Archivio per tag: patrimonio arboreo
	
	
Patrimonio arboreo, 100 mila euro per la riqualificazione delle alberature
Martedi 21 Ottobre 2014 alle 19:19 Comune di Vicenza - L'ufficio verde urbano ha predisposto un  progetto di manutenzione straordinaria delle alberature nel territorio  comunale con l'obiettivo di incrementare il verde in città in alcuni  casi rinnovando le alberature esistenti che possono risultare  pericolose. La giunta ha approvato il progetto per l'importo complessivo  di 100 mila euro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - L'ufficio verde urbano ha predisposto un  progetto di manutenzione straordinaria delle alberature nel territorio  comunale con l'obiettivo di incrementare il verde in città in alcuni  casi rinnovando le alberature esistenti che possono risultare  pericolose. La giunta ha approvato il progetto per l'importo complessivo  di 100 mila euro.			
			Continua a leggere
			Asproso e comitato in difesa del verde: dati dr. Schiavon sono diversi da quelli del Comune
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 08:27 Cittadini di Vicenza , Italia Nostra , Legambiente , Movimento 5 Stelle , Italia Dei Valori , Sinistra Ecologia Libertà  -  Incuria, disinteresse, scarsità di risorse economiche, interventi sbagliati, sono alla base del progressivo impoverimento del nostro patrimonio arboreo. Dopo l'estirpazione del pioppo di Borgo Scroffa, la Giunta ha ora deliberato l'abbattimento di tre platani monumentali in "Pontara S. Libera" e la progressiva distruzione di altre 200 piante in varie zone della città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cittadini di Vicenza , Italia Nostra , Legambiente , Movimento 5 Stelle , Italia Dei Valori , Sinistra Ecologia Libertà  -  Incuria, disinteresse, scarsità di risorse economiche, interventi sbagliati, sono alla base del progressivo impoverimento del nostro patrimonio arboreo. Dopo l'estirpazione del pioppo di Borgo Scroffa, la Giunta ha ora deliberato l'abbattimento di tre platani monumentali in "Pontara S. Libera" e la progressiva distruzione di altre 200 piante in varie zone della città.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    