Inaugurata la nuova cucina dell'ospedale e il "Ristorante San Bortolo" - mensa aziendale dell' Ulss 6
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 16:33
Ulss 6 Vicenza - Oggi, lunedì 12 novembre 2012, inaugurata la nuova cucina dell'ospedale ed il "Ristorante San Bortolo" - mensa aziendale dell' Ulss 6 . La cerimonia si è svolta alla presenza del Direttore Generale Ulss 6 Vicenza Dott. Antonio Alessandri e dell'Assessore Regionale al Bilancio ed Enti locali, Roberto Ciambetti. Il Complesso, situato nel cuore dell'area ospedaliera, occupa un'area complessiva di circa 2700mq, di cui 1400 occupati dalle cucine locali nuovi adeguati dal punto di vista igienico-sanitario alla normativa HACCP vigente.
Continua a leggere
Ciambetti e critiche di Moretti: Obama si era fermato per Sandy, Variati fermi Sandra!
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 00:58
Roberto Cimabetti, Assessore regionale - Ciambetti : "Altro che Bacchiglione: qui gli amministratori comunali vicentini stanno esondando dagli argini del buon senso. Se Barack Obama ha fermato la campagna elettorale per Sandy, Variati fermi la Sandra"
"Vedo che la stanchezza intellettuale oltre che fisica continua a fare danni: mi sembra che le dichiarazioni degli amministratori di Vicenza stiano esondando dagli argini del buon senso". Così Roberto Ciambetti ha replicato alle accuse lanciate da alcuni amministratori locali contro il presidente Zaia.
Ciambetti e maltempo: polemiche a parte, il peggio è passato grazie agli angeli di Vicenza
Domenica 11 Novembre 2012 alle 21:12
Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto - Ciambetti "Le polemiche non mancheranno, ma se il peggio non s'è avverato è stato grazie a tantissime persone, al loro lavoro, alla loro disponibilità . Gli angeli di Vicenza hanno mille nomi, persone straordinarie" "Desidero ringraziare quanti oggi si sono adoperati affinché l'impatto dell'ondata eccezionale di maltempo fosse contenuto al massimo, limitando al massimo i danni per i cittadini". Continua a leggere
Ciambetti "richiama" Variati su province: lui parla solo per 14% abitanti di quella di Vicenza
Sabato 10 Novembre 2012 alle 09:48
Detto in inglese o in Veneto il nodo è sempre quello: nella cucina istituzionale c'è troppa confusioneRiceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo
Too many cooks spoil the broth, dice il proverbio inglese: troppi cuochi rovinano il brodo. Non è un caso se la brigata di cucina ha una sua precisa gerarchia estremamente rigida: dallo Chef de cuisine fino al Plongeur, l'addetto al lavaggio di pentole e utensili. Nella cucina del riordino istituzionale ultimamente c'è stato un certo sovraffollamento e troppi cuochi, o presunti tali, danno ciascuno la loro ricetta. Continua a leggere
Regione rimodula partite patto stabilità: 20 mln a comuni e province per pagamento fornitori
Mercoledi 31 Ottobre 2012 alle 13:04
Regione Veneto - Comuni e Province del Veneto potranno utilizzare 20 milioni complessivi al di là dei limiti loro concessi dal Patto di Stabilità . Il presidente della Regione Luca Zaia ha infatti firmato ieri tre decreti d'urgenza che rimodulano le partite del Patto. La somma così ridistribuita è immediatamente spendibile e servirà soprattutto a pagare i fornitori.
Continua a leggere
Uni aumenta obbligo di illuminazione, Ciambetti: siamo alla schizofrenia normativa
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 18:33
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  - "Nemmeno nei tempi di vacche grasse un amministratore di buon senso si permette di butta via soldi. Figuriamoci in anni di crisi: eppure in Italia si riesce a spendere proporzionalmente più del doppio della Germania per l'illuminazione delle strade". L'assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti commenta così la decisione dell'Uni, l'ente nazionale di unificazione, che "con l'aggiornamento effettuato in questo ottobre della norma 11248 stabilisce che l'illuminazione pubblica deve passare da 0.75 candele a metro quadrato a 1 candela a metro quadrato - spiega Ciambetti.
Continua a leggere
Veneto taglia, Ciambetti: "non ha senso essere virtuosi se governo premia chi sperpera"
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 23:23
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Vale la pena essere virtuosi? Quale giovamento traggono i cittadini dall'essere amministrati in modo rigoroso e attento da Regioni ed Enti locali che il Governo centrale penalizza invece di premiare per la loro efficienza e disciplina alle norme di contenimento della spesa?". L'assessore veneto al bilancio, Roberto Ciambetti, ha concluso con questa provocatoria domanda che è soprattutto un'amara considerazione, il suo intervento al convegno svoltosi stamane a Venezia.
Continua a leggere
Ciambetti :"I giovani non sono schizzinosi, ma disgustati"
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 10:12
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - "Disgustati, non schizzinosi: il ministro Fornero non e' nuova a gaffes che possono rientrare nell'elenco dei lapsus freudiani". L'assessore al bilancio del Veneto ha risposto cosi' a Rovigo ai giornalisti che gli chiedevano un commento "sull'ultima uscita del ministro del Lavoro - ha continuato Ciambetti - le cui parole lasciano sgomenti, per la scarsa considerazione verso chi cerca un lavoro ed e' disposto a sostenere non pochi sacrifici pur di lavorare".
Continua a leggereInaugurato il percorso Retrone a servizio della sicurezza idraulica e del tempo libero
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 11:07
Consorzio Bonifica Alta Pianura Veneta - Da pochi giorni i cittadini di Creazzo, nel vicentino, hanno 836 metri di pista ciclopedonale in più lungo il fiume Retrone: la pista di servizio già esistente (in ghiaino stabilizzato), posta parallelamente all'alveo in sinistra idraulica, è stata infatti fatta proseguire fino a raggiungere il ponte su via Spino, che collega con Sovizzo.
Continua a leggere
Scozia e non solo, l'indipendentismo vola per Bizzotto e Ciambetti
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 09:09
L'On. Bizzotto, eurodeputato della Lega Nord, si pronuncia sull'ufficializzazione del referendum per l'indipendenza della Scozia "Il via libera ufficiale al referendum per l'indipendenza della Scozia, è una decisione storica che apre finalmente la porta ad una nuova Europa, fondata sulla libertà e la sovranità dei Popoli. Ora inizia una nuova storia che vede emergere l'identità dei Popoli e dei territori su scala europea, di fronte al fallimento dei vecchi Stati Nazionali che hanno ormai esaurito le proprie funzioni".
Continua a leggere
