Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Tangentopoli veneta, il Pd Veneto "sfiducia" Orsoni che si dimette da sindaco

Venerdi 13 Giugno 2014 alle 20:28
ArticleImage

“Invitiamo Orsoni a riflettere sull'opportunità di offrire le dimissioni”. Con queste parole Debora Serracchiani, vice segretario Pd, e Roger De Menech, segretario regionale Pd, hanno dato il “benservito” a Giorgio Orsoni, implicato nella vicenda della tangentopoli veneta scoppiata attorno alla costruzione del Mose. Orsoni dopo essere tornato in libertà e in “sella” sulla poltrona di sindaco di Venezia aveva lanciato pesanti accuse al Partito Democratico Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Approvato referendum sul Veneto, Fracasso: in Italia si riderà di noi

Giovedi 12 Giugno 2014 alle 21:43
ArticleImage La votazione di oggi, giovedì 12 giugno 2014, del Consiglio regionale del Veneto sulla legge per l'indizione di un referendum sull'indipendenza della Regione Veneto ha portato all'approvazione della proposta grazie a 30 voti favorevoli su 45 consiglieri presenti. Un risultato che ha generato entusiasmo tra i banchi della maggioranza e dalle associazioni venetiste, mentre è amareggiato il vicecapogruppo del Partito Democratico in Consiglio Regionale, il vicentino Stefano Fracasso.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Orsoni torna libero e sindaco. E accusa il Pd Veneto: "avevano paura di Brunetta"

Giovedi 12 Giugno 2014 alle 14:51
ArticleImage Giorgio Orsoni questa mattina, giovedì 12 giugno 2014, è già tornato sindaco di Venezia dopo la revoca della sospensione e degli arresti domiciliari, disposti in seguito all'inchiesta sulle tangenti per il Mose e sulla cui legittimità aveva espresso su questo mezzo obiezioni tecniche il prof. Renato Ellero. Secondo i giudici non ci sono più le esigenze di custodia cautelare dopo che nell'interrogatorio con i magistrati Orsoni ha spiegato la sua posizione, tirando in ballo alcuni esponenti di spicco del Partito Democratico Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La morte di Berlinguer trent'anni fa e le "celebrazioni" di chi lo ha tradito

Mercoledi 11 Giugno 2014 alle 10:58
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Trent'anni fa, l'11 giugno 1984, moriva Enrico Berlinguer. Adesso molti di quelli che, in tutti questi anni, hanno tradito i suoi ideali politici e morali, si affrettano a dimostrarsi suoi eredi. Lo ha fatto, urlando, Grillo durante la campagna elettorale, condotta in una maniera distante anni luce dal ragionamento e dalle convinzioni di Berlinguer.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ballottaggi con sorpresa, anche nel vicentino. Crimì: il Pd vince dove riesce a rinnovarsi

Lunedi 9 Giugno 2014 alle 14:26
ArticleImage Il centrosinistra nella tornata elettorale di ballottaggi perde quattro storiche roccaforti in Italia: Livorno, Padova, Perugia e Potenza, ma strappa importanti città al centrodestra come Bergamo, Biella, Cremona, Verbania, Pescara, Vercelli e Pavia. Oltre alla clamorosa vittoria del centrodestra nella “rossa” Padova con il leghista Massimo Bitonci, in Veneto un altro sorprendente ribaltone elettorale arriva dal vicentino.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tangentopoli veneta, Pesavento: il Pd faccia chiarezza

Mercoledi 4 Giugno 2014 alle 16:37
ArticleImage
Alessandro Pesavento, Segretario IdV Veneto - La nuova tangentopoli veneta non fa altro che confermare il fallimento di un sistema politico malato che imperversa da troppo tempo nella nostra regione. La responsabilità di una classe dirigente pubblica che ha adottato la corruzione come modus operandi sta finalmente venendo a galla.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cattaneo: ha vinto il PD "nuovo" di Renzi, ora anche FI si rinnovi. E Variati non conti su zoccoli duri

Venerdi 30 Maggio 2014 alle 22:53
ArticleImage Riceviamo una dichiarazione di Roberto Cattaneo, Capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Vicenza, e pubblichiamo
L'esito delle elezioni per il Parlamento Europeo, con la notevole affermazione di Matteo Renzi, che vede legittimato da un complessivo voto del 46% ricevuto il suo Governo, ha determinato anche a Vicenza delle dinamiche che hanno fatto accelerare situazioni e soluzioni che erano in itinere.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I numeri di SuperAle: è la Serracchiani per la Regione Veneto? Variati pemettendo

Mercoledi 28 Maggio 2014 alle 01:00
ArticleImage È riuscita a superare gaffes e cene scomode, diffidenze all’interno del suo partito e attacchi continui dei 5 Stelle. La candidata vicentina del Partito Democratico Alessandra Moretti ha raccolto numeri da capogiro a Vicenza e nell’area Nordest con 230.011 preferenze delle quali 138.727 solo in Veneto, più del doppio di ex ministri come Flavio Zanonato e Cecile Kyenge.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Nomina di Franzina, Celebron: vecchio modo di fare politica

Martedi 27 Maggio 2014 alle 15:41
ArticleImage Matteo Celebron, LN - "Con la nomina a capo di gabinetto di Maurizio Franzina, Variati non cambia verso e continua con la vecchia politica che tanti danni ha creato a questo Paese". Questo il commento del segretario cittadino del carroccio Matteo Celebron in merito alle indiscrezioni apparse sul web secondo cui Achille Variati avrebbe nominato come nuovo capo di gabinetto Maurizio Franzina, ex assessore del centro destra della Giunta Hullweck.  

Continua a leggere
Categorie: Politica

L'under 30 del Pd Elly Schlein va in Europa anche grazie a 2400 voti vicentini

Martedi 27 Maggio 2014 alle 15:01
ArticleImage Angelo Tonello e Bianca Ambrosini, Comitato Vicenza X Elly Schlein - Elly Schlein, candidata all’europarlamento nella lista del PD della circoscrizione nordest, è stata eletta all’europarlamento con 54 000 preferenze. Questa giovane ragazza (l’unica under 30 della lista), che è venuta durante il congresso dell’autunno scorso a Schio e a Vicenza (foto) per sostenere la candidatura di Pippo Civati alla segreteria del PD, ora è una giovane europarlamentare del nostro partito. Questo evento ci riempie di gioia e di orgoglio, considerando che la nostra provincia le ha portato ben 2400 preferenze.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network