CSM al tribunale di Vicenza, Filippin (PD): 10 nuovi magistrati, vecchi problemi logistici
Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 18:58
I rappresentanti del Consiglio superiore della magistratura hanno visitato il nuovo tribunale di Vicenza a Borgo Berga. Durante la visita è stato ribadito l'arrivo già deliberato di dieci nuovi magistrati che vanno ad aggiungersi all’elezione del nuovo presidente Alberto Rizzo. Alla visita ha partecipato anche la senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin.
Continua a leggere
Caos giustizia vicentina: Crimì, Marchioro e il PD provano a trovare un rimedio
Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 21:00
Dopo la chiusura del tribunale di Bassano, alla quale il Partito Democratico locale non è riuscito ad opporsi, il deputato vicentino PD Filippo Crimì, l’ex sindaco di Torri di Quartesolo e componente di Anciveneto Diego Marchioro, insieme a due avvocati del foro di Vicenza, Alberto Pianon e Roberto Rigoni, hanno incontrato il responsabile nazionale giustizia del Partito Democratico, David Ermini, per mettere in evidenza le criticità del sistema giustizia a Vicenza: dalla carenza di organico, alla presidenza del Tribunale di Vicenza, all’inadeguatezza della nuova struttura di Borgo Berga per ospitare gli archivi.
Continua a leggere
Giustizia e mobilità dei dipendenti pubblici, CGIL: speranza ai cittadini di Vicenza?
Lunedi 1 Dicembre 2014 alle 21:11
La CGIL tramite il segretario Generale CGIL Vicenza Marina Bergamin e il segretario FP-CGIL di Vicenza Agostino Di Maria intervengono sulla vicenda della mobilità dei lavoratori pubblici a favore del Tribunale di Vicenza dopo la nota pubblicata il 27/11/2014 nel sito del Ministero della Giustizia che potrebbe dare una speranza ai cittadini di Vicenza.
Continua a leggere
Filippin (PD): spostiamo i dipendenti della Provincia al tribunale di Vicenza
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 17:29
Rosanna Filippin senatrice del Partito Democratico e avvocato bassanese interviene con una proposta sui dati preoccupanti sulla giustizia in Veneto e i tagli alla Provincia di VicenzaLunedì scorso abbiamo avuto un colloquio con il Presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati, che ci ha informati che circa la metà dei dipendenti attuali della Provincia dovranno essere ricollocati qualora si andasse verso una riorganizzazione della macchina statale, con successiva eliminazione delle Province dalla Costituzione.
Continua a leggereMy AIR.com: l'esito dell'ottava udienza processo penale a Vicenza
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 14:57
Riceviamo da Ilario Simonaggio della FILT CGIL Si è svolta in Tribunale (Corte penale) a Vicenza per l’intera giornata di venerdì 21 novembre 2014 la ottava udienza riguardante il processo My Air. Com L’udienza si è aperta con un piccolo ritardo dovuto al Collegio impegnato in un processo per direttissima (violenza sessuale). In apertura dell’udienza due avvocati delle difese hanno sollevato delle formali eccezioni relative al collegio sindacale del 3 agosto 2007 (convocazione e relazione teste dubbia) e sulla attività di Veneto Banca Spa ( deposito memoria documentale).
Continua a leggereSit-in dei "lavoratori fantasma" del tribunale, FP Cgil: continuità del servizio da loro offerto
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 18:50
Come abbiamo anticipato ieri, al tribunale di Vicenza questa mattina, mercoledì 19 novembre, c’è stato un sit-in promosso della Funzione Pubblica Cgil per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla vicenda dei precari e "lavoratori fantasma" della Giustizia italiana che hanno effettuato tirocini formativi negli uffici giudiziari di Vicenza. La spiegazione della situazione e le loro richieste nelle parole di Agostino Di Maria della FP Cgil presente al presidio (foto).
Continua a leggere
Tribunale Vicenza, USB: oltre al danno la beffa, modifiche all'orario di lavoro
Mercoledi 19 Novembre 2014 alle 17:29
Riceviamo da Federico Martelletto, per il sindacato di base USB
Si è tenuto presso il tribunale di Vicenza un incontro-informativa nella quale la Dirigente responsabile del personale dott. Polacchi ha voluto ascoltare le varie componenti sindacali sulla delicata problematica della modifica dell’orario di lavoro: la Dirigente intende modificare per una % considerevole l’orario di lavoro sulle 7 ore e 12 minuti (riducendo così l’orario giornaliero e aumentando i giorni lavorativi settimanali previsti)  per consentire l’apertura di sportelli per due pomeriggi aggiuntivi.
Continua a leggerePresidi dei precari ai tribunali di Vicenza: "contro progetto abbandono della giustizia"
Martedi 18 Novembre 2014 alle 15:33
“Basta lavoro nero, ora lavoro vero!â€. I precari della Giustizia scendono in piazza, insieme ai lavoratori del Tribunale, del Giudice di Pace e della Procura di Vicenza, per "organici adeguati ad assicurare un servizio pubblico degno". Domani, mercoledì 19 novembre, a partire dalle ore 9 davanti al nuovo Tribunale e dalle ore 11,30 in contrà Santa Corona davanti a quello vecchio, una manifestazione per “lavoro dignitoso e stabilità †di chi ha effettuato tirocini formativi negli uffici giudiziari.
Continua a leggereBusin al ministro Orlando in parlamento: "paralisi della giustizia nella provincia di Vicenza"
Mercoledi 5 Novembre 2014 alle 14:28
“Ha portato alla paralisi la giustizia nella provincia di Vicenzaâ€. Il deputato della Lega Nord Filippo Busin è intervenuto in Aula alla Camera dei Deputati per ricordare al Ministro della giustizia Andrea Orlando la gravità della chiusura del tribunale di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Solidarietà PCL ai due attivisti USB di Vicenza condannati: raccolta fondi per le spese legali
Domenica 2 Novembre 2014 alle 09:57
Riceviamo dal Coordinamento Regionale Veneto del Partito Comunista dei Lavoratori e pubblichiamoBasta alle ritorsioni autoritarie, unità di classe contro la repressione ai militanti. Il PCL di Vicenza e del Veneto Solidarizza con la USB e con i due militanti assurdamente condannati per aver difeso la loro sede sindacale dallo sfratto eseguito dall'allora giunta di destra Hüllveck. Continua a leggere

