Pfas, Ciambetti e Brusco consegnano al Procuratore di Vicenza Cappelleri la relazione della commissione di inchiesta
Martedi 24 Luglio 2018 alle 15:14
Questa mattina - annuncia una nota stampa di martedì 24 luglio - Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio regionale del Veneto, e Manuel Brusco, presidente della Commissione speciale d’inchiesta sulla contaminazione di sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) alla presenza del segretario generale del Consiglio regionale, Roberto Valente,  hanno consegnato al Procuratore della Repubblica di Vicenza Antonino Cappelleri la Relazione finale che sintetizza i Commissione consigliare speciale d‘inchiesta istituita con deliberazione del Consiglio regionale del Veneto n. 72 del 15 maggio 2017.
Continua a leggere
Sit-in Cgil Cisl e Uil alla Miteni: "lavoratori preoccupati"
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 18:27
Sit in delle categorie dei chimici di Cgil Cisl e Uil organizzato dalle RSU aziendali della Miteni questa mattina - informa una nota sindacale del 20 luglio - in via Colombaretta a Trissino davanti all’azienda al centro dell’inquinamento da PFAS e da GenX, sostanze perfluoroalchiliche considerate dagli studiosi “interferenti endocriniâ€. Sul posto anche il segretario generale della Cgil di Vicenza Giampaolo Zanni. “Quella di oggiâ€, ha detto il numero uno della Cgil vicentina, “è una iniziativa dei lavoratori per far emergere la situazione che stanno vivendo!â€
Continua a leggere
Pfas e GenX, Daniela Sbrollini porta il caso in parlamento: "nuove preoccupazioni"
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 12:14
La senatrice vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini ha presentato una interrogazione scritta al Ministro della Salute ed al Ministro dell’Ambiente. “I recenti nuovi inquinanti - spiega Sbrollini - ritrovati nella zona Miteni pongono a tutti nuove preoccupazioni. I Ministri della Salute e dell’Ambiente dovranno per forza prendere una posizione precisa al riguardo. Per questo ho presentato una interrogazione rivolta ad entrambi per avere informazioni e per stimolare una posizione ufficialeâ€Â
Continua a leggere
Pfas, Guarda e Zanoni: "relazione finale sorpassata dagli eventi, basti pensare al caso GenX"
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 17:24
“Non potevamo dare voto favorevole a questa relazione, ormai sorpassata dagli eventi. È una testimonianza ‘storica’ ma non attuale, tanto è vero che per il caso GenX siamo stati costretti a chiedere delle audizioni in Commissione Ambiente della dottoressa Bramezza e del dottor Dell’Acquaâ€. È quanto dichiarano in una nota i Consiglieri regionali Andrea Zanoni (PD) e Cristina Guarda (AMP).
Continua a leggerePfas, depositata la relazione finale: verrà trasmessa al Consiglio regionale
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 15:42
“Oggi è stata presentata ai Commissari che hanno lavorato in questi mesi sul caso Pfas la ponderosa relazione relativa al lavoro svolto dalla Commissione Speciale d’inchiestaâ€. Lo ha annunciato il presidente della Commissione, Manuel Brusco (M5S) che ha spiegato - in una nota stampa - come “nella prossima seduta la Commissione è chiamata ad approvare il testo finale che verrà quindi trasmesso al Consiglio regionale per l’approvazione definitivo da parte dell’aula.Â
Continua a leggere
La Provincia di Vicenza integra la diffida a Miteni: "sospese tutte le linee e condotte che possono avere rilasciato GenX"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 18:14
Nuova diffida alla ditta Miteni Spa di Trissino - annuncia una nota della Provincia di Vicenza - che si aggiunge e integra quella dello scorso 6 luglio. L'ha firmata questa mattina il dirigente all'Ambiente Angelo Macchia, allargando il campo d'azione del precedente provvedimento e prevedendo un preciso cronoprogramma d'intervento. Due, in particolare, le prescrizioni della Provincia. La prima, la più incisiva, è la sospensione, fino a verifica di tenuta, dell'utilizzo di tutte le linee/condotte (ancorchè a servizio di altri impianti) che possono avere rilasciato l'acido 2,3,3,3-tetrafluoro-2-eptafluoropropossi-propanoico, noto come GenX.Â
Continua a leggere
Pfas, continua il botta e risposta Regione-Greenpeace. Bottacin: "sul GenX mentono sapendo di mentire"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 17:39
“Greenpeace per l’ennesima volta manca del più comune senso del pudore. Ma è giunto il momento che la smettano di giocare, in modo subdolo, con la lingua italiana perché la gente non è stupida. Infatti mentono e sanno di mentire, perché quello che dicono non è veroâ€. Lo ribadisce - in una nota -l’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin in relazione alle dichiarazioni diffuse oggi da Greenpeace riguardanti il caso GenX, il nuovo inquinante tensioattivo rinvenuto nella regione.
Continua a leggere
Piano regionale Pfas, Miteni: "su 600 aziende vicentine che li usano ne verranno controllate 4!"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 15:57
GenX, Greenpeace ribatte a Miteni e Regione: "rendano pubblici i documenti"
Martedi 17 Luglio 2018 alle 14:51
Pochi giorni fa Greenpeace - è riportato in una nota stampa dell'associazione - ha pubblicato “Sette scomode verità su GenXâ€, approfondimento con cui l’organizzazione ambientalista diffondeva gli elementi in proprio possesso per provare a chiarire meglio alcune questioni legate al GenX e alla contaminazione da questa sostanza, accertata di recente da ARPAV nelle falde acquifere del vicentino e in aree vicine al sito produttivo di Miteni.Â
Continua a leggere
Pfas e GenX, la lettera olandese e la strana storia di una diffida: i dubbi sono della Miteni, VicenzaPiù da tempo ne ha di simili
Domenica 15 Luglio 2018 alle 21:37
"GenX, la lettera olandese e la strana storia di una diffida": i dubbi li elenca la Miteni in un suo post, VicenzaPiù da tempo ne ha di analoghi: "Pfas, Zanoni striglia Arpav per le "scuse" sui mancati controlli GenX. Miteni dopo "bugie" di Brusco (M5S) denuncia quelle di Arpav: cosa sta succedendo e a favore di chi?". È, perciò, che vi sottoponiamo un testo apparso ieri, 14 luglio, sulla pagina facebook di Miteni Informa: informarsi prima di decidere è un must-
Continua a leggere
