Archivio per tag: Poste italiane
Categorie: Politica, Economia&Aziende
C'è chi, tra i politici nazionali e locali, è molto bravo nel raccontare barzellette, e tra questi il genio di Silvio Berlusconi non dà spazio ad altri interpreti da quando promosse Ruby a nipote di Mubarak anche se pure il nostro Achille Variati fa ridere quando afferma in Consiglio Comunale che non è vero che del conferimento minoritario della Fiera di Vicenza a Rimini Fiera se ne era parlato sui... giornali. C'è chi vede in ogni barca di disgraziati che, quelli rimasti vivi, approdano a Lampedusa orde di invasori islamici, tutti malfattori e spacciatori, e in questo Matteo Salvini è il principe assoluto anche se sempre il nostro sindaco prova a scimmiottarlo esibendo la sua carità cristiana... contro i centroafricani abituati a fare la più sugli alberi, dice lui.
Continua a leggere
Il triste destino di Achille Variati: non essere mai primo fuori casa neanche per le bugie. Anche se sul convegno burla del 26 novembre sulla BPVi mente sapendo di mentire
Martedi 22 Novembre 2016 alle 23:27
Categorie: Fatti
Un nostro lettore, il signor Bruno Marchesin, ci ha segnalato un caso di disservizio relativamente ad una raccomandata A.R. inviata da Roma il 27 settembre e recapitata a Creazzo l'11 ottobre, due settimane dopo. “Dal tracking della raccomandata – racconta Marchesin - risulta che la stessa è stata spedita giustamente da Roma con il servizio aereo e dopo meno di 48 ore essere in lavorazione a Padova per tre giorni, rimanere poi ferma a Vicenza otto giorni prima di essere recapitata. Questo è un esempio del disservizio postale in un continuo e dannoso peggioramento in quello che dovrebbe invece essere un servizio ai cittadini affidabile, veloce e puntuale come avviene in tutti i Paesi sviluppatiâ€.
Continua a leggere
Raccomandata da Roma recapitata a Creazzo due settimane dopo. Poste Italiane si scusa: “c'è stato un disguido”
Lunedi 17 Ottobre 2016 alle 17:16
Poste Italiane, cartellino giallo dell'Agcom
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 20:24
Categorie: Lavoro
E’ stato sottoscritto anche per la provincia di Vicenza l’accordo tra Poste Italiane e le Organizzazioni Sindacali SLC/CGIL, SLP/CISL, UILposte, FAILP/CISAL, CONFSAL Comunicazioni e UGL Comunicazioni, per una donazione volontaria, da parte dei dipendenti del Gruppo, pari all’importo equivalente alla retribuzione di un’ora di lavoro da destinare al “Fondo di intervento a favore delle popolazioni del Centro Italiaâ€. Poste Italiane contribuirà all’iniziativa raddoppiando l’entità complessiva della donazione. L’accordo segue quello sottoscritto da Confindustria e le Organizzazioni sindacali il 30 agosto scorso.
Continua a leggere
Terremoto, donazione volontaria di un’ora di stipendio dei dipendenti vicentini di Poste Italiane
Giovedi 8 Settembre 2016 alle 15:28
Categorie: Volontariato
Poste Italiane
Poste Italiane, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha istituito un conto corrente già attivo per le donazioni a favore degli abitanti dei centri gravemente danneggiati dal terremoto. Il conto corrente è intestato "Poste Italiane con Croce Rossa Italiana - Sisma del 24 agosto 2016"c/c 900050, codice IBAN IT38R0760103000000000900050; il codice BIC/SWIFT per inviare bonifici dall'estero è BPPIITRRXXX. Inoltre, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, Poste Italiane ha attivato attraverso l’operatore telefonico Poste Mobile la numerazione solidale 45500 per la raccolta fondi. Tutti i clienti PosteMobile possono donare 2 euro inviando un SMS.
Continua a leggere
Terremoto, Poste Italiane e Croce Rossa attivano il conto corrente per le donazioni
Giovedi 25 Agosto 2016 alle 16:35
Poste Italiane, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha istituito un conto corrente già attivo per le donazioni a favore degli abitanti dei centri gravemente danneggiati dal terremoto. Il conto corrente è intestato "Poste Italiane con Croce Rossa Italiana - Sisma del 24 agosto 2016"c/c 900050, codice IBAN IT38R0760103000000000900050; il codice BIC/SWIFT per inviare bonifici dall'estero è BPPIITRRXXX. Inoltre, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, Poste Italiane ha attivato attraverso l’operatore telefonico Poste Mobile la numerazione solidale 45500 per la raccolta fondi. Tutti i clienti PosteMobile possono donare 2 euro inviando un SMS.
Continua a leggere
Nell'ufficio postale di Mercato Nuovo il turno si prenoterà con l'app
Giovedi 7 Luglio 2016 alle 16:37
Continua a leggere
Il 35% di Poste Italiane va alla Cassa depositi e prestiti con Variati nel cda
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 01:19
Poste Italiane lancia Spid, identità digitale per controllare i servizi da casa
Martedi 5 Aprile 2016 alle 15:59
Si chiama Spid, la nuova ‘veloce’ identità digitale che ora in provincia di Vicenza può essere fornita da 50 uffici postali. Poste Italiane è uno dei 3 soggetti in grado di fornire l’identificazione del Sistema Pubblico per l’Identità Digitale lanciato dal Governo. L'identità Spid rappresenta una notevole semplificazione e un passo in avanti verso il futuro digitale. Sono già circa 300 i servizi ai quali è possibile accedere con le credenziali Spid, come i servizi di Inps, Inail e dall'Agenzia delle Entrate, dalle regioni Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Marche e dai Comuni di Firenze e di Venezia. Continua a leggere
A Vicenza 1033 oggetti rinvenuti, 718 sono portafogli: arriva un regolamento
Martedi 8 Marzo 2016 alle 13:58
Nel 2015 sono stati portati all'ufficio oggetti rinvenuti 1033 ritrovamenti, dei quali 718 tra portafogli e documenti, e 158 biciclette. La maggior parte degli oggetti, 579, sono provenienti da Poste Italiane. Per questo è stato approvato dalla giunta comunale di Vicenza un regolamento specifico per gli oggetti rinvenuti: "Un regolamento che non c'era - spiega l'assessore all'economia Michela Cavalieri - ora va a normare la prassi seguita da anni, con la novità della pubblicità del ritrovamento che avrà una sezione sul sito web del Comune".
Multe dei vigili arrivate in ritardo a Vicenza: "più di 3 mila verbali, si può chiedere annullamento"
Venerdi 26 Febbraio 2016 alle 18:02