Archivio per tag: Tomaso Rebesani
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia Libertà  -  Il concetto di responsabilità d'impresa secondo Sinistra Ecologia  Libertà non è quello di sfruttare una comunità attingendo dalle  infrastrutture e dalla manodopera quando conviene, per poi lasciare  intere famiglie in crisi quando questo non è più conveniente e si decide  di trasferire il tutto in Romania, Bulgaria o in Cina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia Libertà  -  Il concetto di responsabilità d'impresa secondo Sinistra Ecologia  Libertà non è quello di sfruttare una comunità attingendo dalle  infrastrutture e dalla manodopera quando conviene, per poi lasciare  intere famiglie in crisi quando questo non è più conveniente e si decide  di trasferire il tutto in Romania, Bulgaria o in Cina.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Delocalizzazioni, Rebesani: il 2 luglio Vendola con lavoratori Filivivi e Ceccato
Sabato 30 Giugno 2012 alle 17:50 Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia Libertà  -  Il concetto di responsabilità d'impresa secondo Sinistra Ecologia  Libertà non è quello di sfruttare una comunità attingendo dalle  infrastrutture e dalla manodopera quando conviene, per poi lasciare  intere famiglie in crisi quando questo non è più conveniente e si decide  di trasferire il tutto in Romania, Bulgaria o in Cina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia Libertà  -  Il concetto di responsabilità d'impresa secondo Sinistra Ecologia  Libertà non è quello di sfruttare una comunità attingendo dalle  infrastrutture e dalla manodopera quando conviene, per poi lasciare  intere famiglie in crisi quando questo non è più conveniente e si decide  di trasferire il tutto in Romania, Bulgaria o in Cina.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Eventi				
			
			
			
							
				 Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà  -  Sono stato oggi alla prima udienza del processo contro i trenta  manifestanti No Dal Molin che si erano incatenati in Prefettura per  richiamare l'attenzione del Governo nazionale a gennaio 2008. Sono  imputati per aver violato il domicilio del signor prefetto, danneggiato  una porta, rotto due paia di occhiali di un poliziotto che faceva  l'usciere  e infine di aver opposto resistenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà  -  Sono stato oggi alla prima udienza del processo contro i trenta  manifestanti No Dal Molin che si erano incatenati in Prefettura per  richiamare l'attenzione del Governo nazionale a gennaio 2008. Sono  imputati per aver violato il domicilio del signor prefetto, danneggiato  una porta, rotto due paia di occhiali di un poliziotto che faceva  l'usciere  e infine di aver opposto resistenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		No Dal Molin, oggi 18 giugno prima udienza contro i trenta manifestanti
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 18:20 Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà  -  Sono stato oggi alla prima udienza del processo contro i trenta  manifestanti No Dal Molin che si erano incatenati in Prefettura per  richiamare l'attenzione del Governo nazionale a gennaio 2008. Sono  imputati per aver violato il domicilio del signor prefetto, danneggiato  una porta, rotto due paia di occhiali di un poliziotto che faceva  l'usciere  e infine di aver opposto resistenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, Sinistra Ecologia Libertà  -  Sono stato oggi alla prima udienza del processo contro i trenta  manifestanti No Dal Molin che si erano incatenati in Prefettura per  richiamare l'attenzione del Governo nazionale a gennaio 2008. Sono  imputati per aver violato il domicilio del signor prefetto, danneggiato  una porta, rotto due paia di occhiali di un poliziotto che faceva  l'usciere  e infine di aver opposto resistenza.			
			Continua a leggere
			Rebus consiliare, rassegnazione democratica
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 17:10 Fatalismo e rassegnazione. Sembrano questi i sentimenti al momento  prevalenti nel gruppo consiliare del Pd a palazzo Trissino. Almeno  queste sono le indiscrezioni giunte ieri da una seduta municipale fiacca  nonostante un tema all'ordine del giorno particolarmente pesante, quale  il bilancio consuntivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fatalismo e rassegnazione. Sembrano questi i sentimenti al momento  prevalenti nel gruppo consiliare del Pd a palazzo Trissino. Almeno  queste sono le indiscrezioni giunte ieri da una seduta municipale fiacca  nonostante un tema all'ordine del giorno particolarmente pesante, quale  il bilancio consuntivo.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Eventi				
			
