Il confronto sul miglioramento dei collegamenti ferroviari Vicenza-Schio
Venerdi 2 Agosto 2013 alle 16:30 Regione Veneto - Le problematiche e le iniziative per migliorare il collegamento ferroviario tra Schio e Vicenza, nel contesto del cadenzamento del trasporto pubblico su ferrò che partirà a dicembre, sono stata al centro del confronto avvenuto stamani a Dueville con i sindaci dei Comuni interessati al tracciato. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Le problematiche e le iniziative per migliorare il collegamento ferroviario tra Schio e Vicenza, nel contesto del cadenzamento del trasporto pubblico su ferrò che partirà a dicembre, sono stata al centro del confronto avvenuto stamani a Dueville con i sindaci dei Comuni interessati al tracciato. 			
			Continua a leggere
			Nuovo trasporto ferroviario, Chisso: amplierà l'offerta ed eliminerà il sovraffollamento
Giovedi 1 Agosto 2013 alle 14:29 Regione Veneto - “Avevamo di fronte due alternative: tentare di migliorare un sistema non riformabile, quello attuale; oppure rivoluzionarlo costruendone uno nuovo a misura di utente. Io ho scelto questa seconda strada, ben sapendo quante opposizioni avrei trovate rispetto ad abitudini consolidate, rassegnazione al disservizio, paura che le novità celino di peggio. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Avevamo di fronte due alternative: tentare di migliorare un sistema non riformabile, quello attuale; oppure rivoluzionarlo costruendone uno nuovo a misura di utente. Io ho scelto questa seconda strada, ben sapendo quante opposizioni avrei trovate rispetto ad abitudini consolidate, rassegnazione al disservizio, paura che le novità celino di peggio. 			
			Continua a leggere
			Treni, Toniolo: il nuovo piano ottima soluzione. E critica Tosi, Variati e Fracasso
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 21:09 Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Il piano degli orari cadenzati presentato oggi a palazzo Nievo, in  generale è un'ottima soluzione. Nel Vicentino uno dei nodi rimane quello  della Vicenza-Schio, soprattutto per gli orari serali, ma è intenzione  della Regione venire incontro ai pendolari che arrivano a Vicenza alle  20 e a quell'ora vorrebbero una corsa per Schio".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - "Il piano degli orari cadenzati presentato oggi a palazzo Nievo, in  generale è un'ottima soluzione. Nel Vicentino uno dei nodi rimane quello  della Vicenza-Schio, soprattutto per gli orari serali, ma è intenzione  della Regione venire incontro ai pendolari che arrivano a Vicenza alle  20 e a quell'ora vorrebbero una corsa per Schio".			
			Continua a leggere
			Treni cadenzati: rivoluzione o fregatura? A confronto Chisso e amministratori
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 20:21 C’è chi lo definisce rivoluzione e chi lo considera una fregatura. Il nuovo sistema di trasporto ferroviario ad orari cadenzati che la regione Veneto e Trenitalia contano di far partire dal prossimo dicembra non manca di sollevare polemiche. La bontà dell’operazione e i vantaggi che la regione intera ricaverà da una mobilità che si adegua agli standard europei sono stati sottolineati anche oggi nel palazzo della Provincia, in contrà Gazzolle a Vicenza, dal principale promotore del restyling ferroviario: l’assessore regionale ai trasporti Renato Chisso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			C’è chi lo definisce rivoluzione e chi lo considera una fregatura. Il nuovo sistema di trasporto ferroviario ad orari cadenzati che la regione Veneto e Trenitalia contano di far partire dal prossimo dicembra non manca di sollevare polemiche. La bontà dell’operazione e i vantaggi che la regione intera ricaverà da una mobilità che si adegua agli standard europei sono stati sottolineati anche oggi nel palazzo della Provincia, in contrà Gazzolle a Vicenza, dal principale promotore del restyling ferroviario: l’assessore regionale ai trasporti Renato Chisso.			
			Continua a leggere
			Impianti pubblicitari sulle strade, Chisso: riduciamo oneri per cittadini e imprese
Martedi 9 Luglio 2013 alle 16:45 Regione Veneto - La Regione del Veneto sta portando a compimento il progetto di semplificazione, avviato alla fine del 2011, delle procedure amministrative relative alle concessioni per accessi stradali e per l’installazione di impianti pubblicitari lungo le strade. “L’obiettivo – spiega l’assessore alle politiche della mobilità, Renato Chisso – è quello di ridurre gli adempimenti e gli oneri a carico dei cittadini e delle imprese e a tale scopo sono stati costituiti dei gruppi tecnici incaricati alle diverse attività di semplificazione. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - La Regione del Veneto sta portando a compimento il progetto di semplificazione, avviato alla fine del 2011, delle procedure amministrative relative alle concessioni per accessi stradali e per l’installazione di impianti pubblicitari lungo le strade. “L’obiettivo – spiega l’assessore alle politiche della mobilità, Renato Chisso – è quello di ridurre gli adempimenti e gli oneri a carico dei cittadini e delle imprese e a tale scopo sono stati costituiti dei gruppi tecnici incaricati alle diverse attività di semplificazione. 			
