Ex BPVi e Veneto Banca, parte commissione regionale di inchiesta con Berlato, Conte, Guadagnini, Montagnoli, Negro, Ruzzante, Sandonà, Scarabel e Sinigaglia
Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 13:39
Si insedia oggi a Venezia la Commissione speciale d'inchiesta della Regione sul sistema bancario veneto con riferimento al tracollo delle ex Popolari (Banca Popolare Venete e Veneto Banca). Del gruppo fanno parte i consiglieri Sergio Berlato per Fratelli d'Italia, Maurizio Conte per Veneto per l'Autonomia, Antonio Guadagnini per Siamo Veneto, Alessandro Montagnoli per la Lega, Giovanna Negro per Veneto del Fare, Piero Ruzzante per il Gruppo Misto, Luciano Sandonà per Zaia presidente, Simone Scarabel per M5s e Claudio Sinigaglia per il Pd.
Continua a leggere
Centri per l'impiego, Il Gazzettino: Berlato d'accordo con la Cgil accusa Donazzan. Berlato: «Ha detto il falso in aula». Donazzan: «Si è messo fuori da maggioranza»
Giovedi 15 Febbraio 2018 alle 12:51
Sergio Berlato: «L'assessore Donazzan ha detto il falso». Elena Donazzan: «Berlato si è messo fuori della maggioranza». Ecco sintetizzata la nuova puntata della saga Berlato-Donazzan, stavolta ambientata in Terza commissione consiliare e avente come protagonisti i quattrocento dipendenti dei Centri per l'impiego. Che, stando all'assessore Donazzan e al voto dell'aula consiliare, passeranno sotto Veneto Lavoro. E che invece Berlato, che presenterà al riguardo una proposta di legge, intende portare a lavorare direttamente in Regione.
Continua a leggere
Maria Cristina Caretta all'Hit Show di Vicenza: FdI ha messo nel suo programma la tutela della caccia. Un altro nodo da dipanare con gli alleati per Berlusconi animalista?
Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 15:42Da qualche anno Maria Cristina Caretta, presidente nazionale di Confavi, la Confederazione delle associazioni dei cacciatori, accresce il suo impegno estendendolo da quello associativo al suo schieramento in ambito politico nelle fila di Fratelli d'Italia per cui si candida all'uninominale della Camera mentre Sergio Berlato è capolista del plurinominale: "abbiamo spinto Sergio in Regione e ora io e lui vogliamo dare sempre più peso alla nostra categoria in ambito istituzionale. E FdI è l'unico partito che ha inserito al punto 13 del suo programma la tutela della caccia nel rispetto dell'ambiente".
Continua a leggereHit Show 2018, Sergio Berlato (FdI) attacca Variati: il sindaco si preoccupi della sicurezza a Vicenza e non dei legali possessori di armi
Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 13:29
Rimaniamo sinceramente sbalorditi, scrive nella nota che pubblichiamo Sergio Berlato (FdI), dalle dichiarazioni del Sindaco di Vicenza Achille Variati sulla presenza dei minori di 16 anni a Hit Show 2018, soprattutto in merito alla possibilità per quest'ultimi di vedere le armi esposte secondo rigidi standard di sicurezza in una fiera di settore che ha rilevanza internazionale. Ricordiamo al Sindaco che forse dovrebbe pensare più alla sicurezza della città di Vicenza, soprattutto in aree particolarmente degradate, invece di lanciare allarmi su pericoli inesistenti.
