Il vero razzismo
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 16:17 Riceviamo da Elisa Colombo e pubblichiamo - Qual’è il vero razzismo? quello di chi vuole che lo Stato si occupi dei “propri†Cittadini? o quello di chi dentro lo Stato divide i cittadini in “categorie†di serie-A e di serie-B? Non mi pare sia razzista volere che lo Stato si occupi, curi ed investa sui cittadini di cui territorialmente è responsabile, e per cui è incaricato! Non lo è.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Elisa Colombo e pubblichiamo - Qual’è il vero razzismo? quello di chi vuole che lo Stato si occupi dei “propri†Cittadini? o quello di chi dentro lo Stato divide i cittadini in “categorie†di serie-A e di serie-B? Non mi pare sia razzista volere che lo Stato si occupi, curi ed investa sui cittadini di cui territorialmente è responsabile, e per cui è incaricato! Non lo è.			
			Continua a leggere
			Scritta contro il ministro Kyenge, Variati: gesto da vigliacchi che offende la città
Lunedi 12 Agosto 2013 alle 14:46 Comune di Vicenza - “Un gesto da vigliacchi che offende la  nostra cittàâ€. È la dura presa di posizione del sindaco Achille Variati  nei confronti degli autori della scritta offensiva contro il ministro  Kyenge, scritta accompagnata da simboli neonazisti, comparsa su un  garage e un portone di proprietà privata in contrà Ponte Novo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - “Un gesto da vigliacchi che offende la  nostra cittàâ€. È la dura presa di posizione del sindaco Achille Variati  nei confronti degli autori della scritta offensiva contro il ministro  Kyenge, scritta accompagnata da simboli neonazisti, comparsa su un  garage e un portone di proprietà privata in contrà Ponte Novo.			
			Continua a leggere
			Ecco l'appello del Coordinamento Stranieri di Vicenza contro il razzismo: Prc aderisce
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 17:58 Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie PRC Vicenza - Rifondazione Comunista di Vicenza aderisce all'appello del Coordinamento Stranieri di Vicenza (che pubblichiamo sotto di seguito) e fa sue le parole espresse nell'appello stesso. Auspica che altre realtà politiche si uniscano al coro per dire basta con questi atti razzisti nei confronti del Ministro Kyenge.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie PRC Vicenza - Rifondazione Comunista di Vicenza aderisce all'appello del Coordinamento Stranieri di Vicenza (che pubblichiamo sotto di seguito) e fa sue le parole espresse nell'appello stesso. Auspica che altre realtà politiche si uniscano al coro per dire basta con questi atti razzisti nei confronti del Ministro Kyenge.			
			Continua a leggere
			Caso Kyenge, Miss Schio e il razzismo: ci sono due vincitori
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 14:11 
				
			
			
			  Solo poche settimane fa una ragazza italiana di origini marocchine vince la "tappa" di Schio del concorso Miss Blu Mare e sui vari social network una notevole e sorprendente quantità di vicentini si scatena in una infinita serie di polemiche razziste. Nei giorni scorsi, invece, l’ex ministro e attuale vicepresidente del Senato Roberto Calderoli da un comizio si è lasciato andare, a suo dire, a una battuta riuscita male.
Continua a leggereOffese a Kyenge, la lettera di scuse dell'assessore regionale Stival
Martedi 16 Luglio 2013 alle 18:20 
				
			
			
			  Regione Veneto - “Pregiatissimo Signor Ministro Cecile Kyenge, La prego di voler accogliere le mie scuse personali per averLa fatta oggetto di una assai pesante e ingiustificata ironia, pubblicando sul mio profilo Facebook un’immagine, non mia, che mi era stato chiesto di condividere. Ho commesso un grave errore, l’ho da subito ammesso. Si è trattato di un modo, riconosco offensivo, che nulla ha a che vedere con il civile e democratico confrontoâ€.
Continua a leggereLa lettera fuori dal coro di un cittadino sul caso Kyenge
Martedi 16 Luglio 2013 alle 16:13 Gentile Redazione, io non sono leghista, e non sono particolarmente d’accordo col modo di esprimersi di Calderoli. Però ho osservato alcune cose: ho visto altri politici, comici, etc., offendere Brunetta
				
			
			
