Qualcosa "eppur" si muove sulla Valdastico Sud
Sabato 25 Ottobre 2014 alle 11:10
Irene Rui, presidente del Co. Vi NO Ecomafie e Guido Zentile per il dipartimento ambiente e territorio di Rifondazione Comunista Vicenza, ci inviano un intervento sui rifiuti tossici che, in base alle indagini in corso, sarebbero nel sedime della Valdastico Sud, proseguendo una lotta che fin dall'inizio fu anche loro per dar seguito a una denuncia dei fatti, documentati anche dalle foto, che noi iniziammo il 5 gennaio 2012. Pubblichiamo di seguito il loro intervento.
Continua a leggere
Rifondazione Comunista di Vicenza in piazza con CGIL e USB contro il Governo Renzi
Giovedi 23 Ottobre 2014 alle 11:55
Per la federazione vicentina del Partito di Rifondazione Comunista il segretario provinciale Roberto Fogagnoli esprime la posizione del PRC vicentino sulla proposta di legge del Governo Renzi: “saremo in piazza il 24 ottobre con il sindacato di base a Vicenza ed il 25 ottobre con la Cgil a Roma ed invitiamo ad estendere e continuare la mobilitazione tutti i lavoratori ed i giovani che non vogliono più delegare il loro futuroâ€. Di seguito il testo dell'appello.
Continua a leggere
Elezioni provinciali a Vicenza, Fogagnoli del PRC: "come durante il fascismo"
Martedi 14 Ottobre 2014 alle 20:36
Riceviamo da Roberto Fogagnoli, Segretario provinciale Partito Rifondazione Comunista Vicenza, e pubblichiamo
Il risultato delle “elezioni†provinciali è stato quello che tutti si aspettavano. Non mi soffermo sui numeri, sono considerazioni che lascio volentieri agli amanti delle percentuali e delle virgole, tanto essi sono inutili e non raccontano nulla della realtà politica che stiamo vivendo.
Continua a leggerePRC: già si sa chi vincerà le provinciali, ma Variati non sarà un "pater familias"
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 22:30
Domenica si vota per la prima volta per la provincia del dopo riforma e continuano le prese di posizione dei partiti, soprattutto quelli esclusi dalle trattative sotto... traccia dei grossi rassemblement locali sul governo provinciale che verrà eletto da circa 1500 consiglieri e sindaci, i "grandi elettori" che per la prima volta sostituiscono i "poveri cittadini", defraudati anche di uno dei pochi diritti rimasti, quello di mettere nell'urna i nomi che vogliono.
Continua a leggereIl giorno del silenzio per l'ennesima morte sul lavoro nel vicentino
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 20:36
di Roberto Fogagnoli, Partito della Rifondazione Comunista Vicenza
Un altro incidente mortale sul lavoro è avvenuto questa mattina, 15 settembre, nella nostra città alle Acciaierie Valbruna, a soli 9 mesi di distanza dall’ultimo luttuoso episodio avvenuto nella stessa fabbrica. Un anziano ex dipendente con contratto di consulenza, è deceduto all’interno dell’azienda.
Continua a leggerePiano scuola, Rifondazione Comunista Vicenza: una mannaia
Giovedi 3 Luglio 2014 alle 10:55
Claudia Rancati, Dipartimento scuola Partito della Rifondazione Comunista Vicenza - Nelle stanze di viale Trastevere, sede del Ministero dell’Istruzione si sta predisponendo il “piano per la scuolaâ€: una mannaia che prevede più ore per tutti i docenti (36 a settimana), aumenti di stipendio solo per coloro che si sobbarcano ulteriori compiti organizzativi (allontanandosi sempre più dalla dimensione dell’insegnamento).
Continua a leggere
Riforma della pubblica amministrazione, la posizione dei comunisti di Vicenza
Domenica 15 Giugno 2014 alle 17:00
Rifondazione Comunista Federazione Vicenza - La riforma della Pubblica amministrazione che il governo Renzi sta portando avanti ha il solo obiettivo di continuare a fare cassa sui lavoratori pubblici, diminuendone il numero complessivo e continuando a ridurne i diritti ed il potere d’acquisto. Le conseguenze di queste politiche provocano l’ulteriore indebolimento del sistema dei servizi pubblici, il cui buon funzionamento è garanzia della stessa tenuta democratica del Paese.
Continua a leggere
Bertok e Bisogni sottoscrivono l'appello di Thibault e invitano tutti a Roma
Venerdi 28 Marzo 2014 alle 15:35
Luca Bertok, Segretario del Prc di Schio e Giulia Bisogni del Coordinamento Provinciale Vicenza Giovani Comuniste/i sottoscrivono l'appello di Luc Thibault al quale sono già arrivate altre adesioni: "un partito Comunista che si rispetti deve sempre e comunque stare dalla parte dei lavoratori e le lavoratrici. Per questo motivo gli iscritti/e di Rifondazione Comunista intendono esprimere solidarietà e vicinanza all'USB di GRETA.
Continua a leggere
"L'altra Europa con Tsipras", a Vicenza due iniziative per la necessità di una "terza via"
Giovedi 27 Marzo 2014 alle 18:09
Partito della Rifondazione Comunista Vicenza - Due appuntamenti importanti si svolgeranno Venerdì 28 marzo alle 20.30 presso il circolo Arci "la Caneva" a Torrebelvicino (VI) e Sabato 29 marzo alle 16.30 presso la sala della Circoscrizione 7 Ferrovieri a Vicenza: due occasioni per discutere di Europa e della necessità di una terza via tra le politiche di austerità imposte dalla Troika e portate avanti dai governi nazionali ed il pericoloso estendersi delle formazioni nazionaliste e populiste.
Continua a leggere
Sabato libro Ferracuti su morti Mecnavi. Si parlerà anche di quelli Marlane Marzotto
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 22:12
Sabato 15 febbraio alle ore 16,00 in sede del PdCI di Schio in via XXIX aprile, complesso le Fontane, ci sarà un incontro per presentare il libro di Angelo Ferracuti "Il costo della vita - storia di una tragedia operaia". E' il racconto di 13 operai morti asfissiati dai fumi sprigionati da un incendio nelle stive della Elisabetta Montanari nei cantieri della Mecnavi di Ravenna nel 1987. E' un'iniziativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e la presentazione di un libro sulla morte di 13 operai a Ravenna (era il 1987). Il retro della locandina è un volantino sulla Marlane di cui riportiamo di seguito il contenuto.
Continua a leggere
