Il 12 gennaio Zaia chiede 410.000 € per far chiudere VicenzaPiù? Nel dubbio ecco 10ª puntata inchiesta su fondi formazione in Veneto: Spiandorello denuncia caso IRIGEM, Berlato interroga, Donazzan non risponde
Giovedi 28 Dicembre 2017 alle 10:03
Siamo in attesa delle prima udienza della causa civile fissata a razzo per il 12 gennaio e intentataci dalla Regione Veneto con la richiesta di 410.000 euro di presunti danni per aver messo sotto inchiesta i finanziamenti alla formazione in Veneto denunciati per alcune loro "anomalie" anche da un dossier che lo stesso Luca Zaia con Roberto Ciambetti ha dovuto presentare in procura di Venezia su sollecitazione del consigliere regionale Sergio Berlato (nella foto uno dei numerosi servizi su Elena Donazzan di Rete Veneta, che appartiene alla famiglia Jannacopulos, a cui fa capo anche il centro di formazione Irigem finanziato dalla Regione e di un cui corso sta parlando l'assessore nel servizio di cui in oggetto, ndr).Â
Continua a leggereIus soli, Graziano Azzalin (PD): "il tuttologo Roberto Ciambetti senza freni inibitori attacca Papa Francesco"
Mercoledi 27 Dicembre 2017 alle 15:35
"Come si potrebbe definire se non delirio di onnipotenza l'intervento di Roberto Ciambetti che critica Papa Francesco per l'omelia natalizia sullo Ius Soli? Il presidente tuttologo non ha limiti, alla lunga lista di pareri non richiesti mancava giusto questo" Così in una sua nota il consigliere regionale del Pd Graziano Azzalin che continua: "Adesso, dopo il dialogo diretto con Bergoglio, possiamo davvero aspettarci di tutto: Ciambetti che contesta la teoria della relatività di Einstein, che corregge l'intonazione di Pavarotti o che dà lezioni di italiano a Umberto Eco."
Continua a leggere
Ciambetti "Costituzione tradita, 70 anni tristi nel segno dell'art. 47 mai applicato su tutela del risparmio e del controllo del credito"
Mercoledi 27 Dicembre 2017 alle 12:35
"Nel giorno del Settantesimo anniversario della Costituzione Italiana, entrata in vigore il 1 gennaio 1948, Marin Haralmbie, 59 anni cittadino italiano di origini rumene gravemente invalido in seguito ad un incidente sul lavoro e che ha perso circa 100mila euro nell'acquisto di azioni Veneto Banca, ‘ha spinto oggi in retromarcia la sua autovettura contro la porta d'ingresso della sede centrale dell'ex istituto veneto'. Non c'è rabbia in quel gesto - scrive Roberto Ciambetti nella nota che pubblichiamo -, ma disperazione: l'articolo 47 della Costituzione spiega che ‘La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito'.
Continua a leggere
Il dado è tratto per Forza Italia ma per Impegno per Vicenza non è la persona giusta Fabio Mantovani membro del cda variatiano di Ipab: serve candidato unitario di rottura
Mercoledi 27 Dicembre 2017 alle 10:59
"Il dado è tratto", dopo, a quanto riferiscono, tanti incontri, tanti bilanciamenti, tante riflessioni, tante possibilità , finalmente Forza Italia ha espresso il suo candidato per le elezioni amministrative di Vicenza che si svolgeranno il prossimo anno per superare definitivamente l'era di Variati, che ha condizionato tutti i settori della vita cittadina e al cui programma molti, troppi, che pure potevano essere indipendenti, hanno direttamente o indirettamente aderito. Il designato è Fabio Mantovani, una personalità civica, non tesserata, gradita al commissario veneto di Forza Italia, Adriano Paroli.
Continua a leggere
Ci è arrivata anche la lettera a Babbo Natale di Francesco Rucco
Martedi 26 Dicembre 2017 alle 19:01
Caro Babbo Natale, lo so che un po' sei arrabbiato con me perchè Otello Dalla Rosa ti ha scritto la sua lettera di Natale e io ancora no, ma, capiscimi, io ho due figlie più piccole dei tre ragazzi di Otello e, dopo averle aiutate con la mia splendida moglie (a sinistra nella foto, ndr) a scrivere le letterine con i loro desideri, che ti ringrazio, intanto, di aver esaudito, avevo finito l "biro" che avevo già quasi consumato per fissare gli appunti del mio intervento in Consiglio comunale per bocciare il nefasto fondo immobiliare di Achille Variati &c. Quella biro la conserverò perchè è testimone dell'unico successo dell'opposizione di centro destra in 5 anni, opposizione che spesso, hai ragione ad avermi portato anche un po' di carbone, non ha assolto il mandato dei nostri, sia pur pochi, elettori del 2013.
