Esercitazione di protezione civile Usa-Italia: "simulazione grave evento sismico"
Martedi 5 Maggio 2015 alle 15:48
La Prefettura-UTG di Vicenza presenta l'esercitazione di protezione civile Lion Response 2015
Questa Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo, di concerto con il Comando Della Guarnigione U.S. Army Garrison di stanza presso la caserma “Carlo Ederle†di Vicenza, ha organizzato l’annuale esercitazione di protezione civile, denominata “Lion Response 2015â€, che si svolgerà la mattina di giovedì 7 maggio 2015. Continua a leggereNepal, il Veneto a disposizione per aiuti con Protezione Civile e sanità
Domenica 26 Aprile 2015 alle 21:21
La nota della Regione Veneto sul terribile sisma che ha colpito il Nepal
“Siamo pronti ad attivarci, nell’ambito di un coordinamento nazionale e internazionale, per dare il contributo del Veneto ai soccorsi al Nepal, colpito da una catastrofe epocaleâ€. Con queste parole il Presidente del Veneto mette la sua Regione a disposizione della mobilitazione internazionale per portare aiuto alle popolazioni colpite dal sisma in Nepal. Continua a leggereDifesa idrogeologica, Toniolo: dal 2010 tre nuovi bacini nel vicentino
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 18:28
Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD Veneto AutonomoFinalmente parte la gara di appalto per il bacino di viale Diaz a Nord di Vicenza lungo l'asta del Bacchiglione; e con questo contiamo tre nuovi bacini di laminazione (con Caldogno e Trissino) e l'ampliamento di quello di Montebello, solo in provincia di Vicenza!
Continua a leggereAnciveneto: riordino Protezione civile non porti ennesimo accentramento
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 14:57
La vicepresidente di Anciveneto Elisa Venturini interviene sulla riforma statale della Protezione civileAnciveneto osserva attentamente le mosse del Governo relative al riordino della Protezione civile. Se le modifiche della normativa a favore di una maggiore trasparenza e omogeneità del settore sono necessarie, restano da definire gli aspetti finanziari ed economici nella gestione delle emergenze, nonché il ruolo di Province, Regioni e Stato; così come vanno individuate, nel contempo, le modalità per garantire il coordinamento tra i vari operatori negli scenari e negli eventi calamitosi.
Continua a leggereRegione: ricetta rossa, acquisti on-line, digital divide, protezione civile
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 23:14
Le note della Regione Veneto su acquisti on-line, ricetta rossa, digital divide, protezione civileDal 1 aprile 2015 in Veneto anche le prescrizioni di esami e visite specialistiche diventano digitali. Si chiude così il percorso di dematerializzazione del ciclo prescrittivo avviato all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale il 1 settembre 2014, quando un promemoria bianco ha sostituito la ricetta rossa farmaceutica.
Continua a leggereVariati parla di alluvione e bomba day all'Università Tor Vergata di Roma
Lunedi 16 Marzo 2015 alle 17:24
Le emergenze alluvione e disinnesco bomba avvenute nella città di Vicenza sono state al centro di una lezione al seminario di Comunicazione istituzionale e informazione di Protezione Civile del corso di laurea in Scienze dell'informazione della comunicazione e dell'editoria all'Università Tor Vergata di Roma. Il sindaco di Vicenza Achille Variati è stato docente per un giorno, tenendo una lezione su indicazione del capo del dipartimento della Protezione Civile, il prefetto Franco Gabrielli.
Continua a leggere
Protezione civile tra più Comuni, le proposte di Anciveneto: “vogliamo chiarezza”
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 20:00
Mentre Governo e Parlamento stanno discutendo di come riformare la materia, Anciveneto ha scritto all’Anci nazionale e alla Regione Veneto per chiedere chiarezza sulla gestione della Protezione Civile a livello intercomunale e proporre soluzioni immediatamente operative attraverso “domande che nel contempo diventano anche proposteâ€.Â
Continua a leggere
La vicentina EPC capofila del progetto europeo Protezione Civile per bambini
Giovedi 12 Febbraio 2015 alle 15:51
Il progetto europeo "Civil Protection for All" per la formazione di operatori specializzati nel sostegno dei bambini in caso di disastri naturali o causati dall'uomo, vedrà il Veneto capofila dell’iniziativa europea grazie alla società vicentina EPC srl che si occupa di sviluppo e gestione di progetti comunitari e ha riunito, in qualità di coordinatore, un partenariato d’alto livello.
Continua a leggere
Maltempo: nuove prescrizioni protezione civile in Veneto
Sabato 7 Febbraio 2015 alle 18:02
La Protezione Civile Regionale del Veneto sta seguendo con la massima attenzione gli sviluppi dell'ondata di maltempo che ha colpito il Veneto e oggi il suo Centro Funzionale Decentrato ha emesso due nuovi avvisi, riguardanti il vento forte e il rischio idraulico nel Bacino idrico Basso Brenta-Bacchiglione-Fratta Gorzone. Lo Stato di Attenzione per Vento Forte, scrive in una nota la Regione, è stato emesso ed è valido dalle ore 00.00 di domani, domenica 8 febbraio, alle 24 di lunedì 9 febbraio.
Continua a leggere
Vicenza coperta di bianco, attivato il piano neve: ecco le disposizioni del Comune
Sabato 27 Dicembre 2014 alle 15:07
Come annunciato dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto la neve ha iniziato lentamente a coprire Vicenza verso le ore 12 di sabato 27 dicembre 2014, per poi iniziare a cadere più copiosamente dalle 14.30, attecchendo anche sulle strade. Dal Comune di Vicenza fanno sapere che la protezione civile è pronta ad intervenire in caso di necessità e Aim Amcps ha attivato il piano neve con la salatura delle strade (nella foto la situazione in città alle ore 16).
Continua a leggere

