Archivio per tag: tribunale vicenza
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Pierantonio Zanettin, FI - "Il Csm non puo' rimanere sordo al grido di dolore di un'intera provincia, come quella di Vicenza, che chiede solo di vedere amministrata la giustizia in modo dignitoso. Oggi infatti l'Ordine degli avvocati, e tutte le categorie economiche e sociali di Vicenza, hanno chiesto polemicamente il 'fallimento' del Tribunale locale, da anni paralizzato dalla carenza di personale sia amministrativo che togato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pierantonio Zanettin, FI - "Il Csm non puo' rimanere sordo al grido di dolore di un'intera provincia, come quella di Vicenza, che chiede solo di vedere amministrata la giustizia in modo dignitoso. Oggi infatti l'Ordine degli avvocati, e tutte le categorie economiche e sociali di Vicenza, hanno chiesto polemicamente il 'fallimento' del Tribunale locale, da anni paralizzato dalla carenza di personale sia amministrativo che togato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Caos tribunale a Vicenza, Zanettin: il Csm intervenga
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 14:36 Pierantonio Zanettin, FI - "Il Csm non puo' rimanere sordo al grido di dolore di un'intera provincia, come quella di Vicenza, che chiede solo di vedere amministrata la giustizia in modo dignitoso. Oggi infatti l'Ordine degli avvocati, e tutte le categorie economiche e sociali di Vicenza, hanno chiesto polemicamente il 'fallimento' del Tribunale locale, da anni paralizzato dalla carenza di personale sia amministrativo che togato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pierantonio Zanettin, FI - "Il Csm non puo' rimanere sordo al grido di dolore di un'intera provincia, come quella di Vicenza, che chiede solo di vedere amministrata la giustizia in modo dignitoso. Oggi infatti l'Ordine degli avvocati, e tutte le categorie economiche e sociali di Vicenza, hanno chiesto polemicamente il 'fallimento' del Tribunale locale, da anni paralizzato dalla carenza di personale sia amministrativo che togato.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Alessandra Moretti, PD - "Il  nuovo Ministro Andrea Orlando deve prendere subito in esame la  situazione del Tribunale di Vicenza". Alessandra Moretti, deputata del  Partito Democratico, torna a chiedere  un'azione del Governo per il Tribunale di Vicenza. “Il  problema del Tribunale di Vicenza è ormai quasi ad un punto di non  ritorno - spiega Moretti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, PD - "Il  nuovo Ministro Andrea Orlando deve prendere subito in esame la  situazione del Tribunale di Vicenza". Alessandra Moretti, deputata del  Partito Democratico, torna a chiedere  un'azione del Governo per il Tribunale di Vicenza. “Il  problema del Tribunale di Vicenza è ormai quasi ad un punto di non  ritorno - spiega Moretti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Tribunale di Vicenza, Moretti: ministro faccia presto, situazione drammatica
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 14:29 Alessandra Moretti, PD - "Il  nuovo Ministro Andrea Orlando deve prendere subito in esame la  situazione del Tribunale di Vicenza". Alessandra Moretti, deputata del  Partito Democratico, torna a chiedere  un'azione del Governo per il Tribunale di Vicenza. “Il  problema del Tribunale di Vicenza è ormai quasi ad un punto di non  ritorno - spiega Moretti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, PD - "Il  nuovo Ministro Andrea Orlando deve prendere subito in esame la  situazione del Tribunale di Vicenza". Alessandra Moretti, deputata del  Partito Democratico, torna a chiedere  un'azione del Governo per il Tribunale di Vicenza. “Il  problema del Tribunale di Vicenza è ormai quasi ad un punto di non  ritorno - spiega Moretti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Daniele Ferrarin, M5S - Le  condizioni  del sistema giudiziario in Italia sono note, il recente  provvedimento svuota carceri è la riprova della sua inefficienza e  inadeguatezza. Siamo stabilmente negli ultimi posti in Europa e al 67  posto al mondo per efficienza e tempi di giudizio.  A Vicenza con il suo  nuovo Tribunale la situazione non cambia: mancanza di magistrati,  di personale amministrativo, l'inadeguatezza della struttura e dei  locali, archivi disseminati lontano dal palazzo impediscono agli  operatori di giustizia di svolgere il loro compito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniele Ferrarin, M5S - Le  condizioni  del sistema giudiziario in Italia sono note, il recente  provvedimento svuota carceri è la riprova della sua inefficienza e  inadeguatezza. Siamo stabilmente negli ultimi posti in Europa e al 67  posto al mondo per efficienza e tempi di giudizio.  A Vicenza con il suo  nuovo Tribunale la situazione non cambia: mancanza di magistrati,  di personale amministrativo, l'inadeguatezza della struttura e dei  locali, archivi disseminati lontano dal palazzo impediscono agli  operatori di giustizia di svolgere il loro compito.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Caos giustizia, Ferrarin chiede una commissione di inchiesta ministeriale su Vicenza