Continua a leggere
FQ, Regione Veneto vuole 410mila € da Giovanni Coviello e VicenzaPiù: “Diffamati”. Ma la fonte è un dossier dato da Zaia ai pm
Sabato 23 Dicembre 2017 alle 14:32
Due anni fa un documento di 569 pagine riguardante la gestione delle scuole professionali, un affare da 90 milioni di euro all'anno, aveva gettato lo scompiglio a Venezia. VicenzaPiù ha scritto una serie di articoli sull'argomento. Adesso è arrivata la citazione in giudizio da parte della giunta regionale e quattro denunce per diffamazione. Il direttore del sito: "Un autogol". Di Giuseppe Pietrobelli, da IlFattoQuotidiano.it La giunta regionale del Veneto fa causa a un giornale online vicentino per aver pubblicato una raffica di articoli in buona parte mutuati da un dossier che la stessa Regione, due anni fa, ha inviato alla procura perché aprisse un'inchiesta. Continua a leggere
Auguri per le festività natalizie, Roberto Ciambetti: "ripensiamo il futuro con coraggio facendo squadra"
Venerdi 22 Dicembre 2017 alle 18:32
"Bisogna ripensare il futuro con il coraggio di chi non si tira indietro e accetta di affrontare tutte le sfide: non lasciamoci scoraggiare dalle difficoltà e guardiamo al domani con sana concretezza ma anche con ottimismo." Il presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, nel suo messaggio augurale per le festività natalizie e di fine anno si rivolge "a tutti i Veneti e a chi vive e lavora onestamente in Veneto: abbiamo superato un decennio drammatico, ci sono segnali importanti di ripresa per la nostra economia con la diminuzione dei disoccupati ma molto rimane ancora da fare", ha detto Ciambetti.
Continua a leggere
Lavoratori delle Province, Roberto Ciambetti: "a gennaio al via un tavolo con i sindacati per il previsto passaggio alle dipendenze della Regione"
Martedi 19 Dicembre 2017 alle 21:34
"Ho incontrato le Organizzazioni sindacali della Regione con l'assessore regionale Gianluca Forcolin e alcuni capigruppo delle forze politiche del Consiglio regionale, per discutere della situazione di disagio e preoccupazione che investe i lavoratori che, a seguito della Riforma Delrio, dovrebbero passare sotto la Regione. Sono state individuate principalmente tre aree di confronto: la situazione dei dipendenti provinciali già passati nei fatti alle dipendenze regionali; le problematiche relative alle guardie provinciali; i dipendenti dei Centri per l'impiego per i quali è intervenuta proprio in queste ore una norma nella Legge di Stabilità nazionale."
Continua a leggere
Galliano Rosset presenta il suo libro "Farine: pane e polenta sulle tavole venete" a Cavazzale il 19 dicembre
Lunedi 18 Dicembre 2017 alle 14:15
Prosegue con rara capacità di attrarre attenzione e destare piacere la "visita" di Galliano Rosset nel mondo della tradizione veneta e dei suoi "usi e costumi", aprendosi sempre però anche al mondo, perché non si ama veramente il proprio picciol borgo se non si è disponibili a considerare, accettare quello che di buono viene "dai foresti". Con la solita capacità grafica e buona documentazione che viene anche disegnata con maestria Galliano Rosset ci porta nel mondo delle "Farine: pane e polenta sulle tavole venete", una piacevolissima pubblicazione, patrocinata dalla Regione Veneto e dal Comitato Proloco UNPLI Vicenza, ed è presentata rispettivamente da Roberto Ciambetti e Bortolo Carlotto. L'appuntamento è per martedì 19 dicembre alle 20.30 nella Sala Civica Bressan in via L. Da Vinci, 37 a Cavazzale di Monticello Conte Otto.
Continua a leggere
Fermata in Fiera dell'Alta Velocità, Ciambetti candidato sindaco di Vicenza da Lega Nord: serve il dialogo con i comuni contermini e si faccia bretella per alleggerire S. Agostino
Domenica 17 Dicembre 2017 alle 14:05
Ciambetti: "La fermata zona Fiera dell'Alta Velocità impone il dialogo con i comuni contermini mentre è urgente riprogettare e aprire i cantieri della bretella Sant'Agostino-Arcugnano-Altavilla e Tangenziale Sud""Visti da destra o da sinistra i problemi sono gli stessi e purtroppo sono anche veramente pesanti. La Vicenza che l'attuale maggioranza di governo cittadino lascia in eredità ai prossimi amministratori è, a dir poco, un groviglio di problemi". Così dichiara, nella nota che pubblichiamo, Roberto Ciambetti, candidato sindaco della Lega Nord impegnato in questi giorni "a stendere una mappa delle questioni irrisolte e dei punti critici per chiunque sarà sindaco".
Continua a leggere
