Beppe Grillo, è tsunami anche nella quieta Vicenza
Sabato 9 Febbraio 2013 alle 17:28 Vicenza, la città della balena così bianca che più bianca non si può, affolla piazza dei Signori per ascoltare quello che Beppe Grillo sta raccontando a tutti gli italiani nel suo Tsunami Tour. Di spettacolo comico o di denuncia politica? Lo decideranno anche le migliaia di vicentini lì al freddo in piazza e che il 24 e il 25 andranno a votare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza, la città della balena così bianca che più bianca non si può, affolla piazza dei Signori per ascoltare quello che Beppe Grillo sta raccontando a tutti gli italiani nel suo Tsunami Tour. Di spettacolo comico o di denuncia politica? Lo decideranno anche le migliaia di vicentini lì al freddo in piazza e che il 24 e il 25 andranno a votare.			
			Continua a leggere
			Tsunami Sud Est asiatico 2004: la solidarietà dei veneti alla Thailandia
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 23:38 Daniele Stival, Regione Veneto  -  La solidarietà non dimentica. Non quella dei veneti, perlomeno che, anche se a loro volta colpiti da disastrosi eventi calamitosi, hanno sempre cercato di portare aiuto alle popolazioni colpite da sciagure naturali in ogni parte del mondo. Così è stato per il disastroso Tsunami che si era abbattuto sul Sud-Est Asiatico il 26 dicembre 2004, causando in Thailandia 5.395 morti e 2.817 dispersi, con 40 vittime italiane.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniele Stival, Regione Veneto  -  La solidarietà non dimentica. Non quella dei veneti, perlomeno che, anche se a loro volta colpiti da disastrosi eventi calamitosi, hanno sempre cercato di portare aiuto alle popolazioni colpite da sciagure naturali in ogni parte del mondo. Così è stato per il disastroso Tsunami che si era abbattuto sul Sud-Est Asiatico il 26 dicembre 2004, causando in Thailandia 5.395 morti e 2.817 dispersi, con 40 vittime italiane.			
			Continua a leggere
			Sisma Giappone, non solo morti: spostamento asse terrestre di 10 cm e rischio nucleare?
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 17:54 
				
			
			
			E' stato aggiornato ad almeno 90 morti l'ultimo bilancio provvisorio delle vittime del terremoto e dello tsunami in Giappone. Lo riferiscono i media locali citando fonti della polizia.
Sul problema delle contaminazioni che nascerebbero da 4 centrali nucleari, in una delle quali è anche scoppiato in incendio, il Cnr minimizza, ma Legambiente afferma: l'allerta nucleare faccia riflettere Italia (fonti Adnkronos e Rassegna.it, foto ninjamarketing.it e Virgilio.it, qui la Photo gallery con una selezione di foto di notizie.virgilio.it: clicca qui per tutte le immagini).
Mega sisma in Cile e tsunami nel Pacifico
Sabato 27 Febbraio 2010 alle 13:18
Sisma in Cile, 64 morti Generato uno tsunami
Terremoto di magnitudo 8,8. Esteso l'allarme a tutto il Pacifico 
Uno tsunami e' stato generato dal terremoto di magnitudo 8,8 che ha colpito stamani il Cile e minaccia le coste nei pressi dell'epicentro. Lo ha reso noto il Centro di allarme tsunami del Pacifico.
Sono 64 le vittime del terremoto in Cile. Lo ha detto il ministro dell'Interno.
Per maggiori info al momento cliccare, ad esempio, gli indirizzi seguenti di Ansa e di Adkkronos come pure per gliaggiornamenti consultare le home page delle agenzie tra cui Ansa e Adnkronos 
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    