			
			
							
				 Tomaso Rebesani, Segretario provinciale di SEL Vicenza; Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza  -  Domani, 15 giugno, a Padova, in Piazzetta del Ghetto, alle 18,00, si  svolgerà il convegno "Primavera socialista: importare L'Europa". L'evento si svolgerà all'aperto, tra la gente e con la gente, perché gli  organizzatori, compagni di SEL e del PSI del Veneto, ritengono che la  politica possa tornare ad essere protagonista solo uscendo dalle stanze  dei partiti e coinvolgendo i cittadini, rendendoli partecipi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, Segretario provinciale di SEL Vicenza; Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza  -  Domani, 15 giugno, a Padova, in Piazzetta del Ghetto, alle 18,00, si  svolgerà il convegno "Primavera socialista: importare L'Europa". L'evento si svolgerà all'aperto, tra la gente e con la gente, perché gli  organizzatori, compagni di SEL e del PSI del Veneto, ritengono che la  politica possa tornare ad essere protagonista solo uscendo dalle stanze  dei partiti e coinvolgendo i cittadini, rendendoli partecipi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Importare l'Europa, convegno il 15 a Padova
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 18:19 Tomaso Rebesani, Segretario provinciale di SEL Vicenza; Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza  -  Domani, 15 giugno, a Padova, in Piazzetta del Ghetto, alle 18,00, si  svolgerà il convegno "Primavera socialista: importare L'Europa". L'evento si svolgerà all'aperto, tra la gente e con la gente, perché gli  organizzatori, compagni di SEL e del PSI del Veneto, ritengono che la  politica possa tornare ad essere protagonista solo uscendo dalle stanze  dei partiti e coinvolgendo i cittadini, rendendoli partecipi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, Segretario provinciale di SEL Vicenza; Luca Fantò, Segretario provinciale PSI Vicenza  -  Domani, 15 giugno, a Padova, in Piazzetta del Ghetto, alle 18,00, si  svolgerà il convegno "Primavera socialista: importare L'Europa". L'evento si svolgerà all'aperto, tra la gente e con la gente, perché gli  organizzatori, compagni di SEL e del PSI del Veneto, ritengono che la  politica possa tornare ad essere protagonista solo uscendo dalle stanze  dei partiti e coinvolgendo i cittadini, rendendoli partecipi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Eventi				
			
			
			
							
				 Tomaso Rebesani, coord. prov. SEL Vicenza  -  causa impegni televisivi (e con questo fa la seconda volta di fila che  Telese ci lascia per strada...) siamo costretti ad annullare l'incontro  di domani venerdì alle 18.30. È confermato il seminario di sabato dalle ore 10.00 con Achille Occhetto,  Marco Fumagalli, Lalla Trupia, Valerio Calzolaio, Carlo Leoni. Per i 90 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer: Il Futuro Della Politica. La sinistra, l'ecologia, la libertà oggi ricordando Enrico Berlinguer, Vicenza,  Sabato 9 giugno 2012, ex Circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coord. prov. SEL Vicenza  -  causa impegni televisivi (e con questo fa la seconda volta di fila che  Telese ci lascia per strada...) siamo costretti ad annullare l'incontro  di domani venerdì alle 18.30. È confermato il seminario di sabato dalle ore 10.00 con Achille Occhetto,  Marco Fumagalli, Lalla Trupia, Valerio Calzolaio, Carlo Leoni. Per i 90 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer: Il Futuro Della Politica. La sinistra, l'ecologia, la libertà oggi ricordando Enrico Berlinguer, Vicenza,  Sabato 9 giugno 2012, ex Circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Politica: annullato incontro con Telese, confermato convegno di sabato
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 15:47 Tomaso Rebesani, coord. prov. SEL Vicenza  -  causa impegni televisivi (e con questo fa la seconda volta di fila che  Telese ci lascia per strada...) siamo costretti ad annullare l'incontro  di domani venerdì alle 18.30. È confermato il seminario di sabato dalle ore 10.00 con Achille Occhetto,  Marco Fumagalli, Lalla Trupia, Valerio Calzolaio, Carlo Leoni. Per i 90 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer: Il Futuro Della Politica. La sinistra, l'ecologia, la libertà oggi ricordando Enrico Berlinguer, Vicenza,  Sabato 9 giugno 2012, ex Circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coord. prov. SEL Vicenza  -  causa impegni televisivi (e con questo fa la seconda volta di fila che  Telese ci lascia per strada...) siamo costretti ad annullare l'incontro  di domani venerdì alle 18.30. È confermato il seminario di sabato dalle ore 10.00 con Achille Occhetto,  Marco Fumagalli, Lalla Trupia, Valerio Calzolaio, Carlo Leoni. Per i 90 anni dalla nascita di Enrico Berlinguer: Il Futuro Della Politica. La sinistra, l'ecologia, la libertà oggi ricordando Enrico Berlinguer, Vicenza,  Sabato 9 giugno 2012, ex Circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Eventi				
			