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 11:54 Daniele Ferrarin, M5S - Le  condizioni  del sistema giudiziario in Italia sono note, il recente  provvedimento svuota carceri è la riprova della sua inefficienza e  inadeguatezza. Siamo stabilmente negli ultimi posti in Europa e al 67  posto al mondo per efficienza e tempi di giudizio.  A Vicenza con il suo  nuovo Tribunale la situazione non cambia: mancanza di magistrati,  di personale amministrativo, l'inadeguatezza della struttura e dei  locali, archivi disseminati lontano dal palazzo impediscono agli  operatori di giustizia di svolgere il loro compito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniele Ferrarin, M5S - Le  condizioni  del sistema giudiziario in Italia sono note, il recente  provvedimento svuota carceri è la riprova della sua inefficienza e  inadeguatezza. Siamo stabilmente negli ultimi posti in Europa e al 67  posto al mondo per efficienza e tempi di giudizio.  A Vicenza con il suo  nuovo Tribunale la situazione non cambia: mancanza di magistrati,  di personale amministrativo, l'inadeguatezza della struttura e dei  locali, archivi disseminati lontano dal palazzo impediscono agli  operatori di giustizia di svolgere il loro compito.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Di seguito pubblichiamo l'interrogazione parlamentare presentata da Erika Stefani, senatrice del Gruppo della Lega Nord  al Senato per chiedere al Ministero della Giustizia e, tramite lo  stesso, al Consiglio Superiore della Magistratura i provvedimenti  necessari per integrare la grave carenza di magistrati del tribunale di  Vicenza, così come denunciata nei giorni scorsi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito pubblichiamo l'interrogazione parlamentare presentata da Erika Stefani, senatrice del Gruppo della Lega Nord  al Senato per chiedere al Ministero della Giustizia e, tramite lo  stesso, al Consiglio Superiore della Magistratura i provvedimenti  necessari per integrare la grave carenza di magistrati del tribunale di  Vicenza, così come denunciata nei giorni scorsi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Carenza di magistrati al tribunale di Vicenza, arriva un'interrogazione parlamentare
Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 14:28 Di seguito pubblichiamo l'interrogazione parlamentare presentata da Erika Stefani, senatrice del Gruppo della Lega Nord  al Senato per chiedere al Ministero della Giustizia e, tramite lo  stesso, al Consiglio Superiore della Magistratura i provvedimenti  necessari per integrare la grave carenza di magistrati del tribunale di  Vicenza, così come denunciata nei giorni scorsi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Di seguito pubblichiamo l'interrogazione parlamentare presentata da Erika Stefani, senatrice del Gruppo della Lega Nord  al Senato per chiedere al Ministero della Giustizia e, tramite lo  stesso, al Consiglio Superiore della Magistratura i provvedimenti  necessari per integrare la grave carenza di magistrati del tribunale di  Vicenza, così come denunciata nei giorni scorsi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Partito Democratico Veneto - Renzi  mette un freno ai tecnici e tra i politici scelti spicca la figura del  nuovo Ministro alla Giustizia Andrea Orlando, già Ministro all’Ambiente  del governo Letta. Pieno sostegno alla nomina del Ministro, in passato  responsabile del settore giustizia del PD nazionale e componente della  Commissione Giustizia della Camera, da parte della senatrice Rosanna  Filippin, che in questi anni si è battuta per la salvezza del Tribunale  di Bassano del Grappa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - Renzi  mette un freno ai tecnici e tra i politici scelti spicca la figura del  nuovo Ministro alla Giustizia Andrea Orlando, già Ministro all’Ambiente  del governo Letta. Pieno sostegno alla nomina del Ministro, in passato  responsabile del settore giustizia del PD nazionale e componente della  Commissione Giustizia della Camera, da parte della senatrice Rosanna  Filippin, che in questi anni si è battuta per la salvezza del Tribunale  di Bassano del Grappa.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Orlando Ministro alla Giustizia, Filippin: opportunità per il tribunale di Bassano
