Stipendi politici: dopo "Nun te regghe più" Sbrollini presenta legge
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 10:13 Daniela Sbrollini, PD  -  Proposta di legge d'iniziativa del deputato on. Daniela Sbrollini. Adeguamento alla media europea degli stipendi, emolumenti, indennità degli eletti negli organi di rappresentanza nazionale e locale. Onorevoli colleghi, il Paese vive una situazione di grave difficoltà. La crisi economica si fa sentire ovunque. Ci sono insicurezza, povertà diffusa, disoccupazione, timori per il futuro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniela Sbrollini, PD  -  Proposta di legge d'iniziativa del deputato on. Daniela Sbrollini. Adeguamento alla media europea degli stipendi, emolumenti, indennità degli eletti negli organi di rappresentanza nazionale e locale. Onorevoli colleghi, il Paese vive una situazione di grave difficoltà. La crisi economica si fa sentire ovunque. Ci sono insicurezza, povertà diffusa, disoccupazione, timori per il futuro.			
			Continua a leggere
			Salute, Sbrollini: quali misure per le cure ai meno abbienti?
Giovedi 14 Giugno 2012 alle 10:36 Daniela Sbrollini, PD Vicenza  -  "Nove milioni di italiani sono senza cure. Rinunciano a qualunque forma di assistenza sanitaria per difficoltà economiche. Bisogna porre fine a questa terribile ingiustizia". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, componente della commissione Affari sociali, che sul tema ha depositato una interrogazione a risposta immediata in Commissione al Ministro della Salute. " I dati - continua l'on. Sbrollini - arrivano da una ricerca scientifica e ci dicono che oltre nove milioni di italiani affermano di non aver potuto accedere ad alcune prestazioni sanitarie di cui avevano bisogno per ragioni economiche."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniela Sbrollini, PD Vicenza  -  "Nove milioni di italiani sono senza cure. Rinunciano a qualunque forma di assistenza sanitaria per difficoltà economiche. Bisogna porre fine a questa terribile ingiustizia". Lo dichiara Daniela Sbrollini, deputata Pd, componente della commissione Affari sociali, che sul tema ha depositato una interrogazione a risposta immediata in Commissione al Ministro della Salute. " I dati - continua l'on. Sbrollini - arrivano da una ricerca scientifica e ci dicono che oltre nove milioni di italiani affermano di non aver potuto accedere ad alcune prestazioni sanitarie di cui avevano bisogno per ragioni economiche."			
			Continua a leggere
			Sbrollini interroga il ministro su azioni dopo arresto ex esponenti Mala del Brenta
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 18:26 
				
			
			
