Questura "obbligata" ad autorizzare sale gioco, Colombara: il Comune "resista"
Martedi 29 Maggio 2012 alle 19:47 Raffaele Colombara, consigliere comunale - Interpellanza
				
			
			
			Raffaele Colombara, consigliere comunale - InterpellanzaNei giorni scorsi, a seguito della Circolare Ministeriale dello scorso 19 aprile su sale gioco e scommesse, anche la Questura di Vicenza, in autotutela, ha revocato i dinieghi opposti all'apertura di tre sale scommesse in città (San Felice, San Lazzaro, viale Mazzini), ne ha autorizzato l'apertura e ha autorizzate anche le altre tre per le quali era stata fatta richiesta (IV Novembre, Corso Padova, ancora San Lazzaro). Continua a leggere
La polizia va a scuola di motivazione
Sabato 19 Maggio 2012 alle 01:27 Questura di Vicenza, Fondazione Cuoa  -  Presentato oggi in Questura di Vicenza un nuovo progetto formativo, frutto di una metodologia innovativa che aiuterà i dirigenti della Polizia a sviluppare l'automotivazione e la motivazione nella loro organizzazione. Il progetto nasce dalla collaborazione della Questura con Confindustria Vicenza e Fondazione CUOA. E' stato presentato oggi, venerdì 18 maggio, alla Questura di Vicenza un innovativo progetto formativo che coinvolgerà in una full immersion di due giorni i responsabili e i dirigenti della Polizia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questura di Vicenza, Fondazione Cuoa  -  Presentato oggi in Questura di Vicenza un nuovo progetto formativo, frutto di una metodologia innovativa che aiuterà i dirigenti della Polizia a sviluppare l'automotivazione e la motivazione nella loro organizzazione. Il progetto nasce dalla collaborazione della Questura con Confindustria Vicenza e Fondazione CUOA. E' stato presentato oggi, venerdì 18 maggio, alla Questura di Vicenza un innovativo progetto formativo che coinvolgerà in una full immersion di due giorni i responsabili e i dirigenti della Polizia.			
			Continua a leggere
			Gioco d'azzardo, Colombara: questura vieta apertura tre sale scommesse
Venerdi 27 Aprile 2012 alle 16:26 
				
			
			
