Sel manifesta domani con tantissimi altri vicentini contro la demagogia sulla padania
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 20:42 Tomaso Rebesani, coord. prov. Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  Domani nella nostra terra, a Montecchio Maggiore si concluderà una delle operazioni di propaganda e demagogia più ridicole degli ultimi anni. La Lega Nord trovandosi in enorme difficoltà proprio all'interno della sua base elettorale per l'incapacità di governo e cambiamento dell'Italia nonostante gli anni di promesse, ha riesumato attrezzi un po' arrugginiti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coord. prov. Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  Domani nella nostra terra, a Montecchio Maggiore si concluderà una delle operazioni di propaganda e demagogia più ridicole degli ultimi anni. La Lega Nord trovandosi in enorme difficoltà proprio all'interno della sua base elettorale per l'incapacità di governo e cambiamento dell'Italia nonostante gli anni di promesse, ha riesumato attrezzi un po' arrugginiti.			
			Continua a leggere
			Video flash back sulla manifestazione di ieri a Mestre con Devigili, Langella e Rebesani jr
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 22:56 
				
			
			
			A un giorno di distanza dalla manifestazione a Mestre della Cgil (e non solo) pubblichiamo, per ulteriori riflessioni dopo la quarta manovra, il video di altre interviste (qui la catena di link ai nostri servizi precedenti e alla photo gallery). Dopo quelle a Marina Bergamin, Stefano Fracasso e ai veri protagonisti (i manifestanti) della giornata di speranza nel lavoro, i nostri inviati Enrico Soli e Eduardo Mele hanno "videosentito" Giampaolo Devigili, Giorgio Langella e Tomaso Rebesani (clicca qui per il video completo). Per Giampaolo Devigili (Spi-Cgil) la scelta di scendere in piazza è stata piuttosto sofferta.
Continua a leggereSel partecipa martedì attivamente e con convinzione a sciopero generale della Cgil
Domenica 4 Settembre 2011 alle 16:10 Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  E' ormai giunto il momento in cui non è più sufficiente dire che le cose sono complesse e necessitano di tempo e mediazioni, che chi sciopera danneggia un Paese già in grande difficoltà, che la crisi si risolve soltanto agendo sui diritti dei lavoratori e facendo pagare i detentori di reddito da lavoro dipendente e di pensione; ogni giorno che passa siamo sempre più poveri, costretti ad assistere al degrado sociale e morale di questa nostra società malata. Dobbiamo riattivarci per rimandare a casa tutti e quando diciamo tutti intendimo proprio tutti.
				
			
			
			Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  E' ormai giunto il momento in cui non è più sufficiente dire che le cose sono complesse e necessitano di tempo e mediazioni, che chi sciopera danneggia un Paese già in grande difficoltà, che la crisi si risolve soltanto agendo sui diritti dei lavoratori e facendo pagare i detentori di reddito da lavoro dipendente e di pensione; ogni giorno che passa siamo sempre più poveri, costretti ad assistere al degrado sociale e morale di questa nostra società malata. Dobbiamo riattivarci per rimandare a casa tutti e quando diciamo tutti intendimo proprio tutti.Continua a leggere
Idv e Sel: abrogazione legge elettorale ed eliminazione province
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 01:37 Silvano Sgreva Coordinatore Cittadino IdV, Tomaso Rebesani  Coordinatore Provinciale SEL  -  Oggi presso la sede del Comune di Vicenza si terrà una conferenza stampa da parte Italia dei Valori e Sinistra Ecologia Libertà riguardante la raccolta firme per referendum abrogrativo dell'attuale legge elettorale e per la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare per l'eliminazione di tutte le province.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Silvano Sgreva Coordinatore Cittadino IdV, Tomaso Rebesani  Coordinatore Provinciale SEL  -  Oggi presso la sede del Comune di Vicenza si terrà una conferenza stampa da parte Italia dei Valori e Sinistra Ecologia Libertà riguardante la raccolta firme per referendum abrogrativo dell'attuale legge elettorale e per la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare per l'eliminazione di tutte le province.			
			Continua a leggere
			Accordo raggiunto tra lavoratori, FIOM e direzione MML: signori in piedi, entra il lavoro
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 21:23 Prc, FdS, Sel, Idv, Vicenza Capoluogo  -  Apprendiamo con soddisfazione l'accordo raggiunto tra lavoratori, FIOM e direzione MML SPA. Da quanto ci viene riferito dalle parti sociali tutte le rivendicazioni dei lavoratori, che sono stati  costretti ad occupare gli stabilimenti di Agugliaro (VI), sono state esaudite. Questo é un grande risultato, in primis dei lavoratori che non si sono rassegnati e hanno lottato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prc, FdS, Sel, Idv, Vicenza Capoluogo  -  Apprendiamo con soddisfazione l'accordo raggiunto tra lavoratori, FIOM e direzione MML SPA. Da quanto ci viene riferito dalle parti sociali tutte le rivendicazioni dei lavoratori, che sono stati  costretti ad occupare gli stabilimenti di Agugliaro (VI), sono state esaudite. Questo é un grande risultato, in primis dei lavoratori che non si sono rassegnati e hanno lottato.			
			Continua a leggere
			Sel con i 35 lavoratori Mml Lamborghini asserragliati in fabbrica
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 21:27 Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  Sinistra Ecologia e Libertà sostiene la decisione dei 35 dipendenti che si sono asserragliati nella fabbrica della ex-Silmet di Agugliaro, affittata dalla MML del gruppo Volkswagen che produce i profili metallici di grandi auto (Bentley e Lamborghini).  Si tratta dell'ennesimo episodio di crisi aziendale che colpisce la nostra provincia che da due anni sta soffrendo e pagando costi molto pesanti sul piano occupazionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza  -  Sinistra Ecologia e Libertà sostiene la decisione dei 35 dipendenti che si sono asserragliati nella fabbrica della ex-Silmet di Agugliaro, affittata dalla MML del gruppo Volkswagen che produce i profili metallici di grandi auto (Bentley e Lamborghini).  Si tratta dell'ennesimo episodio di crisi aziendale che colpisce la nostra provincia che da due anni sta soffrendo e pagando costi molto pesanti sul piano occupazionale.			
			Continua a leggere
			Poletto: no al referendum senza quorum ma con idea di partecipazione da prima repubblica
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 11:45 
				
