Il nuovo piano casa del Veneto: capirlo e applicarlo
Martedi 26 Luglio 2011 alle 13:33
Comune di Montecchio Maggiore - Il Comune di Montecchio Maggiore e Venetoius organizzano per mercoledì 27 luglio 2011 un incontro di studio sul nuovo piano casa del Veneto, entrato in vigore il 9 luglio del 2011, e sul decreto sviluppo recentemente convertito in legge. Appuntamento alle 9 alla Corte delle Filande.
Continua a leggere
Piano casa, Facasso: un buon risultato, che è anche merito nostro
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 22:45
Stefano Fracasso, Partito Democratico - Il Consigliere Regionale spiega la posizione del Partito Democratico nel lungo dibattito sulla proroga del Piano Casa e commenta il risultato in consiglio della proroga al Piano Casa regionale. "Ci sono ragioni oggettive - commenta Fracasso- per reiterare la legge di altri due anni: i dati mostrano che in Veneto il piano casa ha fatto registrare oltre 20 mila richieste di permessi di costruire.
Continua a leggere
Piano casa: Chisso, programma in decollo
Martedi 21 Settembre 2010 alle 16:48
"Mi stanno bene la semplificazione e la proroga di un anno del cosiddetto "Piano Casa" regionale, tuttavia voglio ricordare a tutti gli interessati che, dopo il primo prevedibile complesso momento di rodaggio, ora quelle norme stanno decollando e dando i frutti sperati". Lo ha sottolineato l'assessore Renato Chisso, riferendosi alle iniziative legislative in corso per la semplificazione delle procedure in materia
Continua a leggere
Montecchio: presentato Piano Casa Reg.
Lunedi 12 Ottobre 2009 alle 20:19Comune di Montecchio Maggiore     Â
Grande partecipazione stamattina in Sala Civica Comune di amministratori e tecnici comunali
Grandissima partecipazione al Convegno sul Piano Casa Regionale del Veneto, svoltosi oggi (12/10/09)nella Sala Civica in Corte delle Filande di Montecchio Maggiore.
Il Convegno, rivolto agli amministratori e ai tecnici dei 121 Comuni della Provincia di Vicenza, è stato organizzato dalla Città di Montecchio Maggiore.
"Rispondendo alla richiesta avanzata ai Comuni dalla Regione Veneto, abbiamo organizzato questo momento di confronto per illustrare agli amministratori e ai tecnici comunali i contenuti e le opportunità delineatesi a seguito dell'entrata in vigore della legge regionale 14/2009- spiega il Sindaco Milena Cecchetto- comunemente conosciuta come "piano casa"".
La nuova norma, già in vigore per la prima casa, accanto alle opportunità apre al contempo numerosi dubbi circa le modalità applicative della stessa, con conseguenti disomogeneità interpretative da parte degli enti locali. Per questo, entro il prossimo 30 ottobre i Comuni dovranno individuare le limitazioni alla normativa mediante le quali coniugare, all'interno della specifica realtà locale, l'interesse pubblico di tutela del territorio con le aspettative dei proprietari degli edifici.
Dopo il saluto del Sindaco di Montecchio Maggiore, i lavori del convegno sono stati suddivisi in due parti: nella prima, il direttore dell'Ufficio Urbanistico della Regione Veneto architetto Vittorio Milan ha illustrato nel dettaglio la legge regionale 14/2009, con riferimento particolare agli ambiti di applicazione della legge per la prima casa e alla possibilità di intervento da parte dei Consigli Comunali.
Nella seconda parte, gli avvocati Dario Meneguzzo e Stefano Bigolaro, rispettivamente dei Fori di Vicenza e di Padova, hanno affrontato una serie di quesiti relativi all'interpretazione della legge e della relativa circolare interpretativa, inviati dai partecipanti stessi precedentemente alla data del convegno, illustrando le possibili soluzioni.
Continua a leggere
