Archivio per tag:  Roberto Sartori
	
	
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cgil Vicenza   -   Si sono svolte nei giorni scorsi in tutto il  Veneto le elezioni RSU all'interno della Telecom. A Vicenza la Slc Cgil  (Sindacato dei lavoratori delle comunicazioni) ha preso il 45% dei voti  confermandosi la prima sigla con 83 voti su 182 votanti. In veneto su  1906 votanti, ai candidati di Slc sono andate  628 preferenze, circa un  terzo dei voti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza   -   Si sono svolte nei giorni scorsi in tutto il  Veneto le elezioni RSU all'interno della Telecom. A Vicenza la Slc Cgil  (Sindacato dei lavoratori delle comunicazioni) ha preso il 45% dei voti  confermandosi la prima sigla con 83 voti su 182 votanti. In veneto su  1906 votanti, ai candidati di Slc sono andate  628 preferenze, circa un  terzo dei voti.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Elezioni Rsu in Telecom: la Slc Cgil il sindacato di maggioranza
Venerdi 25 Maggio 2012 alle 18:40 Cgil Vicenza   -   Si sono svolte nei giorni scorsi in tutto il  Veneto le elezioni RSU all'interno della Telecom. A Vicenza la Slc Cgil  (Sindacato dei lavoratori delle comunicazioni) ha preso il 45% dei voti  confermandosi la prima sigla con 83 voti su 182 votanti. In veneto su  1906 votanti, ai candidati di Slc sono andate  628 preferenze, circa un  terzo dei voti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza   -   Si sono svolte nei giorni scorsi in tutto il  Veneto le elezioni RSU all'interno della Telecom. A Vicenza la Slc Cgil  (Sindacato dei lavoratori delle comunicazioni) ha preso il 45% dei voti  confermandosi la prima sigla con 83 voti su 182 votanti. In veneto su  1906 votanti, ai candidati di Slc sono andate  628 preferenze, circa un  terzo dei voti.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Venerdì 17 febbraio alle ore 20.30, nella palestra della "Tiepolo" (in via Palemone) andrà in scena "Un Ricordo dall'Italia". Un percorso fatto di canzoni, racconti, testimonianze, brani letterari, immagini, per ricordare i 150 anni dell'Unità d'Italia, prodotto dalle Officine del Suono con Paola Rossi e dal gruppo di lavoro del Progetto Memoria. I racconti di vita, di emigrazione, di guerra, dei pensionati di S. Pio X si affiancano alle manifestazioni di orgoglio nel sentirsi Italiani o di rabbia nel non veder affrontati  adeguatamente i mali che affliggono il paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 17 febbraio alle ore 20.30, nella palestra della "Tiepolo" (in via Palemone) andrà in scena "Un Ricordo dall'Italia". Un percorso fatto di canzoni, racconti, testimonianze, brani letterari, immagini, per ricordare i 150 anni dell'Unità d'Italia, prodotto dalle Officine del Suono con Paola Rossi e dal gruppo di lavoro del Progetto Memoria. I racconti di vita, di emigrazione, di guerra, dei pensionati di S. Pio X si affiancano alle manifestazioni di orgoglio nel sentirsi Italiani o di rabbia nel non veder affrontati  adeguatamente i mali che affliggono il paese.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
"Un ricordo dall'Italia", venerdì con le Officine del Suono alla Tiepolo
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 10:15 Venerdì 17 febbraio alle ore 20.30, nella palestra della "Tiepolo" (in via Palemone) andrà in scena "Un Ricordo dall'Italia". Un percorso fatto di canzoni, racconti, testimonianze, brani letterari, immagini, per ricordare i 150 anni dell'Unità d'Italia, prodotto dalle Officine del Suono con Paola Rossi e dal gruppo di lavoro del Progetto Memoria. I racconti di vita, di emigrazione, di guerra, dei pensionati di S. Pio X si affiancano alle manifestazioni di orgoglio nel sentirsi Italiani o di rabbia nel non veder affrontati  adeguatamente i mali che affliggono il paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 17 febbraio alle ore 20.30, nella palestra della "Tiepolo" (in via Palemone) andrà in scena "Un Ricordo dall'Italia". Un percorso fatto di canzoni, racconti, testimonianze, brani letterari, immagini, per ricordare i 150 anni dell'Unità d'Italia, prodotto dalle Officine del Suono con Paola Rossi e dal gruppo di lavoro del Progetto Memoria. I racconti di vita, di emigrazione, di guerra, dei pensionati di S. Pio X si affiancano alle manifestazioni di orgoglio nel sentirsi Italiani o di rabbia nel non veder affrontati  adeguatamente i mali che affliggono il paese.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    