			Daniela Sbrollini, Pd Vicenza - Interrogazione a risposta scritta Al Ministro dell'Interno
per sapere - premesso che:
 - il 28 maggio 2012 i carabinieri dei Comandi di Vicenza e di Padova  hanno eseguito le misure di custodia in carcere nei confronti di Lino  Cattaldo, 55 anni, residente a Brugine (Padova) già detenuto; Luciano Turato, 54 anni, residente a Campolongo Maggiore (Venezia); 
Moretti: al via seminari Pd, per un contributo veneto a nuove sfide politiche
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 11:54 Alessandra Moretti, Pd Vicenza - Si intitola "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD" e prende il via lunedì 21 maggio, a Vicenza. È il ciclo di sette seminari  promosso dal Centro Studi nazionale del PD, che però individua il Veneto e Vicenza come un territorio simbolo per le nuove sfide della politica.  "Il Veneto - spiega Alessandra Moretti, membro della Direzione Nazionale del PD e coordinatrice a livello locale del progetto - è da sempre, allo stesso tempo, una frontiera e un laboratorio per le nuove sfide della politica."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessandra Moretti, Pd Vicenza - Si intitola "Ricostruire l'Italia, il progetto del PD" e prende il via lunedì 21 maggio, a Vicenza. È il ciclo di sette seminari  promosso dal Centro Studi nazionale del PD, che però individua il Veneto e Vicenza come un territorio simbolo per le nuove sfide della politica.  "Il Veneto - spiega Alessandra Moretti, membro della Direzione Nazionale del PD e coordinatrice a livello locale del progetto - è da sempre, allo stesso tempo, una frontiera e un laboratorio per le nuove sfide della politica."			
			Continua a leggere
			Peroni, Il buongoverno del Pd vs l'esplosione del Pdl
Martedi 27 Marzo 2012 alle 18:36 Enrico Peroni, Pd Vicenza - L'intervista di ieri sul Giornale di Vicenza in cui il consigliere  Franzina annuncia il suo addio al PDL mostra con evidenza lo  sfarinamento e la distruzione di un Partito, quello di Berlusconi, che  ha fallito a livello nazionale ed a livello locale. All'opposto noi  Democratici abbiamo intrapreso fin dal 2008 un progetto politico di  governo della città con il sindaco Variati, in cui si è espresso un  forte cambio di rotta rispetto al decennio delle destre (1999-2008).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enrico Peroni, Pd Vicenza - L'intervista di ieri sul Giornale di Vicenza in cui il consigliere  Franzina annuncia il suo addio al PDL mostra con evidenza lo  sfarinamento e la distruzione di un Partito, quello di Berlusconi, che  ha fallito a livello nazionale ed a livello locale. All'opposto noi  Democratici abbiamo intrapreso fin dal 2008 un progetto politico di  governo della città con il sindaco Variati, in cui si è espresso un  forte cambio di rotta rispetto al decennio delle destre (1999-2008).			
			Continua a leggere
			Elezioni amministrative, Peroni: ruolo e programma
Mercoledi 21 Marzo 2012 alle 17:22 Enrico Peroni, Pd Vicenza  -  In merito al percorso in vista delle prossime elezioni amministrative il  Segretario Cittadino Enrico Peroni, sentiti Esecutivo e gruppo  consiliare, ribadisce che il Partito: debba essere il soggetto centrale nella promozione del progetto  politico-amministrativo di centrosinistra in vista delle prossime  elezioni comunali, sviluppando in particolare un programma con l'azione delle Commissioni e  una rete di alleanze attraverso l'azione del Segretario in  coadiuvazione con il Sindaco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enrico Peroni, Pd Vicenza  -  In merito al percorso in vista delle prossime elezioni amministrative il  Segretario Cittadino Enrico Peroni, sentiti Esecutivo e gruppo  consiliare, ribadisce che il Partito: debba essere il soggetto centrale nella promozione del progetto  politico-amministrativo di centrosinistra in vista delle prossime  elezioni comunali, sviluppando in particolare un programma con l'azione delle Commissioni e  una rete di alleanze attraverso l'azione del Segretario in  coadiuvazione con il Sindaco.			
			Continua a leggere
			Raccolta firme contro chiusura Centro Nascite Noventa, Ginato: un vero successo
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 19:24 Federico Ginato, Segretario provinciale Partito democratico di Vicenza  -  La raccolta firme per dire no alla chiusura del Centro Nascite di Noventa promossa dal Partito Democratico è stata un vero successo." Così Federico Ginato, Segretario provinciale del PD commenta le oltre 1000 firme raccolte in pochissimi giorni per salvare il centro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Federico Ginato, Segretario provinciale Partito democratico di Vicenza  -  La raccolta firme per dire no alla chiusura del Centro Nascite di Noventa promossa dal Partito Democratico è stata un vero successo." Così Federico Ginato, Segretario provinciale del PD commenta le oltre 1000 firme raccolte in pochissimi giorni per salvare il centro.			
			Continua a leggere
			Pd sabato in piazza a Padova contro i tagli di bassa lega
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 18:13 Pd Vicenza  -  Fracasso, Berlato Sella e Ginato spiegano le ragioni della mobilitazione del Pd.
				
			
			
			Pd Vicenza  -  Fracasso, Berlato Sella e Ginato spiegano le ragioni della mobilitazione del Pd."Sabato 5 febbraio saremo in piazza a Padova. Per dire che il Veneto ha bisogno di altro che i tagli di bassa lega varati dalla Giunta Zaia e che il federalismo proposto dal Governo Berlusconi è una stangata fiscale contro i Comuni, famiglie e piccole imprese". Continua a leggere
Pd Vicenza sostiene manifestazione contro tagli trasporto pubblico locale
Giovedi 20 Gennaio 2011 alle 15:24 Enrico Peroni, Segretario Cittadino Pd Vicenza - Il Partito Democratico della città di Vicenza sostiene la manifestazione indetta dai sindacati CGIL-CISL-UIL per protestare contro gli sconsiderati tagli proposti nella finanziaria 2011 della regione Veneto per il trasporto pubblico locale, pari al 25%.
				
			
			