Sabato 22 Febbraio 2014 alle 12:35 Partito Democratico Veneto - Renzi  mette un freno ai tecnici e tra i politici scelti spicca la figura del  nuovo Ministro alla Giustizia Andrea Orlando, già Ministro all’Ambiente  del governo Letta. Pieno sostegno alla nomina del Ministro, in passato  responsabile del settore giustizia del PD nazionale e componente della  Commissione Giustizia della Camera, da parte della senatrice Rosanna  Filippin, che in questi anni si è battuta per la salvezza del Tribunale  di Bassano del Grappa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - Renzi  mette un freno ai tecnici e tra i politici scelti spicca la figura del  nuovo Ministro alla Giustizia Andrea Orlando, già Ministro all’Ambiente  del governo Letta. Pieno sostegno alla nomina del Ministro, in passato  responsabile del settore giustizia del PD nazionale e componente della  Commissione Giustizia della Camera, da parte della senatrice Rosanna  Filippin, che in questi anni si è battuta per la salvezza del Tribunale  di Bassano del Grappa.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Alessandra Moretti, PD - Non  si ferma l’impegno di Alessandra Moretti per il Tribunale di Vicenza.  La deputata del Partito Democratico è infatti prima firmataria di  un’interrogazione al Ministro della  Giustizia in cui chiede “di considerare, in sede di individuazione dei  necessari correttivi nell’applicazione della normativa in materia di  revisione delle circoscrizioni giudiziarie, l’opportunità di modulare in  modo diverso la scelte fatte, e, in particolare,  di aumentare in maniera adeguata l’organico da destinare al Tribunale  di Vicenzaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, PD - Non  si ferma l’impegno di Alessandra Moretti per il Tribunale di Vicenza.  La deputata del Partito Democratico è infatti prima firmataria di  un’interrogazione al Ministro della  Giustizia in cui chiede “di considerare, in sede di individuazione dei  necessari correttivi nell’applicazione della normativa in materia di  revisione delle circoscrizioni giudiziarie, l’opportunità di modulare in  modo diverso la scelte fatte, e, in particolare,  di aumentare in maniera adeguata l’organico da destinare al Tribunale  di Vicenzaâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Tribunale di Vicenza: Moretti presenta nuova interrogazione, firmano anche Crimì e Ginato
Mercoledi 19 Febbraio 2014 alle 15:09 Alessandra Moretti, PD - Non  si ferma l’impegno di Alessandra Moretti per il Tribunale di Vicenza.  La deputata del Partito Democratico è infatti prima firmataria di  un’interrogazione al Ministro della  Giustizia in cui chiede “di considerare, in sede di individuazione dei  necessari correttivi nell’applicazione della normativa in materia di  revisione delle circoscrizioni giudiziarie, l’opportunità di modulare in  modo diverso la scelte fatte, e, in particolare,  di aumentare in maniera adeguata l’organico da destinare al Tribunale  di Vicenzaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, PD - Non  si ferma l’impegno di Alessandra Moretti per il Tribunale di Vicenza.  La deputata del Partito Democratico è infatti prima firmataria di  un’interrogazione al Ministro della  Giustizia in cui chiede “di considerare, in sede di individuazione dei  necessari correttivi nell’applicazione della normativa in materia di  revisione delle circoscrizioni giudiziarie, l’opportunità di modulare in  modo diverso la scelte fatte, e, in particolare,  di aumentare in maniera adeguata l’organico da destinare al Tribunale  di Vicenzaâ€.			
			Continua a leggere
			Il sottosegretario alla Giustizia Ferri: al tribunale di Vicenza intervenire rapidamente
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 21:03 Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario Ministero della Giustizia - La situazione del Tribunale di Vicenza è assai critica. La mancanza di  personale di cancelleria, tuttavia, costituisce un problema non  facilmente risolvibile, che purtroppo con il tempo tenderà ad aggravarsi  in tutti gli uffici giudiziari se non si interverrà rapidamente.  Infatti, ormai da oltre quindici anni non viene bandito un concorso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cosimo Maria Ferri, Sottosegretario Ministero della Giustizia - La situazione del Tribunale di Vicenza è assai critica. La mancanza di  personale di cancelleria, tuttavia, costituisce un problema non  facilmente risolvibile, che purtroppo con il tempo tenderà ad aggravarsi  in tutti gli uffici giudiziari se non si interverrà rapidamente.  Infatti, ormai da oltre quindici anni non viene bandito un concorso.			