			
			
							
				 Tomaso Rebesani, coordinatore provinviale Sel  -  Venerdì 8 giugno alle ore 18.30 presso la sala grande  della sede dell'ex Circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44 Luca  Telese, giornalista, interverrà sul tema: la questione morale, quando "i  partiti diventano macchine di potere". Durante l'incontro verrà letta  l'intervista di Eugenio Scalfari ad Enrico Berlinguer, verranno  proiettati filmati e vi sarà un dialogo aperto con i due relatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinviale Sel  -  Venerdì 8 giugno alle ore 18.30 presso la sala grande  della sede dell'ex Circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44 Luca  Telese, giornalista, interverrà sul tema: la questione morale, quando "i  partiti diventano macchine di potere". Durante l'incontro verrà letta  l'intervista di Eugenio Scalfari ad Enrico Berlinguer, verranno  proiettati filmati e vi sarà un dialogo aperto con i due relatori.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il futuro della politica, 8 e 9 giugno incontro pubblico di Sel ricordando Berlinguer
Martedi 5 Giugno 2012 alle 17:17 Tomaso Rebesani, coordinatore provinviale Sel  -  Venerdì 8 giugno alle ore 18.30 presso la sala grande  della sede dell'ex Circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44 Luca  Telese, giornalista, interverrà sul tema: la questione morale, quando "i  partiti diventano macchine di potere". Durante l'incontro verrà letta  l'intervista di Eugenio Scalfari ad Enrico Berlinguer, verranno  proiettati filmati e vi sarà un dialogo aperto con i due relatori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinviale Sel  -  Venerdì 8 giugno alle ore 18.30 presso la sala grande  della sede dell'ex Circoscrizione 6 in via Thaon di Revel 44 Luca  Telese, giornalista, interverrà sul tema: la questione morale, quando "i  partiti diventano macchine di potere". Durante l'incontro verrà letta  l'intervista di Eugenio Scalfari ad Enrico Berlinguer, verranno  proiettati filmati e vi sarà un dialogo aperto con i due relatori.			
			Continua a leggere
			Anziani, quale futuro? Incontro pubblico orgnizzato da Sel giovedì a Villa Tacchi
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 20:04 Tomaso Rebesani, coorinatore provinciale Sel  -  L'attuale  Governo ha dovuto affrontare una crisi senza precedenti. Quindi una  terapia d'urto che colpisce tutti era necessaria. Ovviamente le fasce  più deboli, come sempre, sono quelle che ne risentono di più. Ogni  categoria e organizzazione si mobilita, ognuno cerca di ridurre  l'impatto su se stesso. C'è chi ci riesce di più e chi di meno. Ma c'è  anche chi non ci riesce per niente in quanto troppo debole per  difendersi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coorinatore provinciale Sel  -  L'attuale  Governo ha dovuto affrontare una crisi senza precedenti. Quindi una  terapia d'urto che colpisce tutti era necessaria. Ovviamente le fasce  più deboli, come sempre, sono quelle che ne risentono di più. Ogni  categoria e organizzazione si mobilita, ognuno cerca di ridurre  l'impatto su se stesso. C'è chi ci riesce di più e chi di meno. Ma c'è  anche chi non ci riesce per niente in quanto troppo debole per  difendersi.			
			Continua a leggere
			Lunedì trentesimo anniversario morte di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo
Domenica 29 Aprile 2012 alle 20:36 Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia Libertà  -  Domattina ricorre il trentesimo anniversario della morte di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo che lo scortava. La mafia li ammazzò la mattina del 30 di aprile 1982, un agguato in una via stretta e diritta a pochi isolati da corso Calatafimi e dalla vecchia sede del Pci palermitano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale Sinistra Ecologia Libertà  -  Domattina ricorre il trentesimo anniversario della morte di Pio La Torre e di Rosario Di Salvo che lo scortava. La mafia li ammazzò la mattina del 30 di aprile 1982, un agguato in una via stretta e diritta a pochi isolati da corso Calatafimi e dalla vecchia sede del Pci palermitano.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Dichiarazioni Calearo, Sel: domani dalle 17.30 in centro con la sua maschera
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 17:54 
				
