Ciambetti, 1° maggio: Monti fa la festa ai lavoratori
Martedi 1 Maggio 2012 alle 11:31
Di Roberto Ciambetti1 maggio 2012: festa dei lavoratori o festa ai lavoratori? Stando alle statistiche non ci sono dubbi e se alle statistiche sostituiamo l'esperienza quotidiana possiamo ben dire che questo 1 maggio 2012 è amaro non solo per una recessione drammatica quanto, se non ancor più, per l'assenza reale di prospettive, in un Paese incapace di riformarsi. Una famiglia media, con due redditi e due figli a carico, sconta una tassazione sul reddito pari al 42,1 per cento contro una media Ocse del 29,8%. Continua a leggere
Esercizio associato servizi comunali, nuova legge in Veneto
Venerdi 20 Aprile 2012 alle 17:43
Regione Veneto - "Ottimizzazione delle risorse finanziarie e umane, piena applicazione dei principi di efficienza e di economicità , rispetto delle identità comunitarie, salvaguardia delle esperienze di gestione coordinata che già hanno espresso la loro validità : sono questi i capisaldi della legge varata ieri sera, grazie alla quale ora possiamo organicamente riorganizzare le funzioni dei comuni veneti".
Continua a leggere
Tasse, Ciambetti: governo inventa tassa su sms, una follia
Giovedi 12 Aprile 2012 alle 16:36
Roberto Ciambetti - "La tassa sugli sms? Forse non bisogna essere dei grandi tecnici se, per far quadrare i conti, dopo salassi che sembrano non aver messo in sicurezza i conti pubblici, si arriva a tassare anche i messaggini". Molto perplesso l'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così l'ultima proposta del governo Monti che intende finanziare la protezione civile appunto con una nuova tassa.
Continua a leggere
Mercati, Ciambetti: borsa giù, spread su e Monti bocciato
Martedi 10 Aprile 2012 alle 19:07
Roberto Ciambetti, Assessore al Bilancio Regione Veneto.
"Il crollo della Borsa e il balzo dello spread suonano anche come un clamoroso atto d'accusa verso il governo Monti: dopo la bocciatura rimediata in Oriente, dove non ha convinto nessuno, Monti incespica in una giornata nerissima". L'assessore regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così quella che ha definito: "Una giornata drammatica perché nel volgere di poche ore tutti i sacrifici imposti ai cittadini, da una riforma delle pensioni più che opinabile, ad aumenti demenziali delle tasse si stanno dimostrando inutili.
Continua a leggereCiambetti: «Bossi rilancia Lega con Dal Lago ai vertici. Chi è Filippi? L'amico di Calearo?»
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 20:50
«Il primo segnale che giunge dalla Lega Nord è di una forza straordinaria: Bossi non ha atteso mesi, non ha frapposto ostacoli, non si è trincerato ma ha dato le dimissioni con un gesto che è prima di tutto d'affetto e di convincente responsabilità verso il movimento leghista verso i cittadini che hanno guardato alla Lega come a una forza trasparente. Una vera lezione di etica politica in un mondo che sembrava aver perso ogni valore. La sua forza ci rilancia". Questo ci dichiara subito Roberto Ciambetti, assessore regionale veneto al Bilancio e molto vicino a Manuela Dal Lago.
Continua a leggere
Ospedale a Montecchio o Arzignano, stop alle discussioni e si scelga
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 09:45
Da VicenzaPiù n. 231 di Roberto Ciambetti, Assessore al Bilancio Regione Veneto
Ha ragione chi dice che un'infrastruttura non si deve fare solo perché si teme di perdere un finanziamento; ma è anche vero che, a furia di discutere, dibattere o approfondire, troppo spesso le opere non si fanno o i soldi originariamente stanziati finiscono puntualmente per non bastare. Continua a leggere
Due Italie
Domenica 1 Aprile 2012 alle 16:07
di Roberto CiambettiCi sono due Italia: la prima è quella raccontata dai grandi media nazionali, in specie le televisioni, e quella che affiora dalle testate locali. Si tratta di due mondi diversi, giacché uno, quello che esalta il governo Monti con rarissime voci critiche - e tra queste lucidissima quella di Piero Ostellino - sembra non vedere l'altra: viene dato più spazio a Monti che si perde i complimenti di Obama (non dimentichiamo che il principale sponsor del Presidente Usa è Goldman Sachs) che alla protesta degli operai del Sulcis a Roma, gli stessi operai che avevano, anche qui nel silenzio dei media, contestato duramente Giorgio Napolitano in occasione della sua visita a Cagliari quando, ufficialmente per motivi di sicurezza, non venne fatto eseguire al Coro e Orchestra del teatro cagliaritano l'Inno di Mameli. Continua a leggere
Prescrizione Badalamenti, Ciambetti: Ecco perché stranieri non investono da noi
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 14:14
Roberto Ciambetti, Lega Nord - Ciambetti "I mafiosi la fanno franca: Vito Badalamenti schiva il carcere perché la pena è prescritta: siamo alle comiche, ma non c'è niente da ridere". "Chiediamoci perché un investitore estero non investe in Italia: non è certo per l'art.18". Secca replica dell'assessore al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, alle dichiarazioni del ministro Fornero e del premier Monti. "Un investitore - ha proseguito Ciambetti - forse è più preoccupato del fatto che un lavoratore deve andare in pensione a 66 anni.
Continua a leggere
Personale, Comune: verso la soluzione del nodo precari
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 16:23
Comune di Vicenza - Nel calcolo sblocca-assunzioni si devono contare anche le entrate dalle tariffe delle partecipate. Il Comune si avvia verso la risoluzione positiva del nodo del personale precario e potrà quindi tornare ad assumere già nel corso del 2012. La Conferenza permanente Regione - Autonomie locali è presieduta dall'assessore regionale Roberto Ciambetti, mentre il sindaco Achille Variati rappresenta per l'Anci i Comuni capoluoghi.
Continua a leggere
Comunali Sandrigo, tutti insieme appassionatamente
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 11:56
Lista civica con Lega Nord, L'Alba ed ex assessori senza simboli di partito.
Ieri sera l'associazione L'Alba ha approvato la proposta dei responsabili di costituire una lista civica senza simboli di partito ("Teste, non simboli", ha ribadito Giovanni Rigoni), che permetta di fare da argine a "Uniti per Costruire". A quanto pare, infatti, nell'ultimo incontro Renato Sperotto è riuscito a ricompattare il gruppo attorno al suo nome, mettendo in minoranza l'ex sindaco Barbara Trento.
Continua a leggere
