Archivio per tag: Renato Chisso
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Parlamentari Veneti Movimento 5 Stelle* - Dopo l’arresto dell’assessore regionale veneto alle Infrastrutture Renato Chisso e del suo collaboratore Giuseppe Fasiol, dirigente del dipartimento Settore trasporti della Regione, entrambi implicati nel giro di tangenti per gli appalti delle grandi opere venete, il Movimento 5 stelle chiede al governatore Zaia una forte presa di posizione che si traduca nella richiesta di dimissioni  dell’ing. Silvano Vernizzi (foto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Parlamentari Veneti Movimento 5 Stelle* - Dopo l’arresto dell’assessore regionale veneto alle Infrastrutture Renato Chisso e del suo collaboratore Giuseppe Fasiol, dirigente del dipartimento Settore trasporti della Regione, entrambi implicati nel giro di tangenti per gli appalti delle grandi opere venete, il Movimento 5 stelle chiede al governatore Zaia una forte presa di posizione che si traduca nella richiesta di dimissioni  dell’ing. Silvano Vernizzi (foto).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Arresti di Chisso e Fasiol, il M5S: Zaia chieda dimissioni di Vernizzi
Giovedi 5 Giugno 2014 alle 14:43 Parlamentari Veneti Movimento 5 Stelle* - Dopo l’arresto dell’assessore regionale veneto alle Infrastrutture Renato Chisso e del suo collaboratore Giuseppe Fasiol, dirigente del dipartimento Settore trasporti della Regione, entrambi implicati nel giro di tangenti per gli appalti delle grandi opere venete, il Movimento 5 stelle chiede al governatore Zaia una forte presa di posizione che si traduca nella richiesta di dimissioni  dell’ing. Silvano Vernizzi (foto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Parlamentari Veneti Movimento 5 Stelle* - Dopo l’arresto dell’assessore regionale veneto alle Infrastrutture Renato Chisso e del suo collaboratore Giuseppe Fasiol, dirigente del dipartimento Settore trasporti della Regione, entrambi implicati nel giro di tangenti per gli appalti delle grandi opere venete, il Movimento 5 stelle chiede al governatore Zaia una forte presa di posizione che si traduca nella richiesta di dimissioni  dell’ing. Silvano Vernizzi (foto).			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Sistema tangenti in Veneto, Giovani Democratici: Zaia si dimetta
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 15:12 
				
			
			
			Giovani Democratici del Veneto - I  Giovani Democratici Veneti esprimono il loro sconcerto ed il loro sconforto per le gravi accuse che vengono mosse nell’ambito di questa  inchiesta e per gli eccellenti arresti che, oltre a molti esponenti di  spicco del centrodestra come il già Presidente della Giunta Regionale  dal 1995 al 2010 e già Ministro Giancarlo Galan, la già Europarlamentare  Lia Sartori e l'Assessore Regionale alle Infrastrutture e ai Trasporti  Renato Chisso di Forza Italia, tocca anche figure di primo piano del  nostro Partito come il Sindaco di Venezia Giorgio Orsoni ed il  Consigliere Regionale Giampietro Marchese.
			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 È un Veneto scosso da un terremoto giudiziario quello che si sveglia in questa mattina di mercoledì 4 giugno 2014: una vera e propria tangentopoli veneta per mazzette a politici, commercialisti, Guardia di Finanza e mondo finanziario con il vicentino Roberto Meneguzzo, amministratore della Palladio Finanziaria spa, anch'egli arrestato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  È un Veneto scosso da un terremoto giudiziario quello che si sveglia in questa mattina di mercoledì 4 giugno 2014: una vera e propria tangentopoli veneta per mazzette a politici, commercialisti, Guardia di Finanza e mondo finanziario con il vicentino Roberto Meneguzzo, amministratore della Palladio Finanziaria spa, anch'egli arrestato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Terremoto" in Veneto, tangentopoli per il Mose: coinvolti anche Galan, Chisso, Orsoni e i vicentini Sartori e Meneguzzo
Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 09:09 È un Veneto scosso da un terremoto giudiziario quello che si sveglia in questa mattina di mercoledì 4 giugno 2014: una vera e propria tangentopoli veneta per mazzette a politici, commercialisti, Guardia di Finanza e mondo finanziario con il vicentino Roberto Meneguzzo, amministratore della Palladio Finanziaria spa, anch'egli arrestato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  È un Veneto scosso da un terremoto giudiziario quello che si sveglia in questa mattina di mercoledì 4 giugno 2014: una vera e propria tangentopoli veneta per mazzette a politici, commercialisti, Guardia di Finanza e mondo finanziario con il vicentino Roberto Meneguzzo, amministratore della Palladio Finanziaria spa, anch'egli arrestato.			
