Report e ospedali aperti di notte: Zaia ringrazia Gabanelli per precisazione
Sabato 19 Ottobre 2013 alle 13:29 Regione Veneto - Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ringrazia Milena Gabanelli e il programma Report che ieri, nel proprio sito internet, hanno inserito questo chiarimento: “(...) Facciamo presente che nella puntata di Report del 14 ottobre noi non abbiamo mai detto che le Tac e le risonanze magnetiche all’ospedale di Padova ‘lavorano di notte perche vengono tenute chiuse di giorno’. E nemmeno abbiamo inteso dire che la situazione è da imputare a dei furbi o al fatto che i medici non lavorerebbero abbastanza. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ringrazia Milena Gabanelli e il programma Report che ieri, nel proprio sito internet, hanno inserito questo chiarimento: “(...) Facciamo presente che nella puntata di Report del 14 ottobre noi non abbiamo mai detto che le Tac e le risonanze magnetiche all’ospedale di Padova ‘lavorano di notte perche vengono tenute chiuse di giorno’. E nemmeno abbiamo inteso dire che la situazione è da imputare a dei furbi o al fatto che i medici non lavorerebbero abbastanza. 			
			Continua a leggere
			Report Ufficio Studi BpVI: "Effetti della crisi su dinamica settore manifatturiero italiano"
Lunedi 19 Agosto 2013 alle 11:36 
				
			
			
			Pubblichiamo qui in allegato il report realizzato dall'Ufficio Studi della Banca Popolare di Vicenza relativo agli effetti della crisi sul settore manifatturiero, alla dinamica creditizia del settore e alla relazione tra innovazione, export e competitività . In particolare vi vengono evidenziati i punti seguenti:
• Le imprese che investono in export e innovazione riescono a far fronte alla crisi mantenendo i risultati in termini di fatturato e confermando la competitività a livello nazionale e internazionale.
Continua a leggereDi Natale e Nerazzini sotto attacco: le loro inchieste su Vicenza e il grazie di Equizi
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 11:26 Franca Equizi, Sos Giustizia e Legalità - Recentemente il sito di Articolo21 ha dato la notizia del licenziamento  dalla Rai di Angelo Di Natale, redattore della sede regionale catanese  della tv di Stato. Si tratta chiaramente, secondo me,  di un atto  ritorsivo nei confronti di un professionista che aveva denunciato il  malaffare e del quale abbiamo un buonissimo ricordo, sia professionale  che umano quando verso i primi anni Duemila lavorò a Canale68 nel  Vicentino dando, con le sue inchiste, una scossa alla sonnolenta  informazione radiotelevisiva locale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franca Equizi, Sos Giustizia e Legalità - Recentemente il sito di Articolo21 ha dato la notizia del licenziamento  dalla Rai di Angelo Di Natale, redattore della sede regionale catanese  della tv di Stato. Si tratta chiaramente, secondo me,  di un atto  ritorsivo nei confronti di un professionista che aveva denunciato il  malaffare e del quale abbiamo un buonissimo ricordo, sia professionale  che umano quando verso i primi anni Duemila lavorò a Canale68 nel  Vicentino dando, con le sue inchiste, una scossa alla sonnolenta  informazione radiotelevisiva locale.			
			Continua a leggere
			Le liason dangereuse della finanza vicentina
Lunedi 17 Dicembre 2012 alle 13:11 Da alcuni giorni, seppur indirettamente, il mondo economico finanziario che parla vicentino è interessato da una perturbazione mediatica che a breve potrebbe disvelare ulteriori novità: Paolo Scaroni, Palladio Finanziaria e gruppo BpVi sono i nomi che stanno facendo il giro dei palazzi berici proprio a seguito delle rivelazioni dei media.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Da alcuni giorni, seppur indirettamente, il mondo economico finanziario che parla vicentino è interessato da una perturbazione mediatica che a breve potrebbe disvelare ulteriori novità: Paolo Scaroni, Palladio Finanziaria e gruppo BpVi sono i nomi che stanno facendo il giro dei palazzi berici proprio a seguito delle rivelazioni dei media.			
			Continua a leggere
			Il caso Santorso e il sistema Galan sbarcano su Report: trascrizione e video del servizio
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 23:17 
				
			
			
			Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa riprende il nostro servizio (a firma Marco Milioni) su Report che domenica 2 dicembre ha dedicato la puntata anche caso Santorso (guarda qui Report.it  se hai perso la puntata) e ha curato anche la trascrizione dell'intero servizio di Antonino Montenapoleone che pubblichiamo di seguito. Durante la puntata sono stati mandati in onda diversi filmati tra i quali quello relativo ad un rovente incontro organizzato a Schio dalla associazione Communitas in collaborazione con la locale Usb e moderato dal direttore di Vicenzapiu.com Giovanni Coviello. Â
Continua a leggereIl caso Santorso e il sistema Galan sbarcano su Report
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 01:00 Le liason dangereuse tra lo Studio Altieri di Thiene, l'ex governatore Giancarlo Galan, l'europarlamentare Lia Sartori, il gruppo Mantovani e la vicentina Gemmo impianti sono stati tra i principali spunti di Report, la popolare trasmissione dedicata al giornalismo di inchiesta andata in onda ieri sera: oggetto dell'approfondimento la finanza di progetto nel mondo della sanità veneta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le liason dangereuse tra lo Studio Altieri di Thiene, l'ex governatore Giancarlo Galan, l'europarlamentare Lia Sartori, il gruppo Mantovani e la vicentina Gemmo impianti sono stati tra i principali spunti di Report, la popolare trasmissione dedicata al giornalismo di inchiesta andata in onda ieri sera: oggetto dell'approfondimento la finanza di progetto nel mondo della sanità veneta.			
			Continua a leggere
			I report della Standard & Poor's del 16 e 17 maggio sulla Banca Popolare di Vicenza
Sabato 7 Luglio 2012 alle 15:00 Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.   Issuers Rated 'BBB-' With Negative Outlooks
Banca Popolare di Vicenza ScpA Â Â Â Debt amount 5,737 mil. US$ (qui le domande alla Popolare di Vicenza senza risposta)
… The negative outlook on the long-term rating on Banca Popolare di Vicenza ScpA reflects Standard & Poor's view that the deteriorating economic and competitive environment in Italy could affect the company's asset quality and capital. As per Standard & Poor's baseline scenario, BPVi's NPAs will increase faster in 2012 and 2013 than they did in 2011. We expect that net inflows of NPAs will remain below the 2.5% of customer loans average for the sector in 2012. However, we could lower the ratings if the net inflow of credit losses and NPAs exceeds our expectations…
Continua a leggereRepetita juvant: rifacciamo le sette domande alla Popolare di Vicenza
Sabato 7 Luglio 2012 alle 14:58 
				
			
			
			Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.Â
Sul n. 235 di VicenzaPiù (26 maggio scorso) rendevamo pubbliche sette domande alla Banca Popolare di Vicenza dopo che, invano, dal 3 maggio avevamo chiesto di porle direttamente al Direttore generale Samuele Sorato e dopo averle a lui inviate perché, al limite, rispondesse anche via mail a noi e,soprattutto, ai lettori (i nostri sono 150.000 medi, unici al mese), suoi correntisti se non azionisti.
Continua a leggereSistri, Scandian: costoso e inefficiente, è da cancellare
Martedi 15 Maggio 2012 alle 17:12 CNA Vicenza  -  "Avevamo denunciato da tempo le criticità del SISTRI. Vediamo con una  certa soddisfazione che sia un quotidiano come Repubblica che una  trasmissione televisiva di inchiesta come Report si sono occupati di un  sistema che non ha mai funzionato, confermando tutte le nostre  perplessità e preoccupazioni, anche se non potevamo immaginare certi  retroscena emersi dall'inchiesta, davvero incredibili e impensabili".			
			Continua a leggere
				
			
			
			CNA Vicenza  -  "Avevamo denunciato da tempo le criticità del SISTRI. Vediamo con una  certa soddisfazione che sia un quotidiano come Repubblica che una  trasmissione televisiva di inchiesta come Report si sono occupati di un  sistema che non ha mai funzionato, confermando tutte le nostre  perplessità e preoccupazioni, anche se non potevamo immaginare certi  retroscena emersi dall'inchiesta, davvero incredibili e impensabili".			
			Continua a leggere
			Il Don Mazza dopo il triennio Zoso: bilanci a posto, ma non se ne conosce il prezzo
Martedi 27 Dicembre 2011 alle 16:11 Lo scorso 6 dicembre 2011 nella Residenza "Giuseppe Tosi" di Padova si è svolto il periodico Consiglio d'Amministrazione del Collegio Universitario "Don Nicola Mazza". È stata questa l'ultima riunione presieduta dall'ex deputato della dc vicentina Giuliano Zoso, presidente del CdA dal 2009, visto il mandato in scadenza e la sua stessa scelta di non rinnovarlo, forse anche per le polemiche che lo hanno coinvolto dopo l'inchiesta del 29 maggio scorso su Report, secondo cui "avrebbe tenuto un comportamento opaco nella gestione del collegio dello studentato romano e contemporaneamente avrebbe in qualche modo favorito gli studenti benestanti della Luiss".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lo scorso 6 dicembre 2011 nella Residenza "Giuseppe Tosi" di Padova si è svolto il periodico Consiglio d'Amministrazione del Collegio Universitario "Don Nicola Mazza". È stata questa l'ultima riunione presieduta dall'ex deputato della dc vicentina Giuliano Zoso, presidente del CdA dal 2009, visto il mandato in scadenza e la sua stessa scelta di non rinnovarlo, forse anche per le polemiche che lo hanno coinvolto dopo l'inchiesta del 29 maggio scorso su Report, secondo cui "avrebbe tenuto un comportamento opaco nella gestione del collegio dello studentato romano e contemporaneamente avrebbe in qualche modo favorito gli studenti benestanti della Luiss".			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    