Archivio per tag: Regione Veneto

Categorie: Turismo

Presentata in Fiera a Vicenza la prima guida su cooperative e imprese sociali per un turismo responsabile

Sabato 14 Marzo 2015 alle 18:47
ArticleImage Regione Veneto - Il Veneto è la prima regione italiana per presenze turistiche, che sono ben oltre 60 milioni l’anno. A cura della Regione e di Unioncamere del Veneto esce ora la prima guida sulle cooperative e imprese sociali per un turismo responsabile in Veneto, che è stata presentata oggi dall’assessore regionale all’economia, nelle versioni italiana e inglese, alla stampa ed agli operatori del settore in Fiera a Vicenza nell’ambito di MOVE! Salone Professionale del Turismo e dell’Ospitalità Universale.

Continua a leggere

Fondazione TCVI: bilancio virtuoso, ma Regione Veneto intende tagliare ancora

Sabato 14 Marzo 2015 alle 18:28
ArticleImage In una dura nota stampa la Fondazione Teatro Comunale di Vicenza lancia l'allarme sui conti e punta il dito contro gli ulteriori tagli della Regione: "si tratterebbe di un taglio di ulteriori 50.000 euro, visto che la Regione del Veneto già nel 2012 aveva ridotto il suo contributo da 200.000 euro a 150.000 euro, andando contro lo Statuto della Fondazione e in mora per la mancata contribuzione della quota associativa". Di seguito la dettagliata denuncia della Fondazione TCVI.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Anfisc Onlus Vicenza continua la battaglia in Regione

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 21:24
ArticleImage
Andrea Bezze Referente dell'Associazione A.N.FI.S.C ONLUS VICENZA interviene sulla battaglia per i diritti dei malati
Una battaglia continua è quella che noi malati di fibromialgia ed encefalomialite mialgica, supportati dai nostri familiari e amici, combattiamo contro il dolore e le sofferenze.

Continua a leggere

Lavoro, presentato al Cuoa di Altavilla il Piano straordinario veneto 2015

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 16:42
ArticleImage Al convegno “Il futuro oltre la Crisi” svoltosi al CUOA Business School di Altavilla Vicentina, l’Assessore regionale al Lavoro, Formazione e Istruzione, Elena Donazzan ha presentato il Piano straordinario per il Lavoro 2015: "un documento che traccia la strategia della Regione per contrastare la crisi, supportare lo sviluppo delle imprese ed intervenire in aiuto di chi il lavoro non lo trova o lo perde”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Prove di larghe intese fra Pd e Tosi? Berti (M5s): apertura rivoltante

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 16:17
ArticleImage "Che Tosi andasse a piangere fra le braccia della Moretti l'avevamo già previsto, ma che il Pd spalancasse addirittura le porte al nuovo amichetto di Ladylike è rivoltante". Jacopo Berti, candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle, torna sull'espulsione di Flavio Tosi dalla Lega Nord e sulle voci di possibili larghe intese tra il Partito democratico e il sindaco di Verona epurato, in passato vicino al collega sindaco di Vicenza Achille Variati.

Continua a leggere

Piano Regione bonifica amianto, Toniolo (Ncd): la cifra non basta

Giovedi 12 Marzo 2015 alle 22:48
ArticleImage Il presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale del Veneto, Costantino Toniolo dell'NCD Veneto Autonomo, interviene sul tema amianto dopo aver appreso del lavoro realizzato dall'ARPAV e dall'AnciVeneto con la Regione

Il problema dell'amianto è una cosa seria e va risolto: nei prossimi giorni presenterò un emendamento per finanziare un apposito fondo di rotazione finalizzato a bonificare almeno l'amianto utilizzato negli edifici pubblici negli anni in cui non si conosceva il pericolo di questo materiale!

Continua a leggere

Agro Open Day e giovani, Veneto Agricoltura: luci ed ombre

Giovedi 12 Marzo 2015 alle 17:38
ArticleImage L’atteso AGRO Open Day di Regione e Veneto Agricoltura andato in scena alla Corte Benedettina di Legnaro (PD) ha coinvolto circa un migliaio di giovani occupati agricoli (foto) e fornito dettagli sui nuovi giovani imprenditori veneti che hanno beneficiato del contributo per il primo insediamento in agricoltura. Presente anche l'assessore Franco Manzato che ha ricordato "il nuovo PSR porterà all’agricoltura 1,2 mld/€ con i giovani, priorità". Veneto Agricoltura parla però di "luci ed ombre" in una nota che pubblichiamo con a seguire quella della Regione.

Continua a leggere

Bonifica dall’amianto: interventi negli edifici di 33 Comuni, anche nel vicentino

Giovedi 12 Marzo 2015 alle 16:24
ArticleImage

Uno stanziamento regionale di 500 mila euro permetterà un intervento di bonifica in 33 comuni veneti, a partire dalle scuole e dagli altri edifici pubblici.  Nel vicentino è previsto l'intervento nelle scuole di ogni ordine e grado a Valdagno per € 82.000. L’azione ambientale a sostegno degli interventi di bonifica dall’amianto in Veneto è stata illustrata a Palazzo Balbi dall’assessore regionale alle politiche ambientali Maurizio Conte, insieme alla presidente di ANCI Veneto Maria Rosa Pavanello e il direttore Dario Menara (foto).

Continua a leggere

Bilancio Veneto, Zaia in Consiglio: “massacrati da tagli e tasse”

Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 23:54
ArticleImage Il Presidente della Regione Luca Zaia è intervenuto in Consiglio regionale sulla discussione del bilancio, analizzando un ampio panorama di argomenti e soffermandosi anche sui temi dell’autonomia e dell’indipendenza

Non consideriamo questo un bilancio di fine legislatura, ma di transizione, perché abbiamo vissuto e stiamo vivendo una stagione di tagli nazionali con i quali la nuova Amministrazione dovrà fare i conti molto duramente, perchè Regioni e Comuni stanno subendo un vero e proprio massacro di tagli e tasse. 

Continua a leggere

Regione tra “Il futuro oltre la crisi” al Cuoa e lancio a Vicenza di “Alpine Space”

Martedi 10 Marzo 2015 alle 22:47
ArticleImage “Il futuro oltre la crisi” è il titolo del convegno organizzato dalla Regione del Veneto e Veneto Lavoro presso la sede del CUOA Business School a Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina (Vi) dalle ore 9 alle ore 16.30 di venerdì 13 marzo 2015. Mentre si è concluso a Vicenza il percorso di presentazione (foto) del programma comunitario Alpine Space: il primo bando scadrà il prossimo 15 aprile e inaugura nel nostro territorio la programmazione Interreg comunitaria 2014 – 2020.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network