			Continua a leggere
			I lavori della Spv arrivano nei territori vicentini. Chisso: è la più importante opera in corso in Italia
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 16:21 Il lavori della discussa Superstrada Pedemontana Veneta sono arrivati oggi, venerdì 11 aprile 2014, a toccare i territori del vicentino. Il Lotto 1 inaugurato nella mattinata odierna, infatti, si articola interamente nella provincia di Vicenza interessando i Comuni di Brendola, Montecchio Maggiore, Trissino, Castelgomberto, Brogliano, Cornedo Vicentino, Malo, Villaverla e Thiene per una lunghezza complessiva di 28,157 km (qui la fotogallery della giornata odierna).  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il lavori della discussa Superstrada Pedemontana Veneta sono arrivati oggi, venerdì 11 aprile 2014, a toccare i territori del vicentino. Il Lotto 1 inaugurato nella mattinata odierna, infatti, si articola interamente nella provincia di Vicenza interessando i Comuni di Brendola, Montecchio Maggiore, Trissino, Castelgomberto, Brogliano, Cornedo Vicentino, Malo, Villaverla e Thiene per una lunghezza complessiva di 28,157 km (qui la fotogallery della giornata odierna).  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, trasporti				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - "La Regione si è impegnata fino in fondo per risolvere attraverso l'introduzione dell'orario cadenzato i problemi che i pendolari evidenziavano. In assessorato non si sono divertiti a inventare costruzioni bizantine, ma hanno individuato una soluzione che, a regime, deve far assomigliare il treno a una metropolitana".			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - "La Regione si è impegnata fino in fondo per risolvere attraverso l'introduzione dell'orario cadenzato i problemi che i pendolari evidenziavano. In assessorato non si sono divertiti a inventare costruzioni bizantine, ma hanno individuato una soluzione che, a regime, deve far assomigliare il treno a una metropolitana".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Sistema ferroviario regionale, Zaia e Chisso replicano alle accuse della Filt-Cgil
Mercoledi 1 Gennaio 2014 alle 18:44 Regione Veneto - "La Regione si è impegnata fino in fondo per risolvere attraverso l'introduzione dell'orario cadenzato i problemi che i pendolari evidenziavano. In assessorato non si sono divertiti a inventare costruzioni bizantine, ma hanno individuato una soluzione che, a regime, deve far assomigliare il treno a una metropolitana".			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - "La Regione si è impegnata fino in fondo per risolvere attraverso l'introduzione dell'orario cadenzato i problemi che i pendolari evidenziavano. In assessorato non si sono divertiti a inventare costruzioni bizantine, ma hanno individuato una soluzione che, a regime, deve far assomigliare il treno a una metropolitana".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Eravamo pienamente consapevoli che il nuovo orario cadenzato avrebbe creato lo scompiglio, perché pressoché tutti gli utenti che usano quotidianamente il treno hanno dovuto cambiare qualcosa nelle loro abitudini. Ci aspettavamo proteste, ne attendiamo, ma soprattutto attendiamo suggerimenti e proposte per aggiustare ancora il tiro e ottimizzare il sistemaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Eravamo pienamente consapevoli che il nuovo orario cadenzato avrebbe creato lo scompiglio, perché pressoché tutti gli utenti che usano quotidianamente il treno hanno dovuto cambiare qualcosa nelle loro abitudini. Ci aspettavamo proteste, ne attendiamo, ma soprattutto attendiamo suggerimenti e proposte per aggiustare ancora il tiro e ottimizzare il sistemaâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Treni, Chisso: fase critica superata, rimedi attivati ma l'anno scorso era peggio
Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 14:19 Regione Veneto - “Eravamo pienamente consapevoli che il nuovo orario cadenzato avrebbe creato lo scompiglio, perché pressoché tutti gli utenti che usano quotidianamente il treno hanno dovuto cambiare qualcosa nelle loro abitudini. Ci aspettavamo proteste, ne attendiamo, ma soprattutto attendiamo suggerimenti e proposte per aggiustare ancora il tiro e ottimizzare il sistemaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto - “Eravamo pienamente consapevoli che il nuovo orario cadenzato avrebbe creato lo scompiglio, perché pressoché tutti gli utenti che usano quotidianamente il treno hanno dovuto cambiare qualcosa nelle loro abitudini. Ci aspettavamo proteste, ne attendiamo, ma soprattutto attendiamo suggerimenti e proposte per aggiustare ancora il tiro e ottimizzare il sistemaâ€.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - Arrivano i primi rimedi alle disfunzioni riscontrate sul nuovo sistema cadenzato, per compensare le differenze verificatesi tra previsioni ed effettiva risposta degli utenti. “Trenitalia ci ha comunicato alcuni inconvenienti riscontrati dal personale di bordo – fa presente l’assessore Renato Chisso – inconvenienti che riguardano il cadenzamento in quanto tale, che sono cosa diversa dai guasti e dai ritardi a causa del freddo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - Arrivano i primi rimedi alle disfunzioni riscontrate sul nuovo sistema cadenzato, per compensare le differenze verificatesi tra previsioni ed effettiva risposta degli utenti. “Trenitalia ci ha comunicato alcuni inconvenienti riscontrati dal personale di bordo – fa presente l’assessore Renato Chisso – inconvenienti che riguardano il cadenzamento in quanto tale, che sono cosa diversa dai guasti e dai ritardi a causa del freddo. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nuovo orario treni e disagi, l'elenco dei primi aggiustamenti
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 15:14 Regione Veneto - Arrivano i primi rimedi alle disfunzioni riscontrate sul nuovo sistema cadenzato, per compensare le differenze verificatesi tra previsioni ed effettiva risposta degli utenti. “Trenitalia ci ha comunicato alcuni inconvenienti riscontrati dal personale di bordo – fa presente l’assessore Renato Chisso – inconvenienti che riguardano il cadenzamento in quanto tale, che sono cosa diversa dai guasti e dai ritardi a causa del freddo. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - Arrivano i primi rimedi alle disfunzioni riscontrate sul nuovo sistema cadenzato, per compensare le differenze verificatesi tra previsioni ed effettiva risposta degli utenti. “Trenitalia ci ha comunicato alcuni inconvenienti riscontrati dal personale di bordo – fa presente l’assessore Renato Chisso – inconvenienti che riguardano il cadenzamento in quanto tale, che sono cosa diversa dai guasti e dai ritardi a causa del freddo. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Partito Democratico Veneto - Dopo il disastroso esordio di ieri dei nuovi orari dei treni, che ha  creato problemi in tutta la regione Veneto, la senatrice del Partito  Democratico Rosanna Filippin chiede che sia prestata più attenzione al  problema da parte dell’amministrazione regionale, primo organo  competente per instaurare un qualsiasi tavolo di lavoro con le Ferrovie  dello Stato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - Dopo il disastroso esordio di ieri dei nuovi orari dei treni, che ha  creato problemi in tutta la regione Veneto, la senatrice del Partito  Democratico Rosanna Filippin chiede che sia prestata più attenzione al  problema da parte dell’amministrazione regionale, primo organo  competente per instaurare un qualsiasi tavolo di lavoro con le Ferrovie  dello Stato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Disagi treni, Filippin: Zaia e la Lega la smettano di lanciare solo slogan elettorali
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 14:50 Partito Democratico Veneto - Dopo il disastroso esordio di ieri dei nuovi orari dei treni, che ha  creato problemi in tutta la regione Veneto, la senatrice del Partito  Democratico Rosanna Filippin chiede che sia prestata più attenzione al  problema da parte dell’amministrazione regionale, primo organo  competente per instaurare un qualsiasi tavolo di lavoro con le Ferrovie  dello Stato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto - Dopo il disastroso esordio di ieri dei nuovi orari dei treni, che ha  creato problemi in tutta la regione Veneto, la senatrice del Partito  Democratico Rosanna Filippin chiede che sia prestata più attenzione al  problema da parte dell’amministrazione regionale, primo organo  competente per instaurare un qualsiasi tavolo di lavoro con le Ferrovie  dello Stato.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: trasporti				
			
			
			
							