			Enrico Peroni, Segretario Cittadino Pd Vicenza - Il Partito Democratico della città di Vicenza sostiene la manifestazione indetta dai sindacati CGIL-CISL-UIL per protestare contro gli sconsiderati tagli proposti nella finanziaria 2011 della regione Veneto per il trasporto pubblico locale, pari al 25%.Tagliare i trasferimenti in maniera così drastica porterà probabilmente le aziende a tagliare i servizi e ad aumentare le tariffe. Continua a leggere
I candidati del Pd alle regionali
Martedi 12 Gennaio 2010 alle 19:08
Sulla base delle regole approvate dall'assemblea provinciale del PD il 22 dicembre 2009 (riportata di sotto) sono 4 i Democratici che entro i termini previsti hanno presentato le sottoscrizioni alla loro candidatura presso la sede provinciale del PD e che vanno ad aggiungersi ai due uscenti, Giuseppe Berlato Sella e Claudio Rizzato, che saranno riconfermati nel caso intendessero candidarsi poiché il partito ha valutato positivamente il lavoro svolto in Regione.
Mauro Beraldin, Stefano Fracasso, Cristina Ruffato e Maurizio Scalabrin hanno raccolto, come chiesto dal regolamento, le cento firme di iscritti appartenenti ad almeno cinque circoli diversi. Candidature che il segretario provinciale del PD Federico Ginato definisce "significative, frutto di un partito fortemente radicato sul territorio e figlie di un processo largamente democratico che ha visto coinvolti i circoli locali nella definizione delle candidature. Non è infatti probabilmente mai successo che candidature alle elezioni regionali siano state non solo proposte dagli iscritti ma addirittura accolte automaticamente dalla segreteria provinciale."
La bontà del processo di selezione si evince anche dai nomi dei candidati: Mauro Beraldin 52 anni, consigliere provinciale e presidente del consiglio comunale bassanese; Stefano Fracasso 46 anni docente, già sindaco di Arzignano e responsabile enti locali del PD provinciale; Cristina Ruffato 45 anni medico e consigliere comunale del PD a Zané; Maurizio Scalabrin 53 anni già sindaco di Monteccho Maggiore e responsabile ambiente nell'esecutivo vicentino del partito. 
Sempre sulla base del regolamento approvato, non saranno quindi necessarie le "primarie" tra gli iscritti per individuare i nomi da inserire in lista visto che le autocandidature non hanno superato i posti a disposizione, almeno 6 di cui 3 donne e 3 uomini. Su come individuare le due rimanenti candidature femminili ancora da esprimere (nel caso i Consiglieri uscenti dovessero confermare la loro candidatura) deciderà un esecutivo provinciale convocato per stasera. 
VERBALE ASSEMBLEA PROVINCIALE
Vicenza - 22 Dicembre 2009
L'Assemblea provinciale estesa ai Coordinatori di circolo e di zona si è riunita martedì 22 dicembre
presso la sede provinciale del Partito. Il presidente dell'Assemblea Giuseppe Berlato Sella ha aperto
i lavori con un saluto e ha poi passato la parola al segretario provinciale Federico Ginato per la
relazione introduttiva.
Nella relazione, il Segretario ha ripercorso il lavoro compiuto nei primi 3 mesi del suo mandato e,
dopo un'analisi della situazione politica, ha illustrato la proposta dell'esecutivo provinciale sulle
modalità con le quali comporre la lista dei candidati del PD vicentino alla carica di Consigliere
regionale. E' seguito un approfondito dibattito al termine del quale la proposta è stata sottoposta a
votazione e approvata come di seguito illustrato:
1. La legge elettorale regionale prevede che in provincia di Vicenza le liste dei partiti per le
elezioni regionali siano composte da 8 candidati.
2. L'Assemblea provinciale ha valutato positivamente il lavoro svolto dai Consiglieri regionali
uscenti e, nel caso fossero disponibili, ne conferma la ricandidatura.
3. Le candidature rimanenti, almeno 6, dovranno soddisfare il criterio della parità di genere.
4. Si possono candidare anche i non iscritti purché dichiarino di riconoscersi nei valori e nei
programmi espressi dal Partito Democratico.
5. Chi intende candidarsi, lo può fare presentando la propria candidatura presso la sede del
partito provinciale entro le ore 12 di lunedì 11 gennaio 2010.
6. La candidatura dovrà essere sottoscritta da un numero di iscritti, appartenenti ad almeno 5
circoli diversi, che va da un minimo di 100 ad un massimo di 120. Dovrà inoltre essere
accompagnata da una breve nota biografica del candidato. Per la raccolta delle firme il
candidato può contattare il Coordinatore del proprio circolo. Nel caso avesse bisogno di
contattare gli altri Coordinatori di circolo, il Coordinatore è autorizzato a fornirgli l'elenco
dei loro nominativi con relativi contatti telefonici e mail.
7. Ogni iscritto può sottoscrivere una sola candidatura.
8. L'esecutivo provinciale esteso ai Coordinatori di zona verificherà la compatibilità dei
candidati con il codice etico del partito democratico.
9. Nel caso le candidature superassero il numero di posti disponibili riservati a ciascun genere
(50%), le stesse saranno sottoposte al voto degli iscritti al partito provinciale
presumibilmente domenica 24 gennaio. Coloro che otterranno il maggior numero di
preferenze saranno candidati.
Il Presidente dell'Assemblea provinciale
Giuseppe Berlato Sella
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    