			
			
			  Tomaso Rebesani, coord. prov. Sinistra Ecologia Libertà  -  Caro Poletto: i vicentini vogliono partecipare, i recenti referendum lo confermano
Il Presidente del Consiglio Comunale Luigi Poletto è intervenuto oggi per opporsi all'introduzione del referendum cittadino senza quorum, Nel leggere le sue battute emerge un'idea molto antiquata di partecipazione, quasi da prima repubblica quando la partecipazione poteva avvenire all'interno di rigorose norme stabilite da coloro che facevano politica sul serio e che erano titolati a decidere come questa partecipazione dovesse avvenire.
Continua a leggereSel e referendum: non vittoria di qualche partito, ma dei cittadini e delle associazioni
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 20:59 
				
			
			
			  Tomaso Rebesani, Coordinatore provinciale Sel - E' accaduto ciò che molti, anche tra i più convinti sostenitori, non credevano realmente possibile. Ciò che molti altri, soprattutto potenti, hanno cercato di evitare con ogni mezzo. Le cittadine italiane ed i cittadini italiani e soprattutto tanti giovani, invece di raccogliere, come ai tempi della fine di Craxi, l'invito a non partecipare alla politica, hanno reagito votando con una ampia maggioranza contro la privatizzazione dell'acqua, contro le centrali nucleari e contro una giustizia speciale per i potenti.
Continua a leggereVicenza: consiglio immigrati e rappresentanza permanente in consiglio comunale
Domenica 12 Giugno 2011 alle 18:49 Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia e Libertà  -  Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza è pienamente d'accordo con il Sindaco di Vicenza Achille Variati che ieri, in occasione della Festa Multietnica 2011 organizzata dall'Unione Immigrati, ha dichiarato dopo anni di silenzio delle nostre istituzioni locali la necessità di una rappresentanza istituzionale degli immigrati che risiedono nel nostro Comune.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia e Libertà  -  Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza è pienamente d'accordo con il Sindaco di Vicenza Achille Variati che ieri, in occasione della Festa Multietnica 2011 organizzata dall'Unione Immigrati, ha dichiarato dopo anni di silenzio delle nostre istituzioni locali la necessità di una rappresentanza istituzionale degli immigrati che risiedono nel nostro Comune.			
			Continua a leggere
			Tomaso Rebesani e Sel al Pd: per le provinciali primarie di coalizione veramente aperte
Venerdi 3 Giugno 2011 alle 15:53 
				
			
			
			  Riceviamo da Tomaso Rebesani, Coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà , e pubblichiamo
Visto il dibattito che pare sia in corso all'interno del PD vicentino sulle prossime provinciali le scrivo alcune righe a nome di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza.
Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza ritiene necessario fare tesoro della lezione impartita dalle ultime amministrative anche al centro-sinistra. Per Vicenza, come per tutto il resto d'Itlaia, secondo noi il centrosinistra deve seguire la strada intrapresa a Cagliari e a Milano, imparare dagli errori commessi a Napoli.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    