Archivio per tag: Sergio Rosato
	
	
Vertice con magistrati ed esperti di crisi aziendali a palazzo Balbi
Lunedi 8 Dicembre 2014 alle 22:01 Si è svolta a palazzo Balbi, sede della del Presidente della Regione Veneto e della Giunta regionale, una riunione, sotto il coordinamento dell’assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan, con giudici fallimentari e presidenti di Tribunale e di esperti di crisi aziendali, alla presenza del direttore di Veneto Lavoro, Sergio Rosato (nella foto un momento dell'incontro). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si è svolta a palazzo Balbi, sede della del Presidente della Regione Veneto e della Giunta regionale, una riunione, sotto il coordinamento dell’assessore regionale al lavoro, Elena Donazzan, con giudici fallimentari e presidenti di Tribunale e di esperti di crisi aziendali, alla presenza del direttore di Veneto Lavoro, Sergio Rosato (nella foto un momento dell'incontro). 			
			Continua a leggere
			Edilizia, Ance: in Veneto segnali di crescita dell'occupazione
Mercoledi 29 Ottobre 2014 alle 17:04 Nel primo semestre del 2014 c’è stato un trend positivo dopo sei anni nel settore dell’edilizia in Veneto. Costruttori e sindacati però hanno avviato insieme Blen.it, la borsa del lavoro edile, perché “i numeri sono ancora deboli - spiega Luigi Schiavo, presidente di Ance Veneto - servono nuove competenze per favorire la ricollocazione di 5 mila disoccupatiâ€. Di seguito i dati e le dichiarazioni complete con quelle di Mauro Pastore, direttore del Centro edile “Palladio†di Vicenza.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Nel primo semestre del 2014 c’è stato un trend positivo dopo sei anni nel settore dell’edilizia in Veneto. Costruttori e sindacati però hanno avviato insieme Blen.it, la borsa del lavoro edile, perché “i numeri sono ancora deboli - spiega Luigi Schiavo, presidente di Ance Veneto - servono nuove competenze per favorire la ricollocazione di 5 mila disoccupatiâ€. Di seguito i dati e le dichiarazioni complete con quelle di Mauro Pastore, direttore del Centro edile “Palladio†di Vicenza.   			
			Continua a leggere
			"Garanzia Giovani" in Veneto, i dati e l'analisi dell'andamento. Donazzan: buoni risultati
Mercoledi 22 Ottobre 2014 alle 15:35 L’Assessore regionale alla formazione professionale e al lavoro Elena Donazzan ha fatto il punto sull’andamento del programma “Garanzia Giovani†nel corso di un incontro (foto) con le parti sociali, affiancata dai dirigenti regionali del settore lavoro Santo Romano, del settore formazione Pierangelo Turri e dal direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  L’Assessore regionale alla formazione professionale e al lavoro Elena Donazzan ha fatto il punto sull’andamento del programma “Garanzia Giovani†nel corso di un incontro (foto) con le parti sociali, affiancata dai dirigenti regionali del settore lavoro Santo Romano, del settore formazione Pierangelo Turri e dal direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato.   			
			Continua a leggere
			Accordo tra Veneto Lavoro e Formedil per favorire l'occupazione in edilizia
Giovedi 20 Marzo 2014 alle 16:26 Ance Veneto - Veneto Lavoro, ente regionale attivo nelle politiche del lavoro, e Formedil, organismo bilaterale che si occupa formazione professionale in edilizia partecipato dall’Ance e dai sindacati,  hanno sottoscritto una convenzione per integrare le rispettive banche  dati allo scopo di favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro  nel settore regionale delle costruzioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ance Veneto - Veneto Lavoro, ente regionale attivo nelle politiche del lavoro, e Formedil, organismo bilaterale che si occupa formazione professionale in edilizia partecipato dall’Ance e dai sindacati,  hanno sottoscritto una convenzione per integrare le rispettive banche  dati allo scopo di favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro  nel settore regionale delle costruzioni.			
			Continua a leggere
			Presentato oggi il 22° rapporto sul mercato del lavoro in Veneto
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 15:40 Regione Veneto - Sesto anno di crisi per il Veneto, per l’occupazione, per le aziende. La fotografia circostanziata della situazione nel territorio è stata fornita stamani (foto) a Palazzo Balbi dal Rapporto 2014 di Veneto Lavoro, alla presenza del Governatore Luca Zaia e dell’Assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan. Ha illustrato i dati il direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Sesto anno di crisi per il Veneto, per l’occupazione, per le aziende. La fotografia circostanziata della situazione nel territorio è stata fornita stamani (foto) a Palazzo Balbi dal Rapporto 2014 di Veneto Lavoro, alla presenza del Governatore Luca Zaia e dell’Assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan. Ha illustrato i dati il direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Regione del Veneto  -  "Se leggessimo questi dati abbandonandoci al totale disorientamento  saremmo alla disperazione, ma se usiamo queste nozioni per darci dei  capisaldi da cui iniziare un percorso di ripresa, come io credo, allora  possiamo aprirci alla speranza, perché solo capendo quali sono le nostre  fragilità sapremo anche come superare questa crisi. Ed è grazie all'esteso monitoraggio che Veneto Lavoro e il suo  Osservatorio da 20 anni ci forniscono se disponiamo di una utilissima  conoscenza della dimensione reale di ciò che accade nel nostro  territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Se leggessimo questi dati abbandonandoci al totale disorientamento  saremmo alla disperazione, ma se usiamo queste nozioni per darci dei  capisaldi da cui iniziare un percorso di ripresa, come io credo, allora  possiamo aprirci alla speranza, perché solo capendo quali sono le nostre  fragilità sapremo anche come superare questa crisi. Ed è grazie all'esteso monitoraggio che Veneto Lavoro e il suo  Osservatorio da 20 anni ci forniscono se disponiamo di una utilissima  conoscenza della dimensione reale di ciò che accade nel nostro  territorio.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Rapporto lavoro in Veneto, Donazzan: non trasformare incertezza in disperazione
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 18:16 Regione del Veneto  -  "Se leggessimo questi dati abbandonandoci al totale disorientamento  saremmo alla disperazione, ma se usiamo queste nozioni per darci dei  capisaldi da cui iniziare un percorso di ripresa, come io credo, allora  possiamo aprirci alla speranza, perché solo capendo quali sono le nostre  fragilità sapremo anche come superare questa crisi. Ed è grazie all'esteso monitoraggio che Veneto Lavoro e il suo  Osservatorio da 20 anni ci forniscono se disponiamo di una utilissima  conoscenza della dimensione reale di ciò che accade nel nostro  territorio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione del Veneto  -  "Se leggessimo questi dati abbandonandoci al totale disorientamento  saremmo alla disperazione, ma se usiamo queste nozioni per darci dei  capisaldi da cui iniziare un percorso di ripresa, come io credo, allora  possiamo aprirci alla speranza, perché solo capendo quali sono le nostre  fragilità sapremo anche come superare questa crisi. Ed è grazie all'esteso monitoraggio che Veneto Lavoro e il suo  Osservatorio da 20 anni ci forniscono se disponiamo di una utilissima  conoscenza della dimensione reale di ciò che accade nel nostro  territorio.			
			Continua a leggere
			Nuove tecnologie per risollevare imprese e lavoro, giovedì convegno Cuoa
Mercoledi 16 Novembre 2011 alle 17:00 Fondazione Cuoa  -  Il settore dell'Information Technology è  stato identificato come un'area ad alto valore strategico per la  crescita del sistema economico e imprenditoriale. È dunque aperta la  questione di come ottenere benefici e valore dalle nuove tecnologie sia  per le imprese che per le Pa. Di questi temi si dibatterà all'interno di un convegno alla Fondazione CUOA, giovedì 17 novembre 2011, a partire 17.00.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Cuoa  -  Il settore dell'Information Technology è  stato identificato come un'area ad alto valore strategico per la  crescita del sistema economico e imprenditoriale. È dunque aperta la  questione di come ottenere benefici e valore dalle nuove tecnologie sia  per le imprese che per le Pa. Di questi temi si dibatterà all'interno di un convegno alla Fondazione CUOA, giovedì 17 novembre 2011, a partire 17.00.			
			Continua a leggere
			Certificazione competenze acquisite sul lavoro, convegno domani al Cuoa
Lunedi 26 Settembre 2011 alle 11:18 Fondazione Cuoa  -  Martedì 27 settembre, nella sede di Altavilla  Vicentina, la Fondazione Cuoa ospiterà un convegno sui risultati di sei  progetti realizzati all'interno di un'iniziativa della Regione Veneto,  cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo per valorizzare e promuovere le  competenze dei lavoratori. L'iniziativa è nata per individuare gli  strumenti utili alla costruzione di un sistema di riconoscimento,  valutazione e certificazione delle competenze acquisite durante il  lavoro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Cuoa  -  Martedì 27 settembre, nella sede di Altavilla  Vicentina, la Fondazione Cuoa ospiterà un convegno sui risultati di sei  progetti realizzati all'interno di un'iniziativa della Regione Veneto,  cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo per valorizzare e promuovere le  competenze dei lavoratori. L'iniziativa è nata per individuare gli  strumenti utili alla costruzione di un sistema di riconoscimento,  valutazione e certificazione delle competenze acquisite durante il  lavoro.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - Mercoledi' 17/11 conferenza stampa di presentazione
				
