Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Cicero: Rotondi si scopre il più leghista della città ed ammette fallimento su Campo Marzo

Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 15:31
ArticleImage Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla proposta dell'assessore alla sicurezza di Vicenza Dario Rotondi in merito al degrado in cui versa Campo Marzo
L'idea di togliere le panchine dai parchi non è certamente nuova. Un certo Gentilini, nella Treviso monocolore leghista di qualche anno fa, ci aveva già pensato, con anche un certo successo elettorale. Chissà cosa ne pensa il PD cittadino...

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le giovani comuniste venete di Rifondazione: nessuna alleanza con lo stile LadyLike

Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 14:59
ArticleImage

Luca Bertok del partito vicentino di Rifondazione Comunista ci manda una riflessione firmata dalle giovani comuniste venete di Rifondazione sullo stile LadyLike di Alessandra Moretti 

Mentre ogni giorno assistiamo ad una crisi economica sempre più devastante, all’esplosione delle periferie, a scandali di stampo affaristico-mafioso, alla disoccupazione che raggiunge percentuali sempre più alte, alla privatizzazione delle scuole, ai continui femminicidi, c’è chi si preoccupa dell’aspetto esteriore delle donne in politica.

Continua a leggere

Il 12 dicembre corteo e sciopero a Vicenza di Cgil e Uil: "sindacati autonomi dai partiti"

Martedi 9 Dicembre 2014 alle 14:01
ArticleImage "Così non va" con questo slogan il 12 dicembre è stato lanciato lo sciopero generale nazionale di otto ore di Cgil e Uil. A Vicenza la manifestazione sarà in piazza Castello con interventi dalle ore 10.30, dopo un corteo che partirà da via Torino. "Sono 56 mila quelli che cercano lavoro nel 2014 - spiega la  Segretaria generale Cgil Vicenza, Marina Bergamin - la disoccupazione nel nostro territorio si aggira sul 7,6%, ma secondo noi siamo già al 9% con un 22% per i giovani: anche nella locomotiva del Nordest si sente il peso della crisi italiana".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il PD e Ladylike Moretti sorridono, Zaia e la Lega mostrano il petto. E il M5S sogna

Martedi 9 Dicembre 2014 alle 06:21
ArticleImage I segnali che le elezioni del 2015 in Veneto possano diventare un banco di prova a livello nazionale ci sono tutti. Da una parte il Partito Democratico mai così forte nei numeri come negli ultimi vent’anni, con la vicentina ladylike Alessandra Moretti; dall’altra Luca Zaia e la Lega Nord di Matteo Salvini che, dopo aver spolverato in pochi mesi fondatore di partito e scandali interni, vola nei sondaggi e si sta radicando anche fuori dai confini della mitologica Padania, finita in un cassetto, salvo ricomparire, forse, per il prossimo rito dell’ampolla del Dio Po.

Continua a leggere

CSM al tribunale di Vicenza, Filippin (PD): 10 nuovi magistrati, vecchi problemi logistici

Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 18:58
ArticleImage I rappresentanti del Consiglio superiore della magistratura hanno visitato il nuovo tribunale di Vicenza a Borgo Berga. Durante la visita è stato ribadito l'arrivo già deliberato di dieci nuovi magistrati che vanno ad aggiungersi all’elezione del nuovo presidente Alberto Rizzo. Alla visita ha partecipato anche la senatrice del Partito Democratico Rosanna Filippin.

Continua a leggere

Assemblea Ferrovieri, Gogna, Sant'Agostino su Tav, esondazioni, verde pubblico

Venerdi 5 Dicembre 2014 alle 15:51
ArticleImage Partecipata assemblea (foto) per i cittadini dei quartieri di Gogna, Ferrovieri, Sant’Agostino, la zona 7 di Vicenza. Presso la sede della ex circoscrizione, si è svolta l’assemblea pubblica proposta e organizzata dal Circolo 7 PD Vicenza “ai Ferrovieri”, tramite Angelo Tonello, Segretario di Circolo, e Lorenza Rizzini, Consigliera Comunale, alla presenza di una delegazione del Partito Democratico della Giunta comunale e del consigliere regionale Stefano Fracasso.

Continua a leggere

Vertenza Burgo, Ginato e Sbrollini (PD): interrogazione e tavolo con Provincia, Comuni, parlamentari e sindacati

Giovedi 4 Dicembre 2014 alle 16:30
ArticleImage Dopo il preoccupante grido di allarme lanciato dai sindacati per i 4500 dipendenti delle cartiere Burgo, dei quali 900 lavorano nel vicentino, anche nell'importante sede di Lugo di Vicenza, per la quale Alessia Duso, capogruppo di “Futuro per Lugo, ha chiesto ai parlamentari vicentini "che si attivino in tempi brevi",  i deputati del Partito Democratico Daniela Sbrollini e Federico Ginato hanno risposto presente con un messaggio che pubblichiamo integralmente di seguito.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caos giustizia vicentina: Crimì, Marchioro e il PD provano a trovare un rimedio

Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 21:00
ArticleImage Dopo la chiusura del tribunale di Bassano, alla quale il Partito Democratico locale non è riuscito ad opporsi, il deputato vicentino PD Filippo Crimì, l’ex sindaco di Torri di Quartesolo e componente di Anciveneto Diego Marchioro, insieme a due avvocati del foro di Vicenza, Alberto Pianon e Roberto Rigoni, hanno incontrato il responsabile nazionale giustizia del Partito Democratico, David Ermini, per mettere in evidenza le criticità del sistema giustizia a Vicenza: dalla carenza di organico, alla presidenza del Tribunale di Vicenza, all’inadeguatezza della nuova struttura di Borgo Berga per ospitare gli archivi.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Fondi AIDS e scontro Zaia-Arcigay, Zan (PD): senza prevenzione pagheranno i veneti

Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 15:30
ArticleImage Il deputato veneto del Partito Democratico e attivista della comunità LGBT Alessandro Zan interviene sulla vicenda dei fondi HIV-AIDS e sulla protesta Arcigay con il presidente del veneto Luca Zaia

La decisione dell’amministrazione regionale del Veneto guidata da Luca Zaia di investire 1,4 milioni di euro di fondi ministeriali vincolati, ad esempio per diagnosi tardiva dell’infezione da Hiv, in fondi ordinari o per altre spese già previste, è la dimostrazione di come le politiche della Lega siano menefreghiste alle reali problematiche della collettività, specie in una tematica cruciale e delicata quale la lotta all’Hiv.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Le "primarie": una debacle "incorona" Moretti candidata. Ma non del centro sinistra

Lunedi 1 Dicembre 2014 alle 22:17
ArticleImage Si sono svolte "elezioni primarie" che hanno visto l'affermazione di Alessandra Moretti che diventerà, così, una dei candidati alla presidenza della Regione. Il responsabile organizzativo del PD di Vicenza, Gianni Rolando, con una buona dose di entusiasmo, afferma che i 40.000 voti scarsi a livello regionale sono «un risultato più che soddisfacente, che conferma il valore politico intrinseco delle primarie nonostante condizioni non facilissime» (foto d'archivio).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network