Molestie a donne sole nel cuore di Vicenza, un triste consiglio: scegliete strade frequentate
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 19:29
Elezione del primo consiglio degli stranieri e degli apolidi: presentate quattro liste
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 15:11
Comune di Vicenza
Elezione del primo consiglio degli stranieri e degli apolidi: sono quattro le liste di candidati concorrenti presentate alla segreteria generale del Comune di Vicenza entro la scadenza prevista per oggi alle 12.30. Si tratta di “Civica Convivenza Vicenza†(11 candidati), “Serbi di Vicenza†(9 candidati), “Arcobaleno†(15 candidati), “Shapla†(10 candidati). Le liste e i candidati saranno esaminati la settimana prossima dalla Commissione elettorale per la verifica dell'ammissibilità alle elezioni che si terranno il 14 febbraio. Informazioni sulle elezioni. Continua a leggereImmigrazione, Donazzan: solidarietà al sindaco Tasso e no cancellazione reato clandestinità
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 15:53
L'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan esprime la propria vicinanza al primo cittadino del comune vicentino di San Pietro Mussolino a cui è stata recapitata una lettera di minacce con l'accusa, rivolta direttamente a lui, di pensare solamente ai cittadini italiani. "Esprimo la mia sincera solidarietà al sindaco di San Pietro Mussolino Gabriele Tasso per le minacce che ha ricevuto. Lo conosco dai tempi della sua militanza giovanile a destra e sono certa che non si farà intimidire da questo vile atto".Â
Continua a leggere
Quando gli stranieri non si trovano si scoprono le persone
Sabato 5 Dicembre 2015 alle 14:24
"In corso Palladio ci sono alcuni di quei migranti che fanno lavori socialmente utili, vai a vedere se li trovi, fai qualche domanda, vedi se si può dire qualcosa si interessante", richiesto del direttore, prendo taccuino e macchina fotografica e parto. Percorro tutto il corso, esploro il centro alla ricerca di questi migranti, e in qualche modo devo attivare una sorta di "radar trova-stranieri". Capita anche a chi non vorrebbe coglierle, di vedere le differenze tra le persone che passeggiano per la strada. Ma quando è ora di cercarle, forse le differenze spariscono.
Continua a leggere
Mis: Consiglio degli stranieri insulto alle fasce deboli della comunità vicentina
Venerdi 20 Novembre 2015 alle 17:51
Riceviamo da Gian Luca Deghenghi, Direttivo Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamo
Il direttivo della Federazione di Vicenza del Movimento Italia Sociale prende una posizione netta ed inequivocabilmente contraria alla decisione definitiva, da parte dell’ amministrazione Variati, di dare il via alla costituzione del "consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri di Vicenza", la cui composizione dovrebbe uscire dalle votazioni indette per il 14 febbraio 2016.
Continua a leggereCittadinanza per i minori figli di stranieri, Ginato: nuova legge giusta ed equa
Martedi 13 Ottobre 2015 alle 17:44
Nota di Federico Ginato, Pd «Un’Italia più giusta e più equa. Un’Italia che guarda il bene dei bambini prima del cognome o del colore della pelle». Così il deputato del Partito democratico Federico Ginato commenta l’approvazione oggi alla Camera della nuova legge sulla cittadinanza per i minori figli di stranieri. La nuova legge è rivolta a ragazzi e ragazze nati in Italia da genitori stranieri o arrivati prima del compimento del dodicesimo anno di età che abbiano determinati requisiti, tra i quali anche la frequenza scolastica e il possesso da parte di almeno un genitore del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lunga durata.
Continua a leggereTasso di naturalizzazione, Zaia: altro che razzista, Veneto è modello d'integrazione
Lunedi 7 Settembre 2015 alle 17:27
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta gli esiti dello studio sulle naturalizzazioni di stranieri in Italia, pubblicato oggi 7 settembre sul principale quotidiano economico italiano, Il Sole 24 Ore. Ricerca dalla quale emerge che il Veneto è tra le Regioni migliori per le cittadinanze concesse. “Chi si ostina a parlare di Veneto razzista - attacca Zaia – farà bene a studiare con attenzione questo ampio e ben documentato servizio sull'immigrazione".
Continua a leggere
Case popolari, in aumento gli stranieri. Raccolta firme dei militanti di Ariete
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 22:18
I militanti di Ariete lanciano a Vicenza l'iniziativa “Preferenza nazionaleâ€
Stando ai dati comunicati direttamente dal Comune di Vicenza in data 10 luglio, gli alloggi di edilizia popolare pubblica che nel corso del 2014 sono stati assegnati a stranieri sono il 42% di quelli rientranti nel bando annuale. Se poi si va a vedere il trend degli ultimi anni, dal 2008 al 2014 il totale degli alloggi non assegnati ai cittadini italiani è passato dal 12 al 35%: più di un terzo degli alloggi sottratti alla disponibilità dei cittadini italiani. Continua a leggereCosa cambia per gli immigrati dopo l'istituzione del Consiglio degli stranieri?
Martedi 2 Dicembre 2014 alle 11:25
Il Coordinamento Stranieri di Vicenza e l'UMI, Unione Migranti In Italia organizzano, in corso Palladio a Vicenza presso la sala della Fondazione Zoe, un’assemblea informativa, rivolta ai rappresentanti delle Associazioni e Comunità straniere, con all'ordine del giorno il diritto di cittadinanza e le novità introdotte dalla istituzione nel Comune di Vicenza del Consiglio degli stranieri.
Continua a leggere
Consiglio degli Stranieri, il Partito Democratico di Vicenza incalza il Comune
Lunedi 8 Settembre 2014 alle 11:15
Il Partito Democratico di Vicenza tramite il Coordinatore della Commissione Diritti Mattia Stella lancia lo sprint finale sul Consiglio degli Stranieri nel Comune berico, chiedendo a Giunta e Consiglio comunale di “rendere effettivo quanto previsto dallo Statuto del nostro Comuneâ€. Di seguito il testo integrale del messaggio, in favore dell’integrazione e partecipazione per migliaia di cittadini ai quali finora non è ancora concessa rappresentanza in Italia.
Continua a leggere

