Archivio per tag: Regione Veneto

Categorie: Politica

Alessandra Moretti, primo passo programma: "tagli a stipendi, rimborsi, vitalizi, partecipate"

Martedi 7 Aprile 2015 alle 12:13
ArticleImage
Nella sede del suo comitato elettorale in via del Santo a Limena in provincia di Padova, la candidata alla presidenza del Veneto Alessandra Moretti ha illustrato nel primo di cinque incontri organizzati per spiegare il programma, le linee programmatiche sulla lotta agli sprechi e sulla trasparenza della politica. Candidata che, come tutte le belle donne, fa aspettare i giornalisti.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ospedali aperti di notte, Zaia: diminuite del 7% le liste d’attesa

Sabato 4 Aprile 2015 alle 19:41
ArticleImage Luca Zaia, Presidente uscente della Regione Veneto e candidato alle prossime elezioni regionali diffonde una nota con i dati dell’operazione “Ospedali aperti di notte”

L’operazione “Ospedali aperti di notte” per erogare prestazioni diagnostiche e specialistiche nelle ore serali e nel week end, oltre che centrare l’obiettivo primario di fornire un nuovo servizio ai cittadini, ha consentito anche di diminuire del 7% le liste d’attesa nella sanità veneta, soprattutto nelle due fasce più “calde”: la B (prestazione da erogare entro 10 giorni) e la D (da erogare tra 30 e 60 giorni).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lista "Veneto Civico-Moretti Presidente”, c'è anche il Psi con il candidato Tosetto

Sabato 4 Aprile 2015 alle 12:09
ArticleImage Luca Fantò, Segretario Provinciale PSI Vicenza annuncia la candidatura del consigliere comunale e provinciale Ennio Tosetto nella lista “Veneto Civico-Moretti Presidente”

Con l’arrivo di SEL, Verdi e Sinistra Veneta, accanto al PD e al PSI, gran parte del centrosinistra veneto è unito nel sostegno alla candidata alla Presidenza della Regione Veneto, Alessandra Moretti.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Città d’arte non conoscono crisi: Vicenza apre Olimpico e musei anche a Pasquetta

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 18:51
ArticleImage Le festività pasquali si avvicinano e con esse il probabile grande afflusso di turisti nelle città d'arte: un dato resa nota dalle ultime elaborazioni della sezione Sistema Statistico della Regione quantifica in 18,8 milioni le presenze per l'anno 2014 in Veneto, da anni la prima regione turistica d’Italia. Ad attirare sono soprattutto le città d’arte che accolgono poco più della metà dei turisti che arrivano in Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Fibromialgia e Cfs/Me riconosciute in Veneto, Bezze: giornata da ricordare

Venerdi 3 Aprile 2015 alle 15:28
ArticleImage Andrea Bezze, Referente A.N.Fi.S.C Onlus Vicenza è soddisfatto dopo il riconoscimento di Fibromialgia e Cfs/Me come malattie invalidanti

Giovedì 2 aprile 2015 sarà una giornata da ricordare per le persone affette da fibromialgia ed encefalomielite mialgica che la Regione Veneto ha riconosciuto come malattie invalidanti. Un importante traguardo non solo per per i malati ma anche per tutti i familiari che li hanno supportati fino ad ora nella battaglia contro il dolore, alla continua ricerca di una cura che potesse alleviare le sofferenze.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Opg, Sbrollini: per immobilismo giunta Zaia ora il Veneto rischia commissario

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:48
ArticleImage
Daniela Sbrollini, vicepresidente Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati, interviene sulla questione della chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari
Il 31 Marzo secondo la legge scadevano i termini per la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Il Veneto è tra le regioni che non ha saputo arrivare a questa data pronto con strutture alternative (i Rems) per il ricovero dei casi più difficili.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Sanità, Zaia: mai la mia firma su un accordo di tagli

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:29
ArticleImage Il candidato alle Regionali 2015 e presidente uscente Luca Zaia, annuncia le barricate della Regione all’accordo per tagli alla sanità

La firma del Presidente della Regione del Veneto su un qualsiasi accordo tra Regioni e Stato per tagliare i fondi della sanità non ci sarà né oggi, né domani, né mai. Il Veneto è sulle barricate e ci resta. Nessun cittadino di una Regione con i conti sanitari in attivo come il Veneto deve perdere un solo euro.

Continua a leggere

Aperta gara d’appalto bacino antialluvione viale Diaz

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 14:45
ArticleImage La Regione Veneto ufficializza in una nota che è stata avviata la gara d’appalto per il bacino sul fiume Bacchiglione a monte di viale Diaz a Vicenza

Sono stati pubblicati sul sito della Regione l’avviso di apertura della gara d’appalto integrato e il disciplinare tecnico per l’affidamento della progettazione esecutiva e la realizzazione del bacino di laminazione sul fiume Bacchiglione a monte di Viale Diaz nel Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Smau 2015, gli eventi e gli Stati Generali dell'Innovazione del Veneto

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 17:30
ArticleImage

La presentazione della Regione Veneto dell’edizione 2015 di Smau, in programma l'1 e 2 aprile in Fiera a Padova

“Per le aziende la sfida è quella di un cambiamento culturale verso l’innovazione: è un percorso sempre in evoluzione che la pubblica amministrazione deve saper interpretare in maniera flessibile per supportare il sistema produttivo.

Continua a leggere
Categorie: disabilità

Ciechi a Vicenza da tutta Italia per studiare, ma Vi.Assiste rischia chiusura

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 15:31
ArticleImage La presentazione della Provincia di Vicenza dell'assistenza a ciechi e sordi, con il consigliere provinciale delegato al sociale Morena Martini e Ampelia Berto, Presidente di Vi.Assiste, che descrivono e promuovono il modello Vicenza 

Marco ha 15 anni, è toscano ma si è trasferito a Vicenza tre anni fa per frequentare qui la scuola superiore.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network