			Continua a leggere
			Lavori da"somma urgenza", voragini a go go, Ipab danneggiata: è Variati a tutto campo
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 15:38Nell'incontro con la stampa del sindaco Variati dopo la giunta odierna, di cui abbiamo già anticipato i punti essenziali, è anche salito verso il parlamento il suo monito a fare qualcosa per cambiare: «E' assurdo che per lavori necessari per una situazione d'emergenza, come l'alluvione, si debba ricorrere a lente procedure standard per l'assegnazione dei lavori quando sarebbe necessario operare con quelle riservate a opere da realizzare per somma urgenza».
Continua a leggereValdastico Sud, Chisso: la vittoria del fare che si oppone a chi dice sempre no
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 16:31 Renato Chisso, Assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture della Regione Veneto - L’apertura  di questo nuovo casello della Valdastico sud è un altro tassello che va  a completare il grande progetto della infrastrutturazione del Veneto.  E’ la vittoria della politica del fare che si oppone a chi dice sempre  no a tutto. Un particolare ringraziamento lo voglio fare ai sindaci dei  territori attraversati e ai cittadini che da sempre si sono battuti per  avere questa infrastruttura molto importante per questa parte di Veneto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Renato Chisso, Assessore alla Mobilità e alle Infrastrutture della Regione Veneto - L’apertura  di questo nuovo casello della Valdastico sud è un altro tassello che va  a completare il grande progetto della infrastrutturazione del Veneto.  E’ la vittoria della politica del fare che si oppone a chi dice sempre  no a tutto. Un particolare ringraziamento lo voglio fare ai sindaci dei  territori attraversati e ai cittadini che da sempre si sono battuti per  avere questa infrastruttura molto importante per questa parte di Veneto.			
			Continua a leggere
			Ripartito fondo regionale trasporto pubblico, Chisso: biglietto urbano minimo a 1.3 euro
Venerdi 31 Maggio 2013 alle 22:51 Renato Chisso, Regione Veneto  -   Nuovi criteri di riparto su servizi minimi e costi standard
				
			
			
			Renato Chisso, Regione Veneto  -   Nuovi criteri di riparto su servizi minimi e costi standardLa Giunta regionale ha ripartito tra i cosiddetti enti affidanti il fondo per il trasporto pubblico locale per il secondo semestre dell'anno corrente, per un totale di poco più di 130 milioni complessivi, dei quali 65.737.201,59 euro ai Comuni e 64.435.474,80 euro alle Province che gestiscono servizi.
Continua a leggereTreni cadenzati, Chisso: pronti ad ascoltare i territori
Giovedi 30 Maggio 2013 alle 14:13 Regione Veneto - “Il trasporto ferroviario locale cadenzato è una sfida imprescindibile per tutti coloro che vogliono davvero migliorare il servizio e la mobilità dei nostri concittadini. Lo caleremo nel territorio progressivamente e ascoltando i territori, in modo che possa rispondere al massimo delle esigenze possibili in un contesto di compatibilità economica con le risorse disponibiliâ€. Lo ha ribadito l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Il trasporto ferroviario locale cadenzato è una sfida imprescindibile per tutti coloro che vogliono davvero migliorare il servizio e la mobilità dei nostri concittadini. Lo caleremo nel territorio progressivamente e ascoltando i territori, in modo che possa rispondere al massimo delle esigenze possibili in un contesto di compatibilità economica con le risorse disponibiliâ€. Lo ha ribadito l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso.			
			Continua a leggere
			Trasporti pubblici, Chisso incontra in Regione i sindacati per rilanciare il settore
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 15:30 Regione Veneto - Qualità del servizio offerto ai passeggeri, occupazione e risorse sono obiettivi che accomunano Regione e sindacati dei lavoratori del settore. E’ quanto ribadito questa mattina a Palazzo Balbi nel corso dell’incontro tra l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso e i responsabili delle organizzazioni sindacali di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, Ugl Trasporti, Faisa Cisal, Fast Orsa.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - Qualità del servizio offerto ai passeggeri, occupazione e risorse sono obiettivi che accomunano Regione e sindacati dei lavoratori del settore. E’ quanto ribadito questa mattina a Palazzo Balbi nel corso dell’incontro tra l’assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso e i responsabili delle organizzazioni sindacali di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, Ugl Trasporti, Faisa Cisal, Fast Orsa.  			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    