No Spv: le opere pagate solo da regione e subappaltatori
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 16:36
«I due tratti di cantiere attualmente operativi sono stati finanziati con 100 milioni di euro giunti dalle aziende che stanno lavorando e 173 milioni messi a disposizione dalla Regione Veneto». È questo uno dei passaggi salienti della testimonianza portata ieri sulla questione Spv dall'imprenditore Enzo Tessaro durante la serata organizzata dalla rete dei comitati No Pedemontana dell'Alto Vicentino.
Continua a leggere
"I Padroni del Veneto", giovedì a Montecchio Precalcino
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 23:49
Circolo Pd di Montecchio Precalcino - I fatti di cronaca giudiziaria di questi giorni stanno facendo emergere una presunta "tangentopoli veneta" "Per noi l'indagine inizia qui, perché c'è qualcosa di più di una semplice evasione finalizzata al godimento dei fondi neri". Il comandante del Nucleo di polizia tributaria di Venezia, colonnello Renzo Nisi, parla il giorno dopo la decisione del tribunale del Riesame che ha confermato il carcere per Piergiorgio Baita e la titolarità della Procura di Venezia dell'inchiesta che coinvolge l'AD della Mantovani spa. Continua a leggere
Berlato vs Galan in video: è già nella nostra Hit parade
Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 11:00
Generalmente le conferenze stampa dei nostri politici sono più o meno prevedibili e quella di sabato di Sergio Berlato, coordinatore provinciale del Pdl di Vicenza nonchè eurodeputato, non sembrava sfuggire al clichè del già noto riferendosi alla bocciatura nazionale dei nomi da lui presentati in nome del coordinamento per le liste nazionali alla camera e al senato.Â
Continua a leggereIl caso Santorso e il sistema Galan sbarcano su Report: trascrizione e video del servizio
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 23:17
Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa riprende il nostro servizio (a firma Marco Milioni) su Report che domenica 2 dicembre ha dedicato la puntata anche caso Santorso (guarda qui Report.it  se hai perso la puntata) e ha curato anche la trascrizione dell'intero servizio di Antonino Montenapoleone che pubblichiamo di seguito. Durante la puntata sono stati mandati in onda diversi filmati tra i quali quello relativo ad un rovente incontro organizzato a Schio dalla associazione Communitas in collaborazione con la locale Usb e moderato dal direttore di Vicenzapiu.com Giovanni Coviello. Â
Continua a leggereIl caso Santorso e il sistema Galan sbarcano su Report
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 01:00
Le liason dangereuse tra lo Studio Altieri di Thiene, l'ex governatore Giancarlo Galan, l'europarlamentare Lia Sartori, il gruppo Mantovani e la vicentina Gemmo impianti sono stati tra i principali spunti di Report, la popolare trasmissione dedicata al giornalismo di inchiesta andata in onda ieri sera: oggetto dell'approfondimento la finanza di progetto nel mondo della sanità veneta.
Continua a leggere
Mario e Monti
Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 23:19
Il nostro "direttore quotidiano" se la prende coraggiosamente con i consiglieri "magna magna" del Lazio ma sono fuori dal suo indubbio rigore nel corsivo di martedì quelli del Veneto, che pure secondo lui arrivano a «costare 49 milioni annui ... la metà del costo del Lazio». Che poi, a dire il vero, sarebbe il 30% circa in meno e non la metà se ricordasse, Ario, che gli abitanti del Veneto sono circa il 20% in meno dei laziali.
Continua a leggerePolitici&imprenditori. I soldi di tutti i veneti a vantaggio di pochi privati
Sabato 22 Settembre 2012 alle 11:46
E’ stata scelta come serata inaugurale degli “Incontri senza censura organizzati dalla libreria La Bassanese. Il tema trattato non poteva che essere una bomba. “I padroni del Veneto†scritto dallo scrittore e giornalista Renzo Mazzaro, che dal 1986 si occupa di politica veneta, apre una finestra sul modo di far politica e gestire i soldi pubblici “nell’unica regione europea più ricca della Bavieraâ€. Il quadro che ne esce è sconfortante. I protagonisti sono politici non all’altezza di far sentire il peso politico del Veneto a Roma e Milano. Ma si parla anche di opere pubbliche, spesso nemmeno rientranti nella programmazione regionale, che vengono approvate e finiscono sempre sotto il controllo dei soliti noti.
Continua a leggereIncontri senza censura ©: si riparte con Mazzaro, sabato presentazione a La Bassanese
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 20:24
Libreria La Bassanese - Sabato 8 settembre alle ore 11.00 sarà presentato in anteprima alla stampa il programma e ciclo di incontri culturali, inseriti nella XIII edizione della manifestazione Incontri senza censura © Autunno 2012, appuntamento indipendente ormai tra i più premiati dal pubblico del Nordest con quasi 9000 presenze durante la stagione precedente. Nella sala della libreria La Bassanese, organizzatrice del palinsesto culturale, saranno presentate le 7 serate/evento, i nuovi approfondimenti tematici e le novità 2012. Il debutto dell'edizione autunnale sarà venerdì 21 settembre con una serata " politicamente velenosa " durante la quale saranno analizzati gli ultimi 20 anni di politica nella nostra Regione Veneto.
Continua a leggere
AAA avvocato cercasi, VicenzaPiù offre carriera. Lunga ...
Mercoledi 25 Luglio 2012 alle 23:49
Stasera è avvenuto l'ennesimo, proditorio episodio che ha appena impedito al nostro redattore Marco Milioni di svolgere compiutamente il suo lavoro al Consiglio Comunale di Villaverla, come era recentemente successo nella sala consiliare di Trissino. Letteralmente schifato perchè anche nei luoghi di democrazia si tenta di impedire o ostacolare la visibilità e la conoscenza degli atti compiuti da chi il popolo ha eletto e da chi al popolo deve rendere sempre conto, ho deciso di selezionare un avvocato, magari giovane: i curricula degli aspiranti vanno inviati a [email protected].
Continua a leggere
Sit-in contro riforma Fornero, Bergamin: "I padroni del Veneto? Leggerò con attenzione"
Martedi 26 Giugno 2012 alle 19:39
La Cgil a livello nazionale è molto critica nei confronti della riforma del lavoro propugnata dal governo tecnico guidato dal professor Mario Monti. Da questo punto di vista Vicenza non fa eccezione e Marina Bergamin annuncia un sit-in della Cgil berica domattina davanti alla prefettura di Vicenza (qui la prima parte della videointervista). Poi, rispondendo a una nostra domanda sulla presentazione di ieri di "I padroni del Veneto" di Renzo Mazzaro (qui la seconda parte della videointervista), conferma, pur senza entrare nel merito dei nomi eccellenti di Vicenza, la condanna della Cgil contro il malaffare e l'evasione, che "uccidono" la concorrenza, lo sviluppo e, quindi, il lavoro.
Continua a leggere

