Archivio per tag: Roberto Ciambetti
Un chicco di riso ci insegna la strada
Domenica 13 Luglio 2014 alle 23:15
Riceviamo da Roberto Ciambetti, Assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - “Nel Veneto dove sono nato, la natura è specialmente dolce; eppure so che molto, e proprio quello che ci sembra più naturale, è invece artificiale, fatto dall’uomo, sostituendolo alle antiche paludi ed ai torrenti senza freno. Nessuno pensa più che sono opere nostre quei canali che scorrono nelle campagne riflettendo con naturalezza gli alberi, i prati e il cielo…†così scriveva Guido Piovene e quella riflessione torna alla mente ora, quando la filiera del riso veneto padano viene messa a repentaglio dal riso low cost.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Enrico Cappelletti, M5S - Desidero sensibilizzare la stampa regionale e locale per dare quanto più risalto possibile alla situazione disastrosa e presto irreversibile in cui versa la Stazione di cura termale di Recoaro, un tempo prestigiosa e famosissima meta di presenze illustri. Ieri, 11 Luglio ho compiuto una visita al complesso Termale di Recoaro per rendermi conto di persona della situazione di degrado delle Terme.
Continua a leggere
Terme Recoaro, Cappelletti: "ennesima speculazione edilizia?" E attacca Toniolo e Ciambetti
Sabato 12 Luglio 2014 alle 21:27
Enrico Cappelletti, M5S - Desidero sensibilizzare la stampa regionale e locale per dare quanto più risalto possibile alla situazione disastrosa e presto irreversibile in cui versa la Stazione di cura termale di Recoaro, un tempo prestigiosa e famosissima meta di presenze illustri. Ieri, 11 Luglio ho compiuto una visita al complesso Termale di Recoaro per rendermi conto di persona della situazione di degrado delle Terme.
Continua a leggere
La crisi del settore risicolo Veneto alla Conferenza delle Regioni
Venerdi 11 Luglio 2014 alle 15:45
Regione Veneto - Gli assessori al bilancio, Roberto Ciambetti e all’agricoltura, Franco Manzato, hanno portato la solidarietà della Regione del Veneto ai rappresentanti della Coldiretti, giunti stamane a Palazzo Balbi a Venezia per presentare la grave situazione del settore risicolo di qualità italiano. “Abbiamo preso l’impegno di portare al tavolo della Conferenza delle Regioni – ha detto Ciambetti – le problematiche della filiera risicola italiana, affinché la stessa Conferenza sostenga la protesta e le rivendicazioni dei nostri produttori facendo le opportune pressioni sul governo nazionaleâ€.
Continua a leggere
Il Consiglio regionale approva all'unanimità la programmazione dei fondi europei
Giovedi 10 Luglio 2014 alle 16:09
Regione Veneto - “Il Por Fesr approvato oggi apre la strada del futuro alla società veneta e rilancia la cultura del lavoroâ€. Non nasconde la sua soddisfazione l’assessore al bilancio e ai fondi comunitari, Roberto Ciambetti, per l’approvazione da parte del Consiglio regionale, senza alcun voto contrario, della programmazione POR - FESR 2014-2020.
Continua a leggere
Il rapporto statistico 2014 con le nuove opportunità per il Veneto
Martedi 8 Luglio 2014 alle 14:22
Regione Veneto - Il 2014 dovrebbe rappresentare l’anno della ripresa per il Veneto, riportando la crescita a +0,9% e per il 2015 si prevede un consolidamento pari a +1,7%. Nella ricerca di nuove strategie di sviluppo, i nodi strategici individuati sono turismo, cultura, esportazioni di prodotti di alta qualità (i cosiddetti BB&B Belli, Buoni e Benfatti) e competenze elevate nel capitale umano.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Che il Veneto si dimostri ai vertici della sanità italiana e che sia l’unica Regione perfettamente in regola con le verifiche disposte dal ministero è un risultato di grande rilevanza, che dà ai nostri cittadini una vera garanzia sulla qualità della vitaâ€. Così l’assessore regionale al Bilancio e agli Enti locali Roberto Ciambetti ha commentato i dati diffusi dal Ministero della salute.