			
			
			Tomaso Rebesani, Davide Vittorelli, Sel - Domani dalle 17.30 alle 18.30 Sinistra Ecologia Libertà passeggerà in centro a Vicenza con la maschera di Massimo Calearo.
Si sono dette molte cose in questi giorni a seguito delle dichiarazioni del parlamentare Massimo Calearo. In realtà fin dalla sua candidatura, per proseguire dopo la sua elezione non ricordiamo comportamenti e dichiarazione dell'onorevole tali da aver onorato la carica che riveste.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà  -  Non c'è organo di informazione, convegno o summit da alcuni mesi a questa parte che non discuta dell'urgenza di politiche in grado di creare occupazione. L'Italia non è da meno, con una piccola particolarità: dopo almeno dieci anni in cui l'occupazione è in calo, dopo vent'anni di cambiamenti delle regole di assunzione e parallelamente di svalutazione dei salari e delle pensioni, la formula segreta per poter avviare una controtendenza favorendo l'occupazione è rendere più semplici i licenziamenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà  -  Non c'è organo di informazione, convegno o summit da alcuni mesi a questa parte che non discuta dell'urgenza di politiche in grado di creare occupazione. L'Italia non è da meno, con una piccola particolarità: dopo almeno dieci anni in cui l'occupazione è in calo, dopo vent'anni di cambiamenti delle regole di assunzione e parallelamente di svalutazione dei salari e delle pensioni, la formula segreta per poter avviare una controtendenza favorendo l'occupazione è rendere più semplici i licenziamenti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Rebesani, Sel: bene il PD vicentino su gravità situazione, ora faccia le scelte politiche
Domenica 1 Aprile 2012 alle 19:02 Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà  -  Non c'è organo di informazione, convegno o summit da alcuni mesi a questa parte che non discuta dell'urgenza di politiche in grado di creare occupazione. L'Italia non è da meno, con una piccola particolarità: dopo almeno dieci anni in cui l'occupazione è in calo, dopo vent'anni di cambiamenti delle regole di assunzione e parallelamente di svalutazione dei salari e delle pensioni, la formula segreta per poter avviare una controtendenza favorendo l'occupazione è rendere più semplici i licenziamenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Tomaso Rebesani, coordinatore provinciale di Sinistra Ecologia Libertà  -  Non c'è organo di informazione, convegno o summit da alcuni mesi a questa parte che non discuta dell'urgenza di politiche in grado di creare occupazione. L'Italia non è da meno, con una piccola particolarità: dopo almeno dieci anni in cui l'occupazione è in calo, dopo vent'anni di cambiamenti delle regole di assunzione e parallelamente di svalutazione dei salari e delle pensioni, la formula segreta per poter avviare una controtendenza favorendo l'occupazione è rendere più semplici i licenziamenti.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    