 12 novembre.
Continua a leggere
