Archivio per tag: Tav
Tav/Tac, oltre il 70 per cento dei vicentini dice sì al progetto e alla stazione in centro. Variati: cittadini sono d'accordo con noi
Lunedi 20 Giugno 2016 alle 13:22
A palazzo Trissino sono stati resi noti questa mattina 20 giugno i risultati della consultazione sull'alta capacità alta velocità ferroviaria Tav/Tac e dei dati scientifici del sondaggio telefonico realizzato dall'istituto Ipsos per il quale sono state contattate 600 persone: i dati (Clicca qui per la presentazione completa con le slide dei dati, a breve video di VicenzaPiùTv) proiettati sullo schermo in sala Stucchi hanno messo a confronto la consultazione on-line e il sondaggio, per il quale solo il 12% degli intervistati al telefono fisso dice di non conoscere l'argomento: il risultato di chi approva il progetto per una fermata Tav/Tac a Vicenza arriva a una quota del 71 per cento, mentre solo il 16 per cento dice che è assolutamente negativo. Stesso risultato all'incirca sopra il 70 per cento nella media dei dati per la scelta tra l'attuale stazione in viale Roma e quella ipotizzata in zona Fiera.Â
Continua a leggere
Tac Tav, i vicentini col morente telefono fisso "sondati" da Ipsos e votanti online dicono sì e vogliono la vecchia stazione
Lunedi 20 Giugno 2016 alle 13:14
Rapporto Unesco su Vicenza, gli ispettori: cemento e tunnel minacciano il paesaggio
Venerdi 17 Giugno 2016 alle 12:44
L’Unesco ha aperto una pratica sulle brutture che offendono il paesaggio palladiano di Vicenza. E il rischio, per la città veneta, è di vedersi togliere il riconoscimento di sito patrimonio dell’umanità . Nel mirino dell’organismo delle Nazioni unite è finito l’abnorme insediamento di Borgo Berga, che sorge al posto di un antico cotonificio e occupa lo spicchio di terra alla confluenza dei fiumi Bacchiglione e Retrone, a poche centinaia di metri dalla Rotonda, uno dei capolavori di Andrea Palladio: una selva di palazzi, che fa da corredo al monolite in cui ha sede il nuovo tribunale, è piazzata nel punto di giuntura fra il centro storico della città e la campagna, un luogo cruciale nella visione dell’architetto cinquecentesco.
Continua a leggere
Tav/Tac, confronto tra Comitati e Consiglieri comunali: adesioni alla petizione in calo
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 18:40
Rapporto Unesco su Vicenza, 63 mila euro dal Comune per Valutazione impatto base Usa, Borgo Berga e Tav/Tac. Bulgarini: "siamo preoccupati"
Martedi 14 Giugno 2016 alle 13:23
Le richieste di approfondimento arrivate dall'Unesco per la città di Vicenza vogliono appurare se alcune infrastrutture siano tali da compromettere l'equilibrio generale del sito patrimonio mondiale: nel rapporto si citano le nuove costruzioni della base militare Usa, il Piruea Cotorossi a Borgo Berga e il progetto della linea ferroviaria Tav/Tac sul quale "il problema tunnel sotto Monte Berico già non esiste più" puntualizza il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci che poi spiega: "il procedimento deriva da diverse denunce presentate da tre associazioni vicentine".
Continua a leggere
Tav/Tac, Zaltron: siamo al paradosso
Domenica 12 Giugno 2016 alle 20:23
Riceviamo da Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle Vicenza, e pubblichiamo
Siamo al paradosso, meno persone partecipano al sondaggio e più rappresentativo e a sostegno del Sindaco e del suo teorema “profumo di futuro†è il risultato che emerge. I cittadini che hanno espresso la loro opinione, che a differenza dello strumento della petizione online non ci hanno messo neppure la faccia in quanto  la lista dei votanti non compare, sono  un numero veramente esiguo rispetto alle forze messe in campo: i vari articoli sul giornale, le  email inviate alle associazioni, gli appelli del PD di Vicenza, l’ulteriore appello del Sindaco, evidenziano il fallimento della richiesta  e dei proclami riportati a supporto, prima, durante e dopo, senza considerare lo sperpero di denaro delle casse comunali. Continua a leggere
Categorie: trasporti
Il sindaco Variati, nel rispondere ieri alle domande di attualità poste in consiglio comunale circa la consultazione appena conclusa della TAV/TAC, ha riferito, mostrando di credere, magari solo lui, a quello che declamava, che il questionario on line al quale hanno risposto 545 cittadini, ai quali andranno a sommarsi i 600 intervistati del sondaggio demoscopico, rappresenta la conclusione di un percorso di partecipazione molto lungo, iniziato nel tardo autunno del 2014 e di non essere a conoscenza degli esiti dei risultati del questionario on line, che verranno resi noti insieme al responso del sondaggio demoscopico effettuato dalla società Ipsos, entro la fine della prossima settimana.
Continua a leggere
TAV TAC, la (non) consultazione della discordia
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 22:09
Voto in Consiglio comunale sulla Tav/Tac, quattro associazioni scrivono ai Consiglieri: "tre questioni fondamentali"
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 17:05
Tav/Tac, Cappelletti: interdittiva antimafia per Lande, situazione paradossale
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 15:52
La Lande s.p.a. è stata colpita da interdittiva antimafia disposta dal Prefetto di Napoli. Ma a quanto pare la misura ha valore solo sul territorio della Prefettura competente. Dunque non vi è nessuna espulsione automatica della società dai lavori pubblici esterni alla Regione Campania.Â
Continua a leggereVescovi "ricambista" altrui, Albanese contro "Vicenza prigioniera del passato", Bulgarini boccia i poteri che lo silenziano, Dolcetta e Variati astensionisti: W Michela Morellato sindaco allora, zeru voti ma tanti... consensi
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 22:29