Archivio per tag: Stefania Craxi
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Prima assimila Luigi Di Maio a Bettino Craxi. E poi Matteo Renzi si rimangia il paragone. Perché? Offensivo nei confronti dei Socialisti. Soprattutto quelli in coalizione con il Pd, che rischiano di non arrivare all'1% e far naufragare l' unico traguardo che il segretario si è posto per le elezioni: il Pd primo gruppo parlamentare. "Di Maio ha parlato di mele marce? Ha un ortofrutticolo altro che mele marce, ricorda Bettino Craxi con Mario Chiesa che era un ‘mariuolo'". Lunedì sera. Renzi a Otto e mezzo, nell'entusiasmo che evidentemente gli suscita il problema delle (mancate) restituzioni dell'M5S, arriva a evocare Tangentopoli. E a paragonare l'atteggiamento di Di Maio a quello che ebbe allora il leader socialista con Mario Chiesa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prima assimila Luigi Di Maio a Bettino Craxi. E poi Matteo Renzi si rimangia il paragone. Perché? Offensivo nei confronti dei Socialisti. Soprattutto quelli in coalizione con il Pd, che rischiano di non arrivare all'1% e far naufragare l' unico traguardo che il segretario si è posto per le elezioni: il Pd primo gruppo parlamentare. "Di Maio ha parlato di mele marce? Ha un ortofrutticolo altro che mele marce, ricorda Bettino Craxi con Mario Chiesa che era un ‘mariuolo'". Lunedì sera. Renzi a Otto e mezzo, nell'entusiasmo che evidentemente gli suscita il problema delle (mancate) restituzioni dell'M5S, arriva a evocare Tangentopoli. E a paragonare l'atteggiamento di Di Maio a quello che ebbe allora il leader socialista con Mario Chiesa.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Di Maio come Craxi", Il Fatto: socialisti infuriati e Matteo Renzi si scusa
Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 09:19 Prima assimila Luigi Di Maio a Bettino Craxi. E poi Matteo Renzi si rimangia il paragone. Perché? Offensivo nei confronti dei Socialisti. Soprattutto quelli in coalizione con il Pd, che rischiano di non arrivare all'1% e far naufragare l' unico traguardo che il segretario si è posto per le elezioni: il Pd primo gruppo parlamentare. "Di Maio ha parlato di mele marce? Ha un ortofrutticolo altro che mele marce, ricorda Bettino Craxi con Mario Chiesa che era un ‘mariuolo'". Lunedì sera. Renzi a Otto e mezzo, nell'entusiasmo che evidentemente gli suscita il problema delle (mancate) restituzioni dell'M5S, arriva a evocare Tangentopoli. E a paragonare l'atteggiamento di Di Maio a quello che ebbe allora il leader socialista con Mario Chiesa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prima assimila Luigi Di Maio a Bettino Craxi. E poi Matteo Renzi si rimangia il paragone. Perché? Offensivo nei confronti dei Socialisti. Soprattutto quelli in coalizione con il Pd, che rischiano di non arrivare all'1% e far naufragare l' unico traguardo che il segretario si è posto per le elezioni: il Pd primo gruppo parlamentare. "Di Maio ha parlato di mele marce? Ha un ortofrutticolo altro che mele marce, ricorda Bettino Craxi con Mario Chiesa che era un ‘mariuolo'". Lunedì sera. Renzi a Otto e mezzo, nell'entusiasmo che evidentemente gli suscita il problema delle (mancate) restituzioni dell'M5S, arriva a evocare Tangentopoli. E a paragonare l'atteggiamento di Di Maio a quello che ebbe allora il leader socialista con Mario Chiesa.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 Giovane Italia   -   Per la giornata di giovedì 7 luglio la  Giovane Italia Vicenza, insieme alla comunità scledense, ha organizzato  una commemorazione per ricordare le 54 vittime dell'eccidio di Schio  compiuto nella notte tra il 6 e il 7 luglio 1945 per mano di un gruppo  di partigiani della zona. Oltre al coordinatore vicario del PdL locale Alex Cioni, con noi parteciperà il Sottosegretario agli Esteri On. Stefania Craxi			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovane Italia   -   Per la giornata di giovedì 7 luglio la  Giovane Italia Vicenza, insieme alla comunità scledense, ha organizzato  una commemorazione per ricordare le 54 vittime dell'eccidio di Schio  compiuto nella notte tra il 6 e il 7 luglio 1945 per mano di un gruppo  di partigiani della zona. Oltre al coordinatore vicario del PdL locale Alex Cioni, con noi parteciperà il Sottosegretario agli Esteri On. Stefania Craxi			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Eccidio di Schio: giovedì la commemorazione, parteciperà Stefania Craxi
Martedi 5 Luglio 2011 alle 11:01 Giovane Italia   -   Per la giornata di giovedì 7 luglio la  Giovane Italia Vicenza, insieme alla comunità scledense, ha organizzato  una commemorazione per ricordare le 54 vittime dell'eccidio di Schio  compiuto nella notte tra il 6 e il 7 luglio 1945 per mano di un gruppo  di partigiani della zona. Oltre al coordinatore vicario del PdL locale Alex Cioni, con noi parteciperà il Sottosegretario agli Esteri On. Stefania Craxi			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giovane Italia   -   Per la giornata di giovedì 7 luglio la  Giovane Italia Vicenza, insieme alla comunità scledense, ha organizzato  una commemorazione per ricordare le 54 vittime dell'eccidio di Schio  compiuto nella notte tra il 6 e il 7 luglio 1945 per mano di un gruppo  di partigiani della zona. Oltre al coordinatore vicario del PdL locale Alex Cioni, con noi parteciperà il Sottosegretario agli Esteri On. Stefania Craxi			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Uilcem  -  "Il ruolo della donna nello sviluppo socio-economico", Domenica 31 ottobre a Vicenza, Teatro Comunale via Mazzini 37
				
			
			
			Uilcem  -  "Il ruolo della donna nello sviluppo socio-economico", Domenica 31 ottobre a Vicenza, Teatro Comunale via Mazzini 37 
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Donne senegalesi e italiane: incontro domani
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 18:25 Uilcem  -  "Il ruolo della donna nello sviluppo socio-economico", Domenica 31 ottobre a Vicenza, Teatro Comunale via Mazzini 37
				
			
			
			Uilcem  -  "Il ruolo della donna nello sviluppo socio-economico", Domenica 31 ottobre a Vicenza, Teatro Comunale via Mazzini 37 Un convegno per parlare di lavoratrici e lavoratori senegalesi in Veneto e a Vicenza, con dati sui problemi e opportunità della legge che finanzia i rimpatri assistiti. Presenti due ministri del governo senegalese, l'assessore veneto al Lavoro Elena Donazzan e la sottosegretaria agli Esteri Stefania Craxi.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    