				 Regione Veneto - “Il battesimo del sistema di trasporto ferroviario su ferro non è stato certo soddisfacente; anzi è andato male, a causa di malfunzionamenti nei servizi resi da Trenitalia e dei conseguenti contraccolpi a catena. Io però credo in quello che il suo amministratore delegato ha definito il migliore standard di servizio a livello europeo e, nell’invitare tutti gli utenti a segnalare criticità e a inviarci suggerimenti, attendo che chi svolge il servizio lo assicuri così come è stato assieme stabilito che debba funzionareâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Il battesimo del sistema di trasporto ferroviario su ferro non è stato certo soddisfacente; anzi è andato male, a causa di malfunzionamenti nei servizi resi da Trenitalia e dei conseguenti contraccolpi a catena. Io però credo in quello che il suo amministratore delegato ha definito il migliore standard di servizio a livello europeo e, nell’invitare tutti gli utenti a segnalare criticità e a inviarci suggerimenti, attendo che chi svolge il servizio lo assicuri così come è stato assieme stabilito che debba funzionareâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Battesimo cadenzamento ferroviario con guasti e ritardi
Lunedi 16 Dicembre 2013 alle 17:22 Regione Veneto - “Il battesimo del sistema di trasporto ferroviario su ferro non è stato certo soddisfacente; anzi è andato male, a causa di malfunzionamenti nei servizi resi da Trenitalia e dei conseguenti contraccolpi a catena. Io però credo in quello che il suo amministratore delegato ha definito il migliore standard di servizio a livello europeo e, nell’invitare tutti gli utenti a segnalare criticità e a inviarci suggerimenti, attendo che chi svolge il servizio lo assicuri così come è stato assieme stabilito che debba funzionareâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Il battesimo del sistema di trasporto ferroviario su ferro non è stato certo soddisfacente; anzi è andato male, a causa di malfunzionamenti nei servizi resi da Trenitalia e dei conseguenti contraccolpi a catena. Io però credo in quello che il suo amministratore delegato ha definito il migliore standard di servizio a livello europeo e, nell’invitare tutti gli utenti a segnalare criticità e a inviarci suggerimenti, attendo che chi svolge il servizio lo assicuri così come è stato assieme stabilito che debba funzionareâ€.			
			Continua a leggere
			Tutte le novità della Pedemontana Veneta. Zaia: obiettivo aprirla in quattro anni
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 17:55 Regione Veneto - “Si è chiusa definitivamente oggi la partita delle Pedemontana Veneta. Si tratta di 2 miliardi 258 milioni di euro per quasi 100 km. di tracciato stradale con due corsie per senso di marcia e la corsia di emergenza per una larghezza di 24,5 m., 36 comuni interessati e 16 caselli superstradali. Confermiamo il pedaggio garantito al 50% per 15 anni ai residenti intorno ai 16 caselli, ma la grossa novità introdotta è l’esenzione totale dal pedaggio per studenti fino a 23 anni e per tutti i pensionati over 65â€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - “Si è chiusa definitivamente oggi la partita delle Pedemontana Veneta. Si tratta di 2 miliardi 258 milioni di euro per quasi 100 km. di tracciato stradale con due corsie per senso di marcia e la corsia di emergenza per una larghezza di 24,5 m., 36 comuni interessati e 16 caselli superstradali. Confermiamo il pedaggio garantito al 50% per 15 anni ai residenti intorno ai 16 caselli, ma la grossa novità introdotta è l’esenzione totale dal pedaggio per studenti fino a 23 anni e per tutti i pensionati over 65â€.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    