			Raffaele Colombara, Consigliere comunale Lista Variati Sindaco - È stato notificato in questi giorni il "Diniego" di apertura da parte della Questura di Vicenza a tre delle sei sale scommesse al centro dell'attenzione in questi mesi. Si tratta di quelle di San Felice, di una delle due di San Lazzaro, di quella in Viale Mazzini; per le altre si stanno avvicinando i termini entro i quali la stessa Questura dovrà pronunciarsi: via IV Novembre, corso Padova, un'altra a San Lazzaro.
Continua a leggereElena Peruffo al vertice Volanti
Lunedi 13 Febbraio 2012 alle 18:25 Giornata di presentazione ufficiale questa mattina per la nuova  dirigente del reparto volanti della questura berica, Elena Peruffo.  Questa mattina il questore Angelo Sanna ha formalizzato l'avvicendamento  che vedrà l'ex dirigente Loris Cecchetto cedere la scrivania alla  collega - vicentina di nascita e già in passato in servizio per la  struttura di polizia berica - per passare ad un ruolo direttivo della  polizia amministrativa. Peruffo in passato vanta 8 anni in servizio per  la questura della marca, 7 dei quali in ufficio immigrazione e uno  proprio al comando delle pantere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giornata di presentazione ufficiale questa mattina per la nuova  dirigente del reparto volanti della questura berica, Elena Peruffo.  Questa mattina il questore Angelo Sanna ha formalizzato l'avvicendamento  che vedrà l'ex dirigente Loris Cecchetto cedere la scrivania alla  collega - vicentina di nascita e già in passato in servizio per la  struttura di polizia berica - per passare ad un ruolo direttivo della  polizia amministrativa. Peruffo in passato vanta 8 anni in servizio per  la questura della marca, 7 dei quali in ufficio immigrazione e uno  proprio al comando delle pantere.			
			Continua a leggere
			Volanti, cambio al vertice
Sabato 11 Febbraio 2012 alle 00:07 Per le Volanti della Questura di Vicenza sono giorni di cambio al vertice: è infatti pronto a lasciare l'incarico l'attuale dirigente, il commissario e vicequestore Loris Cecchetto, destinato ad altri incarichi dirigenziali sempre all'interno della questura berica. Cecchetto, 46 anni, abbandona l'incarico dopo 7 anni di servizio al comando delle pantere. Al suo posto in arrivo da Treviso l'ex dirigente dell'ufficio immigrazione della questura della Marca Elena Peruffo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Per le Volanti della Questura di Vicenza sono giorni di cambio al vertice: è infatti pronto a lasciare l'incarico l'attuale dirigente, il commissario e vicequestore Loris Cecchetto, destinato ad altri incarichi dirigenziali sempre all'interno della questura berica. Cecchetto, 46 anni, abbandona l'incarico dopo 7 anni di servizio al comando delle pantere. Al suo posto in arrivo da Treviso l'ex dirigente dell'ufficio immigrazione della questura della Marca Elena Peruffo.			
			Continua a leggere
			Spacciatore in manette
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 20:21 Poco prima delle 15 di ieri una volante della questura di Vicenza in  servizio di pattuglia in città ha notato un gruppo di stranieri  sospetto, nella zona tra park Bologna e via Verdi. Avendo appurato la  presenza di un soggetto già noto per reati connessi alla detenzione di  stupefacenti, la pantera ha tenuto il gruppo sottocontrollo, scegliendo  di entrare in azione attorno alle 15 e 15.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Poco prima delle 15 di ieri una volante della questura di Vicenza in  servizio di pattuglia in città ha notato un gruppo di stranieri  sospetto, nella zona tra park Bologna e via Verdi. Avendo appurato la  presenza di un soggetto già noto per reati connessi alla detenzione di  stupefacenti, la pantera ha tenuto il gruppo sottocontrollo, scegliendo  di entrare in azione attorno alle 15 e 15.			
			Continua a leggere
			Il bilancio della questura di Vicenza: cala il numero dei reati, cresce il numero dei furti
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 19:13 Cala il numero generale dei reati, ma cresce in modo preoccupante il  numero dei furti. Il bilancio sull'attività del 2011 della questura di  Vicenza rispecchia un po' la situazione dettata dalla crisi economica. E  così se scende dell'1,24% il numero di illegalità affrontate - dai  27.680 del 2010 a 27.377 - è lunga la lista dei segni meno. Se si  esclude il dato dei tentati omicidi (da 6 a 11, +83%), si abbassa il  numero di segnalazioni per percosse (-26,74%), minacce (-13,97%),  ingiurie (-12,39%) e violenze sessuali (-25%).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cala il numero generale dei reati, ma cresce in modo preoccupante il  numero dei furti. Il bilancio sull'attività del 2011 della questura di  Vicenza rispecchia un po' la situazione dettata dalla crisi economica. E  così se scende dell'1,24% il numero di illegalità affrontate - dai  27.680 del 2010 a 27.377 - è lunga la lista dei segni meno. Se si  esclude il dato dei tentati omicidi (da 6 a 11, +83%), si abbassa il  numero di segnalazioni per percosse (-26,74%), minacce (-13,97%),  ingiurie (-12,39%) e violenze sessuali (-25%).			
			Continua a leggere
			Interrogazione dell'on.Sbrollini a Maroni: "Si sta riclassificando la questura di Vicenza?"
Martedi 2 Agosto 2011 alle 17:19 Daniela Sbrollini parlamentare PD - Premesso che:  verso le 21.00 di domenica 31 luglio 2011 a Vicenza, per l’esattezza a Borgo Casale a due passi dal centro, ha avuto luogo una pesante sparatoria; che si sono esplosi molti colpi di pistola, fortunatamente l’area non era in quel momento frequentata da passanti, ma il bilancio è comunque di 3 feriti componenti delle 2 “fazioni†rivali.
				
			
			
			Daniela Sbrollini parlamentare PD - Premesso che:  verso le 21.00 di domenica 31 luglio 2011 a Vicenza, per l’esattezza a Borgo Casale a due passi dal centro, ha avuto luogo una pesante sparatoria; che si sono esplosi molti colpi di pistola, fortunatamente l’area non era in quel momento frequentata da passanti, ma il bilancio è comunque di 3 feriti componenti delle 2 “fazioni†rivali.   Continua a leggere
Conte, Fli: la nostra Provincia ancora esclusa dall'assegnazione di nuovi operatori Polizia
Giovedi 14 Luglio 2011 alle 17:27 On. Giorgio Conte, Futuro Italia e Libertà  -  L'On. Conte (FLI) interviene sulla mancata assegnazione di personale alla Questura di Vicenza.‬‪
				
			
			
			On. Giorgio Conte, Futuro Italia e Libertà  -  L'On. Conte (FLI) interviene sulla mancata assegnazione di personale alla Questura di Vicenza.‬‪ "La nostra Provincia ancora una volta è stata esclusa dall'assegnazione di nuovi operatori della Polizia di Stato. Malgrado la Lega Nord abbia eletto nel territorio vicentino una nutrita pattuglia di parlamentari e il Ministro degli Interni sia anch'egli un leghista, le attenzioni rivolte alla nostra Questura non sono aumentate, anzi si assiste a un progressivo invecchiamento degli operatori e non giunge il personale richiesto.".
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    