Continua a leggere
Sanità veneta, Ciambetti: promossa a pieni voti dal Ministero, ora costi standard
Venerdi 4 Luglio 2014 alle 23:00
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “Che il Veneto si dimostri ai vertici della sanità italiana e che sia l’unica Regione perfettamente in regola con le verifiche disposte dal ministero è un risultato di grande rilevanza, che dà ai nostri cittadini una vera garanzia sulla qualità della vitaâ€. Così l’assessore regionale al Bilancio e agli Enti locali Roberto Ciambetti ha commentato i dati diffusi dal Ministero della salute.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - "Esprimo tutta la mia solidarieta' al corpo dei Vigili urbani di Vicenza e al vigile che nello svolgimento del suo dovere e' stato vittima di una ignobile quanto preoccupante aggressione da parte di sfruttatori della prostituzione, delinquenti che dobbiamo immediatamente bloccare". Da Venezia l'assessore regionale Roberto Ciambetti appena informato dell'aggressione subita da un vigile urbano vicentino che stava facendo un normale servizio di controllo anti-prostituzione ha condannato l'accaduto.
Continua a leggere
Aggressione a un vigile durante i controlli antiprostituzione, la solidarietà di Ciambetti
Mercoledi 2 Luglio 2014 alle 22:43
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - "Esprimo tutta la mia solidarieta' al corpo dei Vigili urbani di Vicenza e al vigile che nello svolgimento del suo dovere e' stato vittima di una ignobile quanto preoccupante aggressione da parte di sfruttatori della prostituzione, delinquenti che dobbiamo immediatamente bloccare". Da Venezia l'assessore regionale Roberto Ciambetti appena informato dell'aggressione subita da un vigile urbano vicentino che stava facendo un normale servizio di controllo anti-prostituzione ha condannato l'accaduto.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “L’apertura del casello di Agugliaro della A31 è un altro tassello di quel mosaico complesso con il quale il Veneto sta colmando il gap infrastrutturale con le realtà avanzate dell’economia europea:  colmare questo gap significa creare occasioni di benessere per la nostra società â€.
Continua a leggere
A31, Ciambetti: il futuro del Veneto corre lungo questa autostrada
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 23:00
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto - “L’apertura del casello di Agugliaro della A31 è un altro tassello di quel mosaico complesso con il quale il Veneto sta colmando il gap infrastrutturale con le realtà avanzate dell’economia europea:  colmare questo gap significa creare occasioni di benessere per la nostra società â€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - Già lo Statuto di Vicenza  del 1264 prevedeva con preveggenza “la costruzione fra il territorio trentino e quello vicentino di tre distinte strade ‘que possint carrezari’ (attraverso la valle dell’Agno e il passo di Campogrosso verso la Vallarsa; attraverso la val Leogra e il Pian delle Fugazze ancora verso la Vallarsa; attraverso la valle di Posina e il passo della Borcola  verso la valle di Terragnolo).
Continua a leggere
Passato e futuro corrono lungo la Valdastico Nord
Martedi 17 Giugno 2014 alle 14:10
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto, e pubblichiamo - Già lo Statuto di Vicenza  del 1264 prevedeva con preveggenza “la costruzione fra il territorio trentino e quello vicentino di tre distinte strade ‘que possint carrezari’ (attraverso la valle dell’Agno e il passo di Campogrosso verso la Vallarsa; attraverso la val Leogra e il Pian delle Fugazze ancora verso la Vallarsa; attraverso la valle di Posina e il passo della Borcola  verso la valle di Terragnolo).
Continua a leggere
16 giugno, incubo fiscale o fallimento dello Stato di diritto?
Lunedi 16 Giugno 2014 alle 22:30
Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore al Bilancio ed Enti locali Regione Veneto, e pubblichiamo - Se non sapessi che anche sul lotto lo stato bara direi di puntare una quaterna sulla ruota di Roma: 24, le tasse, 54 i miliardi di € pagati oggi dagli italiani, 24 l'incubo e 10, ingiustizia. Oggi e' evidente il fallimento delle politiche dei governi dell'Austerita' e del rigore a senso unico.
Continua a leggere

