Archivio per tag: Partito Democratico
Categorie: Politica
La formazione politica Idea Vicenza nata da un anno comincia a radicarsi sempre di più nelle istituzioni cittadine e questa mattina, giovedì 16 ottobre, dalla Sala Collese di Palazzo Trissino riservata alle opposizioni in consiglio comunale il presidente dell'associazione Valerio Sorrentino ha annunciato: "oggi è una tappa fondamentale per Idea Vicenza, perchè si costituisce il gruppo consiliare in consiglio comunale".
Continua a leggere
Idea Vicenza cresce e si radica in consiglio comunale: "porte aperte per un centrodestra unito"
Giovedi 16 Ottobre 2014 alle 14:40
Categorie: Politica
Se nella coalizione per le elezioni provinciali costruita intorno al nome onnicomprensivo di Achille Variati, elezioni svoltesi per la prima, e speriamo ultima, volta senza i cittadini a poter esercitare il loro sacrosanto e residuo diritto, quello di voto diretto (un'abnormità che ci fa sperare ancora di più che l'ente venga realmente soppresso e non solo imbellettato), è stato il Nuovo Centro Destra a raccogliere un consenso ben superiore al suo peso specifico, sul fronte opposto a raccogliere un consenso superiore ai numeri è stata la formazione che ha in Giorgia Meloni la sua giovane leader nazionale.
Continua a leggere
Cresce da destra FdI AN alle provinciali, ma a tavolino vincono gli alfaniani di Variati leader
Mercoledi 15 Ottobre 2014 alle 11:56
Categorie: Politica
L'Associazione renziana “Adesso Vicenza!â€, nata durante il periodo delle primarie del Partito Democratico per sostenere l’operato dell’attuale premier Matteo Renzi, "incorona" ufficialmente, tramite il suo presidente, il deputato Filippo Crimì, la ex portavoce bersaniana, ex cuperliana ed ex acerrima “oppositrice†di Renzi, Alessandra Moretti, ora divenuta salvatrice della “patria†democrats in Veneto dopo l’exploit alle elezioni europee, alla “mission impossibileâ€, visti anche gli ultimi sondaggi pro Luca Zaia, di “conquistare†la Regione.
Continua a leggere
Regionali 2015, i renziani vicentini "incoronano" Alessandra Moretti: «incarna il nostro sentire»
Martedi 14 Ottobre 2014 alle 21:28
Categorie: Politica
Sindaci e consiglieri dei Comuni vicentini hanno eletto Achille Variati presidente della Provincia di Vicenza e dopo che sono stati anche proclamati ufficialmente a palazzo Nievo i 16 nuovi Consiglieri Provinciali sono arrivate le reazioni dei partiti, soprattutto dei "vincitori", cioè, nell'ammucchiata pro Variati, tutti meno la Lega locale, che forse lascia la ribalta al suo governatore del Veneto, e una delle poche formazioni, sia pur picccole, "coerenti" con la propria "cultura" politica, come FdI AN soddisfatta con Sergio Berlato per il seggio "programmato" di Marcello Spigolon.
Continua a leggere
Provincia: NCD bum, PD plaude Variati, PSI con Tosetto, FI muta, FdI coerente, LN fa parlare Zaia. Che boccia elezione indiretta
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 21:01
Categorie: Politica
Sfide della nuova Provincia ben oltre i confini vicentini: ne è convinto Ginato, deputato PD
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 17:17
di Federico Ginato, deputato del Partito Democratico
Sono convinto che Achille Variati sarà un buon Presidente della Provincia. Non solo per la sua competenza e capacità , ma anche perché mi pare abbia la consapevolezza che il suo compito sarà diverso da quello dei predecessori. Se pensiamo all'operatività , questa sarà infatti più limitata di un tempo, perché la provincia come l'abbiamo sempre intesa non c'è più e oggi il presidente deve limitarsi a gestire pochi servizi in un'ottica di area vasta.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Inizia con un "richiamo" ai "coraggiosi dissidenti" del PD che, comunque, hanno votato la fiducia sul Jobs Act, il documento che ha elaborato il PdCI Veneto sulla deriva di un Partito Democratico che oggi, per il partito di Giorgio Langella, non ha più nulla di sinistra. Incluse le cosiddetta correnti di sinistra... Di seguito pubblichiamo il documento.
Continua a leggere
Gli irresponsabili "coraggiosi dissidenti" del PD che votano il Jobs Act: il richiamo del PdCI
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 22:14
Categorie: Sanità
A Vicenza il servizio comunale del registro dei testamenti biologici, attivo presso la segreteria della Presidenza del Consiglio Comunale dal primo marzo 2013, l’aveva lanciato l’ex presidente del consiglio comunale Luigi Poletto, esponente dell’ala sinistra del Partito Democratico cittadino, nel bel bezzo di un acceso dibattito per una legge sul “fine vita†che in Italia oggi pare essersi arenata sotto i fondali del “mare†politico-cattolico italiano.
Continua a leggere
Registro sul "fine vita" in Comune di Vicenza, Trivellin: Formisano non ci aiuta, facciamo da soli
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 23:12
Categorie: Politica
“Dobbiamo tenere alta la guardiaâ€, il deputato vicentino del Partito Democratico e laureato in medicina Filippo Crimì ha chiesto ai Ministri della Difesa e della Salute italiani un intervento affinché il personale americano appartenente alle caserme Ederle e Del Din di Vicenza, attualmente impiegato in Liberia, sia soggetto ad accurati controlli al proprio rientro, al fine di valutare la presenza o meno di contagio da ebola.
Continua a leggere
Ebola, Crimì: rischio contagio da militari americani di Vicenza
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 18:50
Categorie: Politica
"A Roma si sta consumando l'ennesima umiliazione del parlamento". Inizia così l'appello del Partito dei Comunisti Italiani di Vicenza contro il voto sulla riforma del lavoro del governo Renzi. "La necessità - spiega la nota - è di unire le varie mobilitazioni e le proteste in una lotta organica che ci permetta di contrastare la deriva democratica del paese e di rimettere al centro della società i lavoratori e i loro diritti e non la finanza e il profitto di pochi".
Continua a leggere
Voto fiducia e sinistra divisa, l'appello del PdCI Vicenza contro la "deriva democratica"
Mercoledi 8 Ottobre 2014 alle 15:39
Categorie: Edilizia
Nella annosa vicenda di Borgo Berga e del complesso di edifici definito da diversi vicentini (e non) "ecomostro", ad attirarci è stata, questa volta, la scomparsa del cartello di cantiere (foto), posizionato da anni all'ingresso da via dello stadio, che indica committente, impresa incaricata, concessione del Comune o data di inizio e fine dei lavori.
Continua a leggere
Borgo Berga, affari che non decollano e lavori fermi? Allora apre il museo, con party: cin cin WashingMen...
Domenica 5 Ottobre 2014 alle 18:30