Istituita la commissione per la sicurezza dei servizi di elisoccorso
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 12:20
Regione Veneto - La Giunta veneta, su proposta dell'assessore alla protezione civile Daniele Stival, di concerto con il vicepresidente Marino Zorzato e gli assessori Renato Chisso, Luca Coletto e Maurizio Conte, ha istituito la Commissione regionale per la sicurezza del volo, prevista dalla legge regionale n. 19 del giugno scorso, la cui finalità è quella di ridurre il più possibile i rischi per le imprese elicotteristiche che svolgono servizi di elisoccorso, di antincendio boschivo e di protezione civile per conto della Regione del Veneto.
Continua a leggere
Bonifica porto Marghera, vertice a Venezia: Nuove regole per disinquinare l'area
Sabato 24 Novembre 2012 alle 18:05
Renato Chisso, Regione Veneto - I "Protocolli Operativi" che rendono esecutivo l'Accordo di Programma sulla bonifica di Porto Marghera disegnano una semplificazione delle procedure per il disinquinamento dell'area che costituisce un esempio unico in Italia, non derogando ad alcuna delle normative in questa complessa e delicata materia. E' quanto verificato stamani nel corso dello specifico incontro svoltosi a Palazzo Balbi di Venezia alla presenza delle istituzioni e delle organizzazioni interessate.
Continua a leggereBonifiche a Marghera, Chisso: no a vantaggi per chi chiude. Riflessi su Aim Bonifiche?
Sabato 24 Novembre 2012 alle 14:29
Renato Chisso, Regione Veneto - "L'accordo sulle bonifiche, e dunque le procedure di semplificazione previste, saranno applicate a tutte le aziende, salvo a quelle imprese di Porto Marghera che ora sono produttive ma che hanno intenzione di chiudere, forse sperando in una speculazione delle aree" (nella foto l'Ilva di Marghera).
Continua a leggere
Il Veneto tra grandi opere e pericoli occulti
Sabato 10 Novembre 2012 alle 14:53
Il pacchetto di infrastrutture che interessa il Nordest da anni è veramente la risposta ad esigenze sentite oppure non è altro che un sistema d'affari collaudato che va a beneficio di pochi? È tra questi due poli opposti che si è dipanato ieri il dibattito organizzato da Vicenza Più all'hotel Glamour di Cassola, animato da un vivace botta e risposta col pubblico.
Continua a leggere
Variante SP46, da Regione finanziamento su primo stralcio. Variati: buon gioco di squadra
Giovedi 20 Settembre 2012 alle 16:48
Achille Variati, Comune di Vicenza - Positive novità per la variante alla SP46, cioè la nuova bretella da Ponte Alto a Isola Vicentina che sgraverà dal traffico strada Pasubio. Dopo lo stallo generato dall'aumento dei costi conseguenti alle migliorie, le mitigazioni e le opere collaterali recepite nel progetto definitivo, la Regione Veneto ieri ha spostato sul primo stralcio tra Vicenza e Costabissara anche le risorse previste per il secondo tratto. Ciò consente una programmazione finanziaria in grado di coprire interamente l'opera che ha raggiunto un costo di 74,8 milioni di euro.
Continua a leggerePiano casa in Veneto, Chisso: è gradito, 45.355 richieste ad agosto scorso
Lunedi 17 Settembre 2012 alle 10:09
Renato Chisso, Regione Veneto - "Il passaggio dalle 26.361 richieste del luglio 2010 alle 44.410 del luglio 2011 fino alle 45.355 dell'agosto scorso, con una crescita abbastanza omogenea in tutte le province, è un segno non equivoco del gradimento del Piano Casa nel Veneto, che non è solo una opportunità per chi ne fa ricorso, ma anche una occasione oggettiva per rimettere in moto l'economia". Lo ha affermato l'assessore regionale alle politiche della mobilità Renato Chisso, commentando i dati di attuazione dell'iniziativa nei Comuni veneti.
Continua a leggere
Disagi treni, Chisso a Bozza: già intervenuti, come ogni giorno, ma serve altro
Mercoledi 5 Settembre 2012 alle 23:23
Renato Chisso, Regione Veneto - "Voglio rassicurare il collega Bozza: sono già intervenuto con Trenitalia per le spaventose situazioni che si creano non solo sulle tratte di cui lui parla, ma su tutte quelle che quotidianamente ci segnalano gli utenti. Del resto, chiamo ogni giorno Trenitalia, per ricordare loro gli impegni che devono mantenere per contratto e per i finanziamenti nostri e dei viaggiatori". Lo ha affermato l'assessore alle politiche della mobilità del veneto Renato Chisso, "rispondendo in via breve" al consigliere regionale Santino Bozza che segnalava scene da terzo mondo stamani a Monselice.
Continua a leggereDal Veneto compatibilità ambientale favorevole a progetto Valdastico Nord
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 23:41
Renato Chisso, Regione Veneto - La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha espresso parere favorevole di compatibilità ambientale sul prolungamento in direzione nord dell'autostrada A31 "Valdastico", a partire dal Comune di Piovene Rocchette (VI) sino all'intersezione con l'autostrada A22 "Brennero" in Comune di Besenello (TN). Il relativo progetto era stato presentato dalla società Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A.
Continua a leggereNiente tagli per treni interregionali Veneto - Friuli Venezia Giulia
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 21:59
Renato Chisso, Regione Veneto - Chisso: partita rinviata. Ma ne discuteremo
"La partita dei treni interregionali tra Veneto e Friuli Venezia Giulia è sospesa ma non chiusa. Abbiamo salvato le corse ma la conclusione è solo rinviata. Noi faremo di tutto perché questo servizio, indispensabile per centinaia se non qualche migliaio di pendolari, venga mantenuto e chiediamo che vengano messe sul tavolo tutte le carte che riguardano questo tipo di collegamenti in tutta Italia. Se tagli devono esserci, non devono guardare in faccia nessuno, non possono andare a scapito del Nord Est".
Continua a leggereTrasporto pubblico locale, giunta veneta impegna oltre 21 milioni per agosto
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 14:37
Renato Chisso, Regione Veneto - La Giunta regionale, su iniziativa dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha impegnato 21.014.507,06 euro a favore delle Amministrazioni Provinciali e Comunali enti affidanti di servizi di trasporto pubblico per pagare i costi dei contratti di servizio relativi al mese di agosto, compresi gli oneri derivanti dal rinnovo dei contratti di lavoro per gli anni 2004 - 2007.
Continua a leggere
