Archivio per tag: Roberto Ciambetti

Ciambetti tra «enorme pastrocchio» riforma province e fondi UE con «150 milioni in più»

Martedi 30 Dicembre 2014 alle 18:06
ArticleImage L’assessore regionale al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti, fa il punto sulla complicata situazione relativa all’applicazione delle disposizioni sulle città metropolitane, le Province e le Unioni di Comuni. Ciambetti, inoltre, fornisce i risultati del Programma Operativo Regionale (POR) obiettivo Competitività Regionale e Occupazione (CRO), finanziato dall'Unione Europea con il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), dallo Stato Italiano e dalla Regione del Veneto, nel periodo di programmazione 2007-2013.

Continua a leggere

Via libera del consiglio regionale all'esercizio provvisorio, Ciambetti: scelta obbligata

Lunedi 29 Dicembre 2014 alle 22:54
ArticleImage L’assessore Roberto Ciambetti commenta il via libera del Consiglio regionale Veneto all’esercizio provvisorio, in attesa dell’approvazione del bilancio di previsione già liberato dalla Giunta veneta

L’autorizzazione data dal Consiglio prevede che le spese possano essere effettuate, per ciascun capitolo, nella misura di tanti dodicesimi quanti sono i mesi dell’esercizio provvisorio, al massimo quattro. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Zaia impugna la manovra di Renzi, con un occhio a regionali

Domenica 28 Dicembre 2014 alle 15:20
ArticleImage di Marco Bonet*

La Regione impugnerà la legge di Stabilità approvata poco prima di Natale dal parlamento, confermando con ciò la minaccia agitata dal governatore Luca Zaia sul finire di ottobre, quando la bozza del testo uscì dal consiglio dei ministri. A darne notizia è l'assessore al Bilancio Roberto Ciambetti, che preannuncia così una nuova puntata dell'eterna disfida tra Palazzo Balbi e Palazzo Chigi di fronte alla Corte costituzionale (i ricorsi promossi dall'una e dall'altra parte sono oramai più di una ventina)

Continua a leggere
Categorie: Volontariato

Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza, sede nuova ma spirito confermato

Sabato 20 Dicembre 2014 alle 16:57
ArticleImage Dopo una lungo periodo di ricerca, prima, e di ristrutturazione, poi, questa mattina è stata inaugurata la nuova sede del Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza. Ospite anche il vescovo Monsignor Beniamino Pizziol che ha benedetto la nuova sede e ha rammentato che la radice del volontariato, la sua dimensione costitutiva, è la coscienza che tutti hanno di aver ricevuto la vita come dono: proprio per questo, secondo il vescovo, tutti sono chiamati a dedicare una parte del proprio tempo a servizio degli altri.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Trasporto pubblico locale: i sindacati da Ciambetti, Toniolo e consiglieri regionali

Martedi 2 Dicembre 2014 alle 14:27
ArticleImage La commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, presieduta da Costantino Toniolo, ha tenuto una seduta di audizione per le federazioni sindacali regionali dei trasporti nella sala del Consiglio a Palazzo Ferro Fini. Hanno partecipato anche l’assessore al bilancio Roberto Ciambetti e una nutrita schiera di consiglieri regionali. Le organizzazioni sindacali hanno descritto le principali osservazioni sull’assestamento del bilancio 2014 della Regione affrontando il tema del trasporto pubblico locale, depositando una specifica lettera sintetica sui punti principali.

Continua a leggere

Bacino viale Diaz, Ciambetti: intervento grazie a efficiente utilizzo fondi comunitari

Sabato 29 Novembre 2014 alle 14:36
ArticleImage L’assessore veneto al bilancio, agli Enti locali e ai fondi europei, il vicentino Roberto Ciambetti, è soddisfatto per l’individuazione della fonte di finanziamento per un’opera di difesa alluvionale del capoluogo berico che “nei fatti completa la protezione a nord della città”. Di seguito la riflessione completa dell'assessore.

Continua a leggere

Ciambetti e il governo che vuole ingaggiare i sindaci per scovare gli evasori fiscali

Venerdi 28 Novembre 2014 alle 17:06
ArticleImage Regione Veneto - “Se il Comune si fa delatore riceverà il 55 per cento dei soldi in più introitati dall’Agenzia dell’Entrate? La norma c’è già da anni e non ha riscosso molto successo, anzi”. L’assessore regionale al bilancio ed Enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti, è alquanto scettico rispetto alla proposta contenuta nella Legge di Stabilità e declamata dal governo che “rilancia con enfasi una previsione già esistente ma scarsamente praticata – precisa Ciambetti –. Già oggi i Comuni che firmano una convenzione con l’Agenzia delle Entrate ricevono da questa le dichiarazioni dei redditi dei loro cittadini e fatte, non si sa come e con quali competenze, le opportune analisi  i sindaci possono segnalare quelle posizioni che a loro dire lasciano adito a dubbi: se queste segnalazioni vanno a buon fine il Comune incassa una  percentuale di quanto recuperato.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: accuse al Veneto per bilancio? Da Monti a Renzi, azzerato stato sociale

Martedi 25 Novembre 2014 alle 17:52
ArticleImage L’assessore regionale del veneto al Bilancio, Roberto Ciambetti, dopo la presentazione dell’assestamento di bilancio replica a chi accusa la Regione di immobilismo e malagestione

Ad abbattere il welfare e tagliare i fondi per servizi essenziali ai cittadini non è stata la Regione del Veneto, ma il governo nazionale in una strategia partita da Monti che arriva a Renzi o, meglio, al ministro Padoan che è il vero Capo del governo italiano il quale, nonostante un debito pubblico insostenibile, le tasse che arrivano a oltre il 43 per cento, continua a taglieggiare Regioni ed enti locali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: buio pesto e diagnosi sbagliate sui mali italiani che non si curano abolendo le Regioni

Lunedi 24 Novembre 2014 alle 17:19
ArticleImage

Riceviamo da Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto

Da tempo, ormai, i profeti del neocentralismo attaccano sistematicamente le Regioni, indicandole come le grandi responsabili dello sfacelo italiano. Ci si spinge a chiederne l’abolizione adducendo i più diversi motivi, lasciando intendere come dopo questa operazione tutto rientrerà nella norma e l’Italia potrà riprendere a veleggiare verso le “magnifiche sorti e progressive”.

Continua a leggere

Incontro tra Anciveneto, Prefetti, Regione: funzioni associate tra Comuni, il passaggio con i Prefetti

Lunedi 3 Novembre 2014 alle 20:58
ArticleImage Anciveneto - Con la legge finanziaria del 2010 sono stati prescritti obblighi precisi nell’associare le proprie funzioni ai Comuni sotto i 5mila abitanti (e 3mila in montagna). Tuttavia, le modalità e le tempistiche hanno causato e causano tuttora non pochi grattacapi alle stesse municipalità. Ne discutono perciò, nel pomeriggio di oggi 3 novembre, i vertici di Anciveneto con i prefetti della regione e l’assessore regionale agli enti locali Roberto Ciambetti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network