			Continua a leggere
			Giustizia vicentina in ginocchio, la preoccupazione di Zaia
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 17:53 Regione Veneto - “I dati riferiti alla gestione della giustizia vicentina sono allarmanti e alla luce delle difficoltà che il tribunale della città berica si trascina da tempo, appare ancor più ingiustificata e insensata la decisione di chiudere la sede giudiziaria di Bassano, che con grande determinazione siamo riusciti momentaneamente a stoppareâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “I dati riferiti alla gestione della giustizia vicentina sono allarmanti e alla luce delle difficoltà che il tribunale della città berica si trascina da tempo, appare ancor più ingiustificata e insensata la decisione di chiudere la sede giudiziaria di Bassano, che con grande determinazione siamo riusciti momentaneamente a stoppareâ€.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Erika Stefani, LN - “Siamo oltre lo scandalo. Nel far west la giustizia era  sommaria, ma almeno funzionava. A Vicenza, in Italia, la culla del  diritto, la giustizia non funziona più. Mancano i magistrati e quelli  che ci sono, presto se ne andranno a causa di carichi di lavoro  esagerati. Non solo: chi deve andare in galera resta a piede libero  perché non c'è personale per rendere esecutive le decisioni dei giudici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Erika Stefani, LN - “Siamo oltre lo scandalo. Nel far west la giustizia era  sommaria, ma almeno funzionava. A Vicenza, in Italia, la culla del  diritto, la giustizia non funziona più. Mancano i magistrati e quelli  che ci sono, presto se ne andranno a causa di carichi di lavoro  esagerati. Non solo: chi deve andare in galera resta a piede libero  perché non c'è personale per rendere esecutive le decisioni dei giudici.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Tribunale di Vicenza, Stefani: siamo oltre lo scandalo, risposte o blocchiamo l'Aula
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 17:47 On. Erika Stefani, LN - “Siamo oltre lo scandalo. Nel far west la giustizia era  sommaria, ma almeno funzionava. A Vicenza, in Italia, la culla del  diritto, la giustizia non funziona più. Mancano i magistrati e quelli  che ci sono, presto se ne andranno a causa di carichi di lavoro  esagerati. Non solo: chi deve andare in galera resta a piede libero  perché non c'è personale per rendere esecutive le decisioni dei giudici.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Erika Stefani, LN - “Siamo oltre lo scandalo. Nel far west la giustizia era  sommaria, ma almeno funzionava. A Vicenza, in Italia, la culla del  diritto, la giustizia non funziona più. Mancano i magistrati e quelli  che ci sono, presto se ne andranno a causa di carichi di lavoro  esagerati. Non solo: chi deve andare in galera resta a piede libero  perché non c'è personale per rendere esecutive le decisioni dei giudici.			
			Continua a leggere
			Camera di Commercio: la carenza di organico del tribunale danneggia l'economia vicentina
Venerdi 14 Febbraio 2014 alle 16:15 Camera di Commercio di Vicenza - La Giunta della CCIAA       di Vicenza esprime forte preoccupazione relativamente alla carenza       di organico del Tribunale di Vicenza e alla conseguente lentezza       della giustizia nel nostro territorio. Tale carenza di       personale richiede un intervento urgente di Governo e Ministero       della Giustizia al fine di evitare che l’allungamento del tempo       dei processi determini ritardi, danni e inefficienze che le       imprese vicentine non possono più sopportare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Camera di Commercio di Vicenza - La Giunta della CCIAA       di Vicenza esprime forte preoccupazione relativamente alla carenza       di organico del Tribunale di Vicenza e alla conseguente lentezza       della giustizia nel nostro territorio. Tale carenza di       personale richiede un intervento urgente di Governo e Ministero       della Giustizia al fine di evitare che l’allungamento del tempo       dei processi determini ritardi, danni e inefficienze che le       imprese vicentine non possono più sopportare.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    