Continua a leggere
Sergio Berlato all'Hit Show di Vicenza: i cacciatori per 4 mesi cacciano con un fucile regolarmente detenuto, gli altri 8 con una "scopa" per difendere il territorio
Domenica 11 Febbraio 2018 alle 20:23È indubbio che sia scritta anche col grande e affettivo, oltre che pratico, rapporto con la sua "comunità dei cacciatori", come lui stessa la chiama, la storia anche politica di Sergio Berlato, ex europarlamentare per la cui onestà e per il cui coraggio non abbiamo mai nascosto la nostra stima, pur essendo schierati politicamente su fronti diversi, visto che ha pagato con la cassazione della sua candidatura da voti top l'aver messo sotto accusa il sistema Galan. Issato da chi lo sostiene subito dopo, a forza e di nuovo in Regione Veneto, dove ora è capo del gruppo in crescita di Fratelli d'Italia, partito per cui si candida anche alle Politiche 2018, sentiamo Berlato, aspirante deputato, intimamente cacciatoee, mentre parla all'Hit show nello stand Confavi, molto, di caccia, ambiente ed economia indotta, meno, ma solo apparentemente, di politica.Â
Continua a leggereSergio Berlato, Maria Cristina Caretta e Anna Massaro partono alla carica con FdI per le politiche: contro la corruzione e per... i cacciatori. Il sostegno a Rucco sindaco? Nasce da strappo degli altri ma è il migliore
Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 21:43
Si è svolta oggi, 8 febbraio, la conferenza stampa organizzata dal Coordinamento provinciale di Vicenza di Fratelli d'Italia per presentare i candidati inseriti nelle liste di Fratelli d'Italia nei collegi della Provincia di Vicenza per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. Alla presenza dei dirigenti provinciali del partito, Daniele Pedrazzoli e Mattia Ierardi, il Coordinatore regionale Sergio Berlato ha illustrato, oltre alla sua da capolista al plurinominale alla Camera, le candidature di Maria Cristina Caretta, all'uninominale oltre che n. 2 del maggioritario, e Anna Massaro n. 4 (qui le intervsiet a Berlato e Caretta)
Continua a leggereCrac di BPVi e Veneto Banca, Il Gazzettino: il 15 nuova Commissione di inchiesta in Regione Veneto, c'è anche Berlato
Mercoledi 7 Febbraio 2018 alle 22:07
Giovedì 15 febbraio 2018, alle ore 10.00, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, si insedierà la Commissione speciale d'inchiesta sui gravi fatti riguardanti il sistema bancario in Veneto. Le finalità della Commissione di inchiesta saranno quelle di individuare i punti critici del sistema bancario e del risparmio, che da sempre hanno caratterizzato il tessuto socio economico regionale ma che sono stati messi fortemente in discussione dalla crisi che ha colpito la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.
Continua a leggere
Trasferimento dipendenti Centri per l'impiego a Veneto Sviluppo, Sergio Berlato (FdI Mcr) convoca terza commissione per audizioni con sindacati e Rsu
Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 15:32
Il Presidente della Terza Commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto Sergio Berlato , come scrive nella nota che pubblichiamo, ha convocato la commissione che presiede per mercoledì 14 febbraio p.v., inserendo all'Ordine del Giorno le audizioni con i Sindacati di categoria e le RSU per i problemi sollevati dalle organizzazioni sindacali in ordine all'articolo 54 del collegato alla legge di stabilità 2017, approvato dal Consiglio regionale del Veneto su proposta dell'assessore regionale al lavoro Elena Donazzan, articolo con il quale si prevede il trasferimento del personale dei centri per l'impiego delle Province del Veneto all'Ente strumentale regionale Veneto Lavoro.
Continua a leggere
Sesta commissione regionale, Simone Scarabel (M5S): "tutto fermo a causa delle beghe fra Elena Donazzan e Sergio Berlato"
Martedi 16 Gennaio 2018 alle 16:04
La sesta commissione non s'ha da fare. A spiegare i motivi del rallentamento sul progetto della commissione "Donazzan" è il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Simone Scarabel. "La nascita della commissione viene continuamente rimandata non per limitare i costi o perché ci sono altre soluzioni possibili per dare più spazio alle materie di cui dovrebbe trattare - avverte Scarabel - bensì per non far esplodere in consiglio le beghe tra Sergio Berlato e l'assessore Elena Donazzan, che sono la vera causa della richiesta della sesta commissione."
Continua a leggere
Politiche 2018, Il Mattino di Padova: FdI al 5% e Sergio Berlato in Veneto vuole 4 collegi
Lunedi 15 Gennaio 2018 alle 09:32
«Le elezioni non sono una lotteria e quel patto che assegna 17 collegi alla Lega, 9 a Forza Italia, 1 a FdI e 1 "alla quarta gamba" Noi per l'Italia non sta in piedi. Brunetta e Da Re si sono incontrati a Treviso dopo la presentazione del candidato sindaco Mario Conte. Si saranno scambiati il loro punto di vista. Oggi o domani ci sarà un vertice a quattro e Fratelli d'Italia chiederà 4 collegi in Veneto. Ci spettano di diritto». Sergio Berlato ne ha attraversate molte di stagioni in politica: in Regione nel 1990 con il partito dei Cacciatori, poi assessore, diventa eurodeputato di An e si trova nel Pdl dopo la svolta del predellino con Berlusconi che si annette Fini.
Continua a leggere

