Pfas, Zanoni striglia Arpav per le "scuse" sui mancati controlli GenX. Miteni dopo "bugie" di Brusco (M5S) denuncia quelle di Arpav: cosa sta succedendo e a favore di chi?
Martedi 10 Luglio 2018 alle 22:54
Il consigliere regionale del Pd Andrea Zanoni, mai tenero con chi inquina, prima, il 5 luglio, ha puntato con Cristina Guarda il dito contro la Regione Veneto per aver reso nota con tre mesi di ritardo la segnalazione delle istituzioni olandesi sulla presenza GenX, un altro inquinante della famiglia dei Pfas, in rifiuti "lavorati" dalla Miteni; poi, oggi, ha strigliato l'Arpav per la sua giustificazione dei suoi presunti ritardi nel controlli proprio del GenX a causa delle rivelazioni della stampa ("grave incolpare la stampa delle mancate verifiche alla Miteni"). Ma sempre oggi ad aggiungere un senso di ulteriore sfiducia in chi ci governa e negli enti tecnici di controllo arriva un'altra precisazione, bisogna dire, puntuale sempre dell'azienda di Trissino.
Continua a leggereCaso Pfas, Andrea Zanoni all'Arpav: "grave incolpare la stampa delle mancate verifiche alla Miteni"
Martedi 10 Luglio 2018 alle 17:27
“Trovo estremamente grave che il direttore dell’Arpav Dall’Acqua addossi alla stampa locale la responsabilità della fuga di notizie che non avrebbe consentito all’Agenzia ambientale di svolgere i dovuti controlli e accertamenti sull’utilizzo del GenX da parte di Miteni. Cerca forse di distrarre l’opinione pubblica per coprire le carenze dell’Arpav e soprattutto della Regione� Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico - con questa nota del Consiglio - torna all’attacco “sull’inquietante caso della nuova sostanza della ‘famiglia’ Pfas.
Continua a leggere
Miteni contro il 5 Stelle Manuel Brusco: "grave dimenticanza del presidente di un organo istituzionale"
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 17:12
Non è comprensibile - scrive in una nota l'azienda Miteni - come il Presidente della commissione d’inchiesta sui Pfas, Manuel Brusco (capogruppo del gruppo consiliare veneto del Movimento 5 Stelle ndr) possa affermare che Miteni non si è presentata in audizione. Eppure era presente anche lui quando la commissione il 24 ottobre scorso ha ascoltato il presidente e il responsabile tecnico di Miteni a palazzo Ferro Fini. Così come tutta la documentazione tecnica è sempre stata consegnata alla commissione e a tutti gli Enti.Â
Continua a leggere
Pfas e Miteni, Rifondazione comunista: "produrre senza inquinare si può"
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 13:39
Noi vogliamo tutelare ambiente e lavoro - scrivono in una nota congiunta Elena Mazzoni, responsabile nazionale ambiente Prc, Paolo Benvegnù, segretario regionale Prc Veneto e il Circolo Prc di Montecchio Maggiore, federazione di Vicenza - e dimostriamo che si può fare: bloccare le produzioni nocive, bonificare, riconvertire. La questione dell'inquinamento da Pfas nelle acque venete sta crescendo a dismisura, dopo anni di silenzio, rotti solo dai comitati, dalle associazioni ambientaliste e da Rifondazione Comunista che, dal 1995, denuncia la situazione di grave inquinamento, e anche recentemente ha continuato a farlo con un'interrogazione presentata dall'europarlamentare Eleonora Forenza.Â
Continua a leggerePfas, Miteni chiede proroga commissione regionale dopo relazione su Pfoa dell'agenzia europea ECHA
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 13:33
Pfas, Zanettin presenta interrogazione parlamentare: "4 richieste al Ministro"
Sabato 7 Luglio 2018 alle 16:55
Come noto - è scritto in una interrogazione parlamentare di Pierantonio Zanettin - le falde acquifere venete risultano gravemente inquinate da Pfas e da tempo la Regione Veneto e Arpav si sono attivate con iniziative, sia relative al monitoraggio e trattamento delle acque destinate alla alimentazione umana, sia con approfonditi studi per accertare le cause dell’inquinamento. A seguito delle misure tempestivamente adottate dai Gestori del servizio idrico interessati, è stata registrata, nella zona interessata, una significativa diminuzione della concentrazione delle sostanze PFAS nelle acque potabili erogate mediante rete acquedottistica, con valori che già dal mese di settembre 2013 risultavano al di sotto dei livelli di performance indicati dall’Istituto Superiore di Sanità .Â
Continua a leggere
Miteni, Movimento 5 Stelle: "bene l'azione della Provincia, ora la Procura faccia la sua parte"
Sabato 7 Luglio 2018 alle 16:43
Miteni, Partito Democratico: "enti locali lasciati soli al fronte dalla Regione"
Sabato 7 Luglio 2018 alle 15:14
Miteni rinnova l'invito alle mamme no Pfas: "nessuno ha mai cercato negli scarichi di altre centinaia di aziende"
Venerdi 6 Luglio 2018 alle 17:26
Rinnoviamo il nostro invito alle mamme No Pfas a venire a vedere quello che stiamo facendo e come lavoriamo nello stabilimento di Trissino. Miteni ha sempre operato in totale trasparenza e apertura al dialogo come dimostra la piena collaborazione anche in occasione delle decine di ispezioni da parte di tutti gli enti di controllo. Da tempo rappresentiamo meno dell’1% della diffusione di Pfas negli scarichi industriali, secondo i dati Arpav, mentre depuriamo e gestiamo l'acqua della falda.
Continua a leggere
Pfas, Silvia Benedetti (Misto): "pazzesco autorizzare lo sversamento del Genx"
Venerdi 6 Luglio 2018 alle 15:46
“Quanto emerso nelle ultime ore rispetto al caso PFAS, con l’autorizzazione giunta alla Miteni da parte di un dirigente regionale a sversare ulteriori sostanze simili ai PFOA è sconcertante - questo il pensiero in una nota della deputata veneta Silvia Benedetti - “Già in una situazione normale non dovrebbe essere permesso lo sversamento di tali sostanze, figuriamoci in quella già grave in partenza della Miteni. Il fatto che tale autorizzazione, secondo il Dirigente dell’Area Tutela e Sviluppo della Regione Veneto Alessandro Benassi, non sarebbe altro che la ratifica di un parere positivo da una Conferenza dei Servizi tra Regione, Provincia, Arpav aggrava il tutto ed assume contorni grotteschi.Â
Continua a leggere

