Archivio per tag: Raffaele Consiglio
Raffaele Consiglio candidato all’unanimità nuovo segretario generale provinciale di Cisl Vicenza
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 17:10
Primo attivo unitario dei delegati Fim e Uilm di Vicenza. Piattaforma comune per il contratto metalmeccanici
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 17:43
Campagnolo, sospesa procedura di mobilità: "ma presidio prosegue". Tappa di solidarietà e appello ai campioni Sella e Nibali
Mercoledi 4 Febbraio 2015 alle 12:53
I problemi alla storica azienda vicentina di biciclette Campagnolo vanno avanti da diversi anni: l'ultimo caso nel 2009 aveva portato a un'altra sessantina di esuberi. Cinque anni dopo la situazione pare ripetersi "ma questa volta non staremo zitti" ci dicono con decisione alcuni dei lavoratori attorno al presidio allestito davanti alla sede vicentina della fabbrica in zona industriale. In Romania Campagnolo negli ultimi dieci ha ha già delocalizzato 400 unità della produzione. E ora sindacati e lavoratori, giorno e notte a presidiare la protesta, vogliono chiarezza.
Continua a leggere
Il primo Consiglio direttivo 2015 della Fim Cisl di Vicenza
Sabato 24 Gennaio 2015 alle 18:53
Categorie: Interviste, Sindacati
Raffaele Consiglio e Carlo Biasin, i Segretari Generali della FIM CISL e della UILM - UIL, hanno presentato oggi i contenuti della piattaforma (qui i contenuti) per il rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici approvati col 91% di consensi sui 3.100 votanti che hanno preso parte alle consultazioni in 140 assemblee tenute nelle fabbriche vicentine in cui i tesserati Fim Cisl e Uilm Uil sono 4.200 (qui il video e qui la versione per iPad dell'intervista a Consiglio, ndr).
Continua a leggere
Consiglio, segretario Fim Cisl: "150 euro in più al mese ai metalmeccanici. E mètaSalute"
Lunedi 9 Luglio 2012 alle 18:34
Categorie: Politica, Sindacati
"Qualcuno ha sostenuto che fino ad oggi il comportamento della CISL sia stato fin troppo responsabile e moderato, da oggi la nostra mobilitazione sarà ferrea ed inamovibile". Queste le parole di Gianfranco Refosco, segretario generale CISL Vicenza, all'incontro organizzato oggi presso la sede del sindacato ed avente come fine ultimo quello di mettere in luce la posizione della CISL in relazione alle ultime modifiche della manovra finanziaria emanata dal Governo (foto d'archivio VicenzPiù, Refosco con Bonanni).
Continua a leggere
Nuova manovra e Cisl Vicenza: ora è scontro. Refosco: "anche sciopero se necessario"
Mercoledi 31 Agosto 2011 alle 14:21
Categorie: Sindacati
Consiglio (Fim Cisl): sciopero Fiom per venerdì 28 gennaio non risolve i problemi
Mercoledi 26 Gennaio 2011 alle 19:22
Cisl Vicenza - «Lo sciopero indetto dalla Fiom è soltanto una protesta e non sostiene nessuna piattaforma. Visti i toni di alcune assemblee servirà solo ad aumentare la divisione sindacale». È quanto afferma Raffaele Consiglio, Segretario della Fim Cisl di Vicenza a proposito dello sciopero nazionale di venerdì 28 gennaio indetto dalla Fiom per protestare contro l'accordo Fiat di Mirafiori.
Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Raffaele Consiglio, Fim Cisl - «La Fiom afferma che le deroghe al contratto nazionale lo peggiorano e cancellano i diritti dei lavoratori. Niente di più falso. Quella sulle deroghe al contratto nazionale è una polemica strumentale fatta dalla Fiom, e non solo, in vista della manifestazione nazionale di sabato prossimo».
Continua a leggere
Consiglio, Fim Cisl: sul contratto nazionale falsità della Fiom con Zanni
Giovedi 14 Ottobre 2010 alle 17:24
Categorie: Sindacati
Cgil Vicenza - Successo per le relazioni sindacali alla Salvagnini di Sarego dove i sindacati dei metalmeccanici FIOM-FIM (Cgil-Cisl) hanno siglato un accordo che salva dalla mobilità 140 lavoratori e induce l'azienda ad un maggior impegno nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e mercati e nel rilancio del sito produttivo storico di Sarego.
Con questo piano di rilancio frutto della discussione tra RSU, Organizzazioni Sindacali e l'Azienda (dopo lo sciopero di un mese fa e le richieste delle RSU alla direzione), viene accettata l'idea di applicare il contratto di solidarietà per un anno, iniziativa che permette di evitare la Continua a leggere
Salvagnini di Sarego: il sindacato salva 140 lavoratori
Giovedi 27 Maggio 2010 alle 10:20
Con questo piano di rilancio frutto della discussione tra RSU, Organizzazioni Sindacali e l'Azienda (dopo lo sciopero di un mese fa e le richieste delle RSU alla direzione), viene accettata l'idea di applicare il contratto di solidarietà per un anno, iniziativa che permette di evitare la Continua a leggere