Intervista Paolo Franco, congresso 23 gennaio. Stati Generali della Lega Nord il 22 e 23 ottobre
Lunedi 11 Ottobre 2010 alle 17:54
Parte da Vicenza il confronto responsabile del Partito della Lega Nord, questo il messaggio lanciato oggi in conferenza stampa dal segretario provinciale Senatore Paolo Franco (vedi la nostra intervista in cui ha anche annunciato il congresso provinciale per il 23 gennaio 2011, n.d.r.) insieme all'assessore regionale Roberto Ciambetti (responsabile del tema Federalismo fiscale e Amministrazioni Locali), a Davide Lovat (nostra video intervista) e a Gianfranco Vivian (tutti nella foto VicenzaPiù), responsabile di Impresa e mondo del lavoro, accompagnato da Nicola Falde.
Continua a leggere
Gianmarco Manca, Francesco Vannozzi, Sebastiano Ville, Marco Pedone: una preghiera
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 21:49
Roberto Ciambetti, Lega Nord - "Una preghiera per la pace: gli Alpini della Julia pagano ancora un prezzo tragico per dare a tutti una vita sicura e giusta""Mi chiedo quanto alto sarà ancora il prezzo da pagare per portare la pace nelle tormentate valli afghane e restituire a quel popolo libertà e sicurezza". Parole amare dell'assessore Roberto Ciambetti nel commentare la morte dei quattro alpini di stanza a Belluno morti in un attentato (su un mezzzo Lince, nella foto) nel distretto di Gulistan, in Afghanistan. Continua a leggere
Ciambetti e Fracasso; Caritas: Federalismo, opportunità o chimera? Sabato
Giovedi 7 Ottobre 2010 alle 16:57
Caritas - Confronto fra Ciambetti e Fracasso all'assemblea annuale delle Caritas parrocchiali e vicariali, sabato 9 ottobre, ore 14,30 - Istituto Saveriani, Vicenza
La Caritas cerca di capire se il federalismo e' un'opportunita' o una chimera. Lo fara' sabato 9 ottobre nel corso dell'annuale assemblea diocesana delle Caritas vicariali e parrocchiali. Per approfondire il tema saranno presenti due consiglieri regionali: Roberto Ciambetti della Lega Nord (anche assessore regionale al bilancio) e Stefano Fracasso del Partito Democratico. A moderare l'incontro, il vicedirettore della rivista Il Regno, Gianfranco Brunelli.
Continua a leggereOpen Days,Ciambetti: Osais e Pmi
Mercoledi 6 Ottobre 2010 alle 00:07
Regione Veneto - Veneto e Pmi: Ciambetti illustra agli "Open Days" di Bruxelles le finalità del progetto Osais per ottimizzare gli aiuti di Stato alle imprese E' in corso di svolgimento a Bruxelles l'ottava edizione degli "Open Days - Settimana Europea delle Regioni e delle Città ", evento organizzato ogni anno dalla Commissione europea e dal Comitato delle regioni, il cui tema è: "Europa 2020: competitività , cooperazione e coesione per tutte le regioni".
Continua a leggereCaro direttore VicenzaPiù, caro Ass. Ciambetti
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 11:47
Caro Ciambetti, premetto come direttore di questa testata che le opinioni di Mannino (dietro le quali si sono fatte schermo le pressioni subite da VicenzaPiù, scomodo, invece, per ben altre inchieste e opinioni pubblicate!) , a cui l'amico Ciambetti fa "forzosamente" riferimento nella lettera che ci invia e che volentieri, come sempre, pubblichiamo di seguito, non hanno relazione alcuna, neanche dialettica-ideologica con quanto di mai abbastanza esecrabile avvenuto (per volontà e per utilità di chi?) al direttore Belpietro.
Continua a leggereCiambetti:Libere professioni,traino federalismo
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 01:33
Roberto Ciambetti (assessore regionale Lega Nord)Â -Â "Le libere professioni devono svolgere un ruolo trainante nel processo di riforma dello stato: esse sono lo strumento necessario per lo start up di una riforma epocale". Lo ha detto Roberto Ciambetti, parlando all'incontro "Contributo delle professioni economiche per un'equa e razionale realizzazione del federalismo fiscale" a Desenzano del Garda, organizzato dall'associazione nazionale commercialisti.
Continua a leggereIl sindaco Achille Variati con l'on. Luciano Righi, presidente della Confraternita del Bacalà
Giovedi 30 Settembre 2010 alle 14:18
Il sindaco ha incontrato oggi l'on. Luciano Righi, presidente della Confraternita del Bacalà in occasione del riconoscimento ottenuto dal piatto tipico Bacalà alla Vicentina, designato come uno dei cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell'Italia dal progetto EuroFIR (European Food Information Resource Network) finanziato dalla Commissione Europea.
Continua a leggereSPQR:da OBELIX a Burdisso,pazzie per Roma
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:57
Riceviamo da Roberto Ciambetti (assessore regionale LN) e pubblichiamo.Al tempo del fascismo, quando il mito di Roma imperiale veniva quotidianamente iniettato ai cittadini, circolava un gioco di parole sull'acronimo SPQR: "Sapete Podestà Quanto Rubate"? con la risposta "Rubo Quanto Posso Signori" (RQPS), gioco che sembra delineare un antico e italico vizio dei reggitori la cosa pubblica. Continua a leggere
SPQR:da OBELIX a Burdisso,pazzie per Roma
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 22:53
Riceviamo da Roberto Ciambetti (Assessore regionale LN) e pubblichiamo.
Al tempo del fascismo, quando il mito di Roma imperiale veniva quotidianamente iniettato ai cittadini, circolava un gioco di parole sull'acronimo SPQR: "Sapete Podestà Quanto Rubate"? con la risposta "Rubo Quanto Posso Signori" (RQPS), gioco che sembra delineare un antico e italico vizio dei reggitori la cosa pubblica.
Continua a leggereAutonomie locali: Ciambetti, federalismo e associazionismo
Lunedi 27 Settembre 2010 alle 16:45
Dei 581 Comuni veneti più della metà (313), hanno meno di 5 mila abitanti: a questa realtà territoriale e amministrativa è necessario adeguare le politiche a favore delle Autonomie Locali, secondo i principi di autonomia, adeguatezza e sussidiarietà , puntando allo sviluppo dell'associazionismo, anche alla luce del nuovo scenario legislativo che tende a rendere le varie forme di aggregazione sempre meno "volontarie" e sempre più "obbligatorie" e delle riforme in atto nel nostro Paese, in primis quella del federalismo fiscale.
Continua a leggere

