Askoll P&C, sindacati: tutte le possibilità restano aperte per evitare la chiusura
Martedi 11 Marzo 2014 alle 18:15
Ieri c’è stato l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico tra sindacati ed azienda. Domani è indetto uno sciopero di 24 ore con un corteo che attraverserà Asti per arrivare poi alle 14.30 davanti alla sede dell’Unione Industriali di Asti. I lavoratori dello stabilimento Askoll di Castell’Alfero, parte della holding con sede a Dueville, non si fermano e si organizzano anche per l’ulteriore e cruciale tappa che li aspetta: il secondo incontro al Ministero, previsto per il 21 marzo, dove azienda e sindacati sono chiamati a portare soluzioni alternative alla chiusura.Â
Continua a leggere
A Roma per la Askoll rinvio al 21 marzo. Un cassintegrato: "Prendere in mano un'azienda che va bene e farla fallire è difficile, ma ci si può riuscire"
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 22:34
Mentre l'incontro di Roma al Ministero per lo Sviluppo Economico per la vertenza tra la Askoll e i 223 dipendenti licenziati a Castell'Alfero si risolve in un rinvio al 21 marzo pubblichiamo alcune immagini di una delle manifestazioni nell'astigiano e la lettera firmata di un dipendente della Askoll di Castell'Alfero per tener viva l'attenzione su una crisi che sta pervadendo anche alcuni stabilimenti del gruppo di Elio Marioni anche nel Vicentino in un silenzio di cui si meraviglia anche il cassintegrato astigiano ...
Continua a leggere"Da settembre il piano per chiudere la Askoll", La Stampa: "ipotesi dolo". E Vicenza tace
Venerdi 7 Marzo 2014 alle 22:46
Askoll Castell'Alfero, a settembre 2013 in un documento le modalità per cessare l'attività . "Pronto dall'estate il piano per chiudere la Askoll". I sindacati: accordi in Ministero, ma la proprietà aveva deciso tuttoCon questi titoli, sommari e sotto titoli il collega Roberto Gonella oggi, 7 marzo 2014, su La Stampa, il giornale tanto per essere chiari della Fiat e non un foglio dei sindacati di base, svela l'esistenza di un documento dell'azienda vicentina da cui risulterebbe che già a settembre Elio Marioni & c. avrebbero deciso la chiusura della fabbrica di Castell'Alfero (nella foto lo stralcio del documento mostrato su La Stampa a riprova della sua esistenza, ndr).
Continua a leggereCarnevale triste alla Askoll di Castell'Alfero ma c'è Gianduia con chi sciopera. E Marioni ci promette chiarimenti
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 01:34
«Da noi non c'è una grande tradizione per il Carnevale ma, certo, negli altri anni c'era in giro qualche sorriso in più che l'arrivo della maschera piemontese di Gianduia dalla frazione vicina di Callienetto non ha fatto tornare anche se ci ha dato il senso della solidarietà », è così che ci ha detto ieri, martedì di grasso, un'operaia che preferisce mantenere l'anonimato mentre continua alla Askoll di Castell'Alfero lo sciopero di metà turno contro la chiusura totale della fabbrica astigiana del gruppo vicentino fissata per il 7 giugno prossimo (nella foto Giuanduia con alcuni operai in sciopero).
Continua a leggere
Al freddo i licenziati in sciopero alla Askoll di Castell'Alfero, Uppo della Uilm: il gm Faccio li invita alla resa. E a Vicenza silenzio di tomba
Lunedi 3 Marzo 2014 alle 23:48
Ci ha contattato oggi, dopo che lo abbiamo intervistato prima e durante il corteo di protesta a Dueville e Povolaro e dopo averlo cercato di nuovo, Silvano Uppo, segretario provinciale della Uilm di Asti, che tutela con gli altri sindacati locali gli oltre 200 lavoratori che il 7 giugno vedranno chiudersi alle loro spalle i cancelli della Askoll di Castell'Alfero e che ad oggi, lo denunciamo di nuovo con una voce amplificata dal silenzio sostanziale dei sindacati e dei media vicentini, sono senza tutele e paracadute di ammortizzatori sociali se non per i primi 70 "allertati" dal 2011, come ci ha dichiarato ieri Tiziano Toniolo della Fim Cisl astigiana.
Continua a leggere
I licenziati Askoll P&C non si arrendono e mettono in guardia i colleghi di Vicenza: videoreportage della marcia su Dueville
Mercoledi 26 Febbraio 2014 alle 21:17
E’ di ieri la lettera di licenziamento collettivo, ma già stamane un centinaio di maestranze ed esponenti sindacali partiti da Castell’Affero (Asti) ha "invaso" la cittadina a nord di Vicenza, suscitando clamore e solidarietà della gente in piazza e dei lavoratori nella zona industriale come documenta insieme agli altri aspetti il nostro servizio per VicenzaPiùTv che segue il servizio di lancio del nostro collega Edoardo Andrein a testimonianza dell'impegno costante dei nostri media per l'informazione senza veli (qui le sue foto, ndr).
Continua a leggereAskoll P&C chiude, domani mattina la protesta astigiana arriva a Dueville
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 10:44
"Alle 9.15 di oggi l'azienda Askoll P&C ha comunicato alle Rsu la decisione di procedere alla chiusura dello stabilimento, con conseguente collocazione in mobilità dei 223 dipendenti". Silvano Uppo, segretario provinciale della Uilm di Asti, dà così notizia di quanto finora era stato solo ventilato: la chiusura dello stabilimento di Castell'Alfero, centro di produzione di componenti per elettrodomestici della Holding con sede nella provincia di Vicenza e capitanata da Elio Marioni.
Continua a leggere
Castell'Alfero e Vicenza, più vicine di quanto sembra: ce lo dicono in Askoll
Domenica 23 Febbraio 2014 alle 22:46
Da Vicenzapiù n. 268 in distribuzione Per Silvano Uppo della Uilm rischia anche la Askoll Tre a Povolaro
Silvano Uppo, segretario della Uilm Uil della provincia di Asti, cosa accade nello stabilimento Askoll di Castell'Alfero e come si è arrivato allo sciopero di questi giorni?
Continua a leggere
