Veneto Strade a rischio crac
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 20:51
Orizzonti foschi per Veneto Strade spa: la società per le infrastrutture della Regione, costituita nel 2001, rischia il default - per ammissione dell'ad Silvano Vernizzi - se la Regione confermerà l'azzeramento dello stanziamento per il 2012, e soprattutto se le banche dovessero chiedere il rientro dei prestiti. Una situazione preoccupante, emersa in Consiglio regionale durante l'audizione dei vertici di Veneto Strade davanti alla Commissione trasporti e viabilità , presente l'assessore Renato Chisso (nella foto d'archivio da sx Chisso, Vernizzi, Brentan e Galan).
Continua a leggere
Spv, Chisso e Covepa ai ferri corti dopo il rinvio del Consiglio di Stato
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 16:27
Dopo il nuovo slittamento a giugno deciso dal Consiglio di Stato sulla vicenda Pedemontana Veneta arriva il botta e risposta a distanza tra l'assessore veneto alla mobilità Renato Chisso del Pdl e i portavoce del Covepa, il coordinamento delle associazioni che si batte per bloccare l'attuale tracciato della Spv. «La Giustizia amministrativa, al suo massimo livello, ha fatto un passo in più, prendendo atto delle nostre argomentazioni, che io considero le ragioni della ragione e del diritto, che ci hanno portato, finalmente e con almeno un trentennio di ritardo, a dare la risposta che il territorio interessato merita, della quale ha bisogno e per il quale abbiamo trovato soluzioni e progettato interventi che rappresentano uno dei più alti esempi europei e mondiali di inserimento di un'opera strategica nel territorio».
Continua a leggere
Trasporto ferroviario, allerta meteo superata
Martedi 14 Febbraio 2012 alle 11:33
Renato Chisso, Regione Veneto - Chisso: perché trattamento diverso per trasporto regionale? "Prendo atto del superamento dell'allerta meteo annunciato da Trenitalia, secondo la quale in Veneto ‘oggi la circolazione è regolare'. Tuttavia la risposta a queste situazioni, certamente pesanti ma non imprevedibili, non può ridursi ad una sostanziale punizione del trasporto regionale". Renato Chisso, assessore alle politiche della mobilità del Veneto, a emergenza in via di conclusione non trattiene il suo disappunto sull'azione operata dal gruppo Ferrovie dello Stato per fronteggiarla: la chiusura di linee locali locali.
Continua a leggereDisservizi Trenitalia, Chisso: Bottacin ha perso il rispetto per verità e buon senso
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 17:45
Renato Chisso, Regione Veneto - "Mi pare che l'amico Diego Bottacin abbia perso il rispetto per la verità e per il buon senso. Dice ovvietà note a tutti e a me per primo e me ne attribuisce le responsabilità , senza considerare che, ‘purtroppo', proprio grazie alla nostra quotidiana azione in Veneto le cose vanno meno peggio che altrove. Viaggi per credere, se non vuole dar retta ai numeri.". Lo ha affermato l'assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso commentando le dichiarazioni del consigliere regionale di VN.
Continua a leggere
Arrestato Brentan, Ad della Padova Venezia: uomo Coop e Pd. Ma non solo
Martedi 31 Gennaio 2012 alle 14:09
Lino Brentan, amministratore delegato della Padova Venezia è stato arrestato stamani ed è ora ai domiciliari. Lo rivelano numerose testate regionali e nazionali. Brentan, uomo del Pd, è considerato «il trait d'union» fra le coop rosse e la politica veneta. Le manette sono scattate su richiesta della procura di Venezia che indaga su un giro di appalti e mazzette.
Continua a leggere
Spv, Consiglio di Stato sospende sentenza Tar. Zaia soddisfatto, Chisso: "i lavori procedono"
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 17:13
Luca Zaia, Regione Veneto - Il Consiglio di Stato ha emesso un decreto che sospende l'efficacia della sentenza del TAR del Lazio che aveva dichiarato l'illegittimità della procedura relativa alla dichiarazione dell'emergenza Pedemontana Veneta e la nomina del Commissario Straordinario.
Continua a leggere
Valdastico sud e smaltimento illegale rifiuti: lettera di Legambiente ad assessori regionali
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 20:04
Riceviamo tramite Valentina Dovigo da Luigi Lazzaro, Presidente Legambiente Veneto, e pubblichiamoPer non aspettare la prossima inchiesta Legambiente scrive all'assessore all'ambiente ed alla mobilità della Regione Veneto*
Le inquietanti ipotesi fin'ora emerse riguardo ad un esteso sistema di smaltimento di rifiuti nei cantieri della Valdastico Sud confermerebbero, se validate dall'inchiesta in corso, una tendenza che si è consolidata nell'ultimo decennio: le rotte dei traffici dei rifiuti non seguono più la direttrice nord-sud, ma, in prevalenza puntano all'estero, Germania, Austria o paesi dell'est, o si fermano a pochi chilometri dal luogo di produzione.
Continua a leggereVerso rinnovo affidamento gestione strade provinciali a Veneto Strade
Lunedi 26 Dicembre 2011 alle 12:57
Renato Chisso, Regione Veneto - La Giunta veneta, su iniziativa dell'assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha approvato gli schemi delle convenzioni che verranno sottoscritte da Regione, Province di Padova, Treviso, Rovigo e Venezia e Veneto Strade spa per il rinnovo dell'affidamento a quest'ultima della gestione della rete stradale di interesse regionale e di quella provinciale ex Anas che insiste nei rispettivi territori provinciali.
Continua a leggere
Tavolo antimafia per i grandi appalti? Chisso: noi lo facciamo da sempre
Domenica 25 Dicembre 2011 alle 11:46
Renato Chisso, Regione Veneto - "Un tavolo prefettizio per i grandi appalti? E' un'idea talmente buona che noi l'applichiamo da tempo, in maniera anche più stringente: non vogliamo, non abbiamo mai voluto, che nei lavori che servono al Veneto e ai nostri cittadini possano infiltrarsi le cosche mafiose". Renato Chisso è un po' stupito dalla proposta del segretario PD di Verona, "che solleva un problema doveroso, già arcinoto e al quale abbiamo cercato di porre rimedio da sempre. Se telefonava ai suoi consiglieri regionali, magari veniva informato correttamente".
Continua a leggere
Zaia e Chisso sollecitano risposte dal governo per trasporto locale e ferroviario regionale
Martedi 20 Dicembre 2011 alle 18:41
Regione Veneto - Il presidente del Veneto Luca Zaia sarà domani a Roma per seguire la partita del Trasporto Pubblico Locale. "E' una questione che ci lascia non poca ansia - ha affermato oggi in occasione del consueto Punto stampa al termine della seduta di Giunta (qui l'intervista complessiva) - e dispiace che ci sia chi dice che finanziamento del servizio ferroviario locale dipenda dalla Regione. Non è vero: dipende da Roma; è Roma che ci trasferisce i finanziamenti.".
Continua a leggere

