Archivio per tag: Pierandrea Turchetti
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 È promosso dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, da Croce Rossa Italiana - Comitato di Vicenza e dall'associazione Percorsi di Roma, in collaborazione con l'Ambito Territoriale VIII di Vicenza-USL Veneto e l'Uffiicio Scolastico Provinciale l'evento conclusivo dell'iniziativa denominata "La Cultura della Pace, Diritto Umanitario fondamentale", che si terrà lunedì 8 maggio, a partire dalle 10.30, al Teatro Comunale. L'evento - in concomitanza con la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa - è patrocinato dall'Unesco, dalla Provincia di Vicenza, dall'Università degli Studi di Padova e dalla Camera di Commercio di Vicenza. L'iniziativa si colloca a conclusione di un percorso che ha previsto lo svolgimento di un concorso sul tema della promozione della pace e dei diritti umani rivolto agli studenti di tutte le classi degli istituti scolastici secondari di secondo grado, statali e paritari, di Vicenza e provincia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È promosso dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, da Croce Rossa Italiana - Comitato di Vicenza e dall'associazione Percorsi di Roma, in collaborazione con l'Ambito Territoriale VIII di Vicenza-USL Veneto e l'Uffiicio Scolastico Provinciale l'evento conclusivo dell'iniziativa denominata "La Cultura della Pace, Diritto Umanitario fondamentale", che si terrà lunedì 8 maggio, a partire dalle 10.30, al Teatro Comunale. L'evento - in concomitanza con la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa - è patrocinato dall'Unesco, dalla Provincia di Vicenza, dall'Università degli Studi di Padova e dalla Camera di Commercio di Vicenza. L'iniziativa si colloca a conclusione di un percorso che ha previsto lo svolgimento di un concorso sul tema della promozione della pace e dei diritti umani rivolto agli studenti di tutte le classi degli istituti scolastici secondari di secondo grado, statali e paritari, di Vicenza e provincia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		8 maggio di pace al Teatro Comunale con Croce Rossa Italiana, associazione Percorsi e Comune di Vicenza
Martedi 2 Maggio 2017 alle 15:33 È promosso dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, da Croce Rossa Italiana - Comitato di Vicenza e dall'associazione Percorsi di Roma, in collaborazione con l'Ambito Territoriale VIII di Vicenza-USL Veneto e l'Uffiicio Scolastico Provinciale l'evento conclusivo dell'iniziativa denominata "La Cultura della Pace, Diritto Umanitario fondamentale", che si terrà lunedì 8 maggio, a partire dalle 10.30, al Teatro Comunale. L'evento - in concomitanza con la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa - è patrocinato dall'Unesco, dalla Provincia di Vicenza, dall'Università degli Studi di Padova e dalla Camera di Commercio di Vicenza. L'iniziativa si colloca a conclusione di un percorso che ha previsto lo svolgimento di un concorso sul tema della promozione della pace e dei diritti umani rivolto agli studenti di tutte le classi degli istituti scolastici secondari di secondo grado, statali e paritari, di Vicenza e provincia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È promosso dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, da Croce Rossa Italiana - Comitato di Vicenza e dall'associazione Percorsi di Roma, in collaborazione con l'Ambito Territoriale VIII di Vicenza-USL Veneto e l'Uffiicio Scolastico Provinciale l'evento conclusivo dell'iniziativa denominata "La Cultura della Pace, Diritto Umanitario fondamentale", che si terrà lunedì 8 maggio, a partire dalle 10.30, al Teatro Comunale. L'evento - in concomitanza con la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa - è patrocinato dall'Unesco, dalla Provincia di Vicenza, dall'Università degli Studi di Padova e dalla Camera di Commercio di Vicenza. L'iniziativa si colloca a conclusione di un percorso che ha previsto lo svolgimento di un concorso sul tema della promozione della pace e dei diritti umani rivolto agli studenti di tutte le classi degli istituti scolastici secondari di secondo grado, statali e paritari, di Vicenza e provincia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Profughi al seminario, rimarranno tutto l’anno. È stata infatti prolungata l’accoglienza inizialmente istituita come risposta d’emergenza. «Ospitiamo 36 ragazzi al massimo - spiega Pierandrea Turchetti, presidente della Croce rossa italiana nel Vicentino - funziona un po’ come un hub ma senza forti numeri in arrivo tutti i giorni: qui rimangono qualche settimana e poi vengono inviati in accoglienze più piccole». La curia vescovile coordina il tutto. «Non chiediamo affitto all’associazione, solo il rimborso delle spese. Il fine è evitare di vedere altri profughi inviati a dormire in stazione» avverte il rettore del seminario don Carlo Guidolin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Profughi al seminario, rimarranno tutto l’anno. È stata infatti prolungata l’accoglienza inizialmente istituita come risposta d’emergenza. «Ospitiamo 36 ragazzi al massimo - spiega Pierandrea Turchetti, presidente della Croce rossa italiana nel Vicentino - funziona un po’ come un hub ma senza forti numeri in arrivo tutti i giorni: qui rimangono qualche settimana e poi vengono inviati in accoglienze più piccole». La curia vescovile coordina il tutto. «Non chiediamo affitto all’associazione, solo il rimborso delle spese. Il fine è evitare di vedere altri profughi inviati a dormire in stazione» avverte il rettore del seminario don Carlo Guidolin.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Profughi, il Seminario vescovile di Vicenza apre le porte per tutto l'anno
Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 09:10 Profughi al seminario, rimarranno tutto l’anno. È stata infatti prolungata l’accoglienza inizialmente istituita come risposta d’emergenza. «Ospitiamo 36 ragazzi al massimo - spiega Pierandrea Turchetti, presidente della Croce rossa italiana nel Vicentino - funziona un po’ come un hub ma senza forti numeri in arrivo tutti i giorni: qui rimangono qualche settimana e poi vengono inviati in accoglienze più piccole». La curia vescovile coordina il tutto. «Non chiediamo affitto all’associazione, solo il rimborso delle spese. Il fine è evitare di vedere altri profughi inviati a dormire in stazione» avverte il rettore del seminario don Carlo Guidolin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Profughi al seminario, rimarranno tutto l’anno. È stata infatti prolungata l’accoglienza inizialmente istituita come risposta d’emergenza. «Ospitiamo 36 ragazzi al massimo - spiega Pierandrea Turchetti, presidente della Croce rossa italiana nel Vicentino - funziona un po’ come un hub ma senza forti numeri in arrivo tutti i giorni: qui rimangono qualche settimana e poi vengono inviati in accoglienze più piccole». La curia vescovile coordina il tutto. «Non chiediamo affitto all’associazione, solo il rimborso delle spese. Il fine è evitare di vedere altri profughi inviati a dormire in stazione» avverte il rettore del seminario don Carlo Guidolin.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Associazioni				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Profughi "sfrattati" da via Medici, Croce Rossa: ospitiamo noi le mamme con figli piccoli
Domenica 14 Agosto 2016 alle 18:54 
				