			Gentile Redazione, io non sono leghista, e non sono particolarmente d’accordo col modo di esprimersi di Calderoli. Però ho osservato alcune cose: ho visto altri politici, comici, etc., offendere Brunetta dandogli del nano per la sua bassezza, ho visto dare del malato mentale a Calderoli per la sua
non propriamente bella faccia, e così via tante altre offese pubbliche, ricordo Rossi che di fronte al collasso di Berlusconi in TV andò su Rai3 a recitare Silvio che moriva. Continua a leggere
Discriminazioni, Variati: dobbiamo continuare a garantire i diritti di tutti
Venerdi 10 Maggio 2013 alle 15:20 Variati 2013 - “In questi 5 anni abbiamo costruito una città che difende  e promuove i diritti. Di tutti. Abbiamo lavorato per la convivenza  civile e per il rispetto reciproco, senza distinzioni di pelle,  religione, orientamento  sessuale. Su questa strada dobbiamo proseguire per non tornare  indietro. Dopo il riconoscimento delle coppie di fatto, un altro passo  avanti deve passare attraverso l'istituzione di una rete antidiscriminazione".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Variati 2013 - “In questi 5 anni abbiamo costruito una città che difende  e promuove i diritti. Di tutti. Abbiamo lavorato per la convivenza  civile e per il rispetto reciproco, senza distinzioni di pelle,  religione, orientamento  sessuale. Su questa strada dobbiamo proseguire per non tornare  indietro. Dopo il riconoscimento delle coppie di fatto, un altro passo  avanti deve passare attraverso l'istituzione di una rete antidiscriminazione".			
			Continua a leggere
			Gli auguri di Zaia per il 65° anniversario dello Stato di Israele
Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 12:26 
				
			
			
			Regione Veneto - "Momento di riflessione in una fase storica di razzismo e terrorismo risorgenti".
"Per tramite l'Ambasciatore Gilon esprimo le felicitazioni più vive mie personali e di tutto il Veneto per il 65 Anniversario dell'Indipendenza dello Stato di Israele, evento che ha segnato un passaggio fondamentale nella storia dell'Occidente e del mondo intero". Con queste parole il presidente della Regione Luca Zaia esprime le congratulazioni del Veneto per la Festa Nazionale di Israele. Continua a leggereI Rom e i Sinti dicono no al razzismo
Lunedi 18 Marzo 2013 alle 15:05 Davide Casadio, presidente Federazione Rom e Sinti Insieme  -  Il 21 marzo è la Giornata Mondiale contro il razzismo e sono molteplici le iniziative svolte in tutta l'Italia e tutta l'Europa. La giornata è istituita in ricordo della strage di Sharpeville in Sud Africa, dove il 21 marzo 1960 la polizia sparò sui manifestanti uccidendo 69 cittadini neri in protesta contro il regime dell’apartheid.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Davide Casadio, presidente Federazione Rom e Sinti Insieme  -  Il 21 marzo è la Giornata Mondiale contro il razzismo e sono molteplici le iniziative svolte in tutta l'Italia e tutta l'Europa. La giornata è istituita in ricordo della strage di Sharpeville in Sud Africa, dove il 21 marzo 1960 la polizia sparò sui manifestanti uccidendo 69 cittadini neri in protesta contro il regime dell’apartheid.			
			Continua a leggere
			Caso Rom, Prc: l'Amministrazione intervenga con forte condanna politica
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 16:24 Circolo "Gramsci" PRC Vicenza - Sulla vicenda dei quattro cittadini rom costretti a scendere dall'autobus, (nonostante avessero pagato regolarmente il biglietto), ci sembra di dover intervenire. Lo facciamo, soprattutto, in seguito ad alcuni commenti e riflessioni, riportati dalla stampa. Del resto, il messaggio apparso sabato scorso sulle locandine di uno dei giornali locali, messaggio visibile ad ogni angolo della città, era già abbastanza inquietante per chiunque avesse un minimo di umanità e di memoria storica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Circolo "Gramsci" PRC Vicenza - Sulla vicenda dei quattro cittadini rom costretti a scendere dall'autobus, (nonostante avessero pagato regolarmente il biglietto), ci sembra di dover intervenire. Lo facciamo, soprattutto, in seguito ad alcuni commenti e riflessioni, riportati dalla stampa. Del resto, il messaggio apparso sabato scorso sulle locandine di uno dei giornali locali, messaggio visibile ad ogni angolo della città, era già abbastanza inquietante per chiunque avesse un minimo di umanità e di memoria storica.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    