			
			
			Regione Veneto - Mercoledi' 17/11 conferenza stampa di presentazione 
			
			
		
		
						
		Pronto nuovo rapporto su immigrazione straniera in Veneto
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 13:04 Regione Veneto - Mercoledi' 17/11 conferenza stampa di presentazione
				
			
			
			Regione Veneto - Mercoledi' 17/11 conferenza stampa di presentazione E' pronto, e verrà presentato mercoledì prossimo 17 Novembre, nel corso di una Conferenza Stampa che si terrà alle ore alle ore 12.00, a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il nuovo Rapporto sull'Immigrazione Straniera in Veneto. Saranno presenti l'assessore regionale ai flussi migratori Daniele Stival, il direttore di Veneto Lavoro Sergio Rosato ed il responsabile dell'osservatorio regionale immigrazione Bruno Anastasia.
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Informazione, Sindacati				
			
			
			
							
				 Rassegna.it - A che punto è la notte? Cosa aspetta i lavoratori italiani al rientro dalla pausa estiva? Il nostro viaggio tra cassa integrazione straordinaria, annunci di crisi aziendali e contrattazione ballerina. Pesa il macigno Marchionne
				
			
			
			Rassegna.it - A che punto è la notte? Cosa aspetta i lavoratori italiani al rientro dalla pausa estiva? Il nostro viaggio tra cassa integrazione straordinaria, annunci di crisi aziendali e contrattazione ballerina. Pesa il macigno Marchionne
di Paolo Andruccioli
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Autunno 1: una crisi lunga anche nel Nord Est
Lunedi 16 Agosto 2010 alle 09:18 Rassegna.it - A che punto è la notte? Cosa aspetta i lavoratori italiani al rientro dalla pausa estiva? Il nostro viaggio tra cassa integrazione straordinaria, annunci di crisi aziendali e contrattazione ballerina. Pesa il macigno Marchionne
				
			
			
			Rassegna.it - A che punto è la notte? Cosa aspetta i lavoratori italiani al rientro dalla pausa estiva? Il nostro viaggio tra cassa integrazione straordinaria, annunci di crisi aziendali e contrattazione ballerina. Pesa il macigno Marchionnedi Paolo Andruccioli
Alla fine, il 2010 sarà l'anno record per la cassa integrazione. Solo a luglio la cassa è cresciuta del 28% sullo stesso mese dello scorso anno e di circa il 10% sul mese precedente.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    