Archivio per tag: scuola media Scamozzi
	
	
Immondizie alla Scuola Media Scamozzi, Ferrarin: Variati risolva il problema
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 17:47 Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza ha  presentato un'interrogazione comunale al Sindaco Achille Variati, al  Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e all'Assessore delegato sulle immondizie davanti alla Scuola Media Scamozzi di Vicenza (nella foto come si presenta l'area ecologica).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniele Ferrarin, portavoce e consigliere comunale M5S Vicenza ha  presentato un'interrogazione comunale al Sindaco Achille Variati, al  Presidente del Consiglio Comunale Federico Formisano e all'Assessore delegato sulle immondizie davanti alla Scuola Media Scamozzi di Vicenza (nella foto come si presenta l'area ecologica).			
			Continua a leggere
			Rifiuti, Ferrarin: ecco quello che vedono i nostri figli al mattino prima di entrare in classe
Lunedi 10 Novembre 2014 alle 18:51 Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere M5S Vicenza, ci scrive per denunciare la situazione dei rifiuti di fronte alla Scuola Media Scamozzi  in via Einaudi a Vicenza; un problema quello dei rifiuti di cui VicenzaPiù si era occupata già un anno fa con un reportage Le domeniche dei rifiuti a Vicenza e un immondezzaio davanti a scuola. "Ecco quello che vedono ogni  lunedì mattina i nostri figli al mattino prima di entrare in classe" afferma Ferrarin riferendosi alla foto che ci spedisce e pubblichiamo insieme alle sue riflessioni sulla questione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere M5S Vicenza, ci scrive per denunciare la situazione dei rifiuti di fronte alla Scuola Media Scamozzi  in via Einaudi a Vicenza; un problema quello dei rifiuti di cui VicenzaPiù si era occupata già un anno fa con un reportage Le domeniche dei rifiuti a Vicenza e un immondezzaio davanti a scuola. "Ecco quello che vedono ogni  lunedì mattina i nostri figli al mattino prima di entrare in classe" afferma Ferrarin riferendosi alla foto che ci spedisce e pubblichiamo insieme alle sue riflessioni sulla questione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Internet				
			
			
			
							
				 Anche Vicenza tra i cento capoluoghi italiani che hanno aderito al  progetto messo in atto da Google e Polizia Postale in occasione  dell'Internet Safer Day 2012. Obbiettivo: sensibilizzare 50 mila giovani  tra i 13 e i 18 anni ad un utilizzo più consapevole delle risorse web  di ultima generazione. Oggi i 60 ragazzi di terza delle medie Scamozzi  hanno incontrato i funzionari della questura del capoluogo berico, per  parlare delle problematiche più sottovalutate connesse all'utilizzo del  computer.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche Vicenza tra i cento capoluoghi italiani che hanno aderito al  progetto messo in atto da Google e Polizia Postale in occasione  dell'Internet Safer Day 2012. Obbiettivo: sensibilizzare 50 mila giovani  tra i 13 e i 18 anni ad un utilizzo più consapevole delle risorse web  di ultima generazione. Oggi i 60 ragazzi di terza delle medie Scamozzi  hanno incontrato i funzionari della questura del capoluogo berico, per  parlare delle problematiche più sottovalutate connesse all'utilizzo del  computer.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Internet Safer Day, studenti della media Scamozzi a scuola dai funzionari della questura
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 18:41 Anche Vicenza tra i cento capoluoghi italiani che hanno aderito al  progetto messo in atto da Google e Polizia Postale in occasione  dell'Internet Safer Day 2012. Obbiettivo: sensibilizzare 50 mila giovani  tra i 13 e i 18 anni ad un utilizzo più consapevole delle risorse web  di ultima generazione. Oggi i 60 ragazzi di terza delle medie Scamozzi  hanno incontrato i funzionari della questura del capoluogo berico, per  parlare delle problematiche più sottovalutate connesse all'utilizzo del  computer.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anche Vicenza tra i cento capoluoghi italiani che hanno aderito al  progetto messo in atto da Google e Polizia Postale in occasione  dell'Internet Safer Day 2012. Obbiettivo: sensibilizzare 50 mila giovani  tra i 13 e i 18 anni ad un utilizzo più consapevole delle risorse web  di ultima generazione. Oggi i 60 ragazzi di terza delle medie Scamozzi  hanno incontrato i funzionari della questura del capoluogo berico, per  parlare delle problematiche più sottovalutate connesse all'utilizzo del  computer.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    