Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Valdastico Nord, Cappelletti attacca LN e PD: "potenziale frana per nuovo Vajont?"

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 17:54
ArticleImage Il senatore vicentino Enrico Cappelletti del Movimento 5 Stelle presenta i motivi della interrogazione parlamentare preparata sulla Valdastico Nord

La fame di cemento ed affari che accomuna Lega Nord e Partito Democratico nella nostra regione, non si ferma neppure davanti all'annuncio di un probabile disastro. Richiamo all'attenzione del Ministro alle Infrastrutture l'esistenza lungo il tracciato della Valdastico Nord di una gigantesca frana che potrebbe staccarsi da un momento all'altro, potenzialmente provocando una nuova Vajont nella nostra regione. 

Continua a leggere

TAC, Corani del Club Forza Silvio: "progetto che il PD non condivide"

Martedi 13 Gennaio 2015 alle 11:11
ArticleImage Enzo Corani uno dei coordinatori del Club Vicenza-Forza Silvio nato per Forza Italia interviene, in prossimità della seconda seduta del 13 gennaio in Consiglio Comunale che avrà come tema la TAV-TAC, evidenziando «le gravi decisioni che potrebbero essere prese»

Il tunnel “scolmatore” sotto Monte Berico, sembrava essere una delle idee più rivoluzionarie, sposate da Variati, per rimanere al centro del teatrino della politica, come è avvenuto per i tanti annunci del passato. 

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Je Suis Charlie a Vicenza: libertà di stampa ma non confondere terroristi con popolo islamico

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:50
ArticleImage Anche Vicenza grida  “Je Suis Charlie”. Il tragico attentato di mercoledì 7 Gennaio 2015 a Parigi che ha avuto come bersaglio la sede del settimanale satirico Charlie Hebdo, colpita da tre uomini incappucciati e armati di kalashnikov che sono entrati aprendo il fuoco su giornalisti e disegnatori, uccidendo 12 persone e ferendone 8, di cui 5 versano in gravissime condizioni, ha toccato il cuore anche di centinaia di vicentini che sabato 10 e domenica 11 gennaio sono scesi in piazza con la matita in mano per difendere la libertà di stampa, l’integrazione tra persone diverse, la pace.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Incontro con Francesco Clementi sulle riforme Istituzionali e Costituzionali

Domenica 11 Gennaio 2015 alle 20:21
ArticleImage Adesso Vicenza!, Associazione Politico Culturale di cui è presidente Filippo Crimì organizza, in collaborazione con il locale circolo del