			
			
			Riceviamo da Pierandrea Turchetti, Presidente Croce Rossa Italiana Comitato di Vicenza, e pubblichiamo
Il Comitato di Vicenza della Croce Rossa Italiana, nel quadro dell’attività che svolge a favore delle persone vulnerabili presenti nel territorio, ha deciso di accogliere l’invito del Prefetto di Vicenza e di mettere a disposizione la propria competenza per l’accoglienza per i migranti. A tale scopo ha preparato tre stanze presso la propria sede in via Torretti per ospitare mamme con figli piccoli che hanno bisogno di particolare attenzione e protezione. Continua a leggereCambio dei vertici alla Croce Rossa Italiana di Vicenza: Pierandrea Turchetti presidente
Martedi 5 Aprile 2016 alle 23:58 Croce Rossa Italiana, Comitato di Vicenza O.N.L.U.S.
				
			
			
			Croce Rossa Italiana, Comitato di Vicenza O.N.L.U.S. Come previsto dalla D.Lgs. 28 settembre 2012, n. 178 avente ad oggetto la “Riorganizzazione dell’Associazione italiana della Croce Rossaâ€, nella giornata dello scorso 20 marzo nella storica sede   della C.R.I. di Contrà Torretti, si sono svolte le elezioni per il rinnovo degli organi statutari dell’Associazione: Presidente e Consiglio Direttivo. Alla carica di Presidente, per il quadriennio 2016-2020, è stato eletto Pierandrea Turchetti, classe 1982 consulente aziendale, iscritto all’Associazione da quando aveva 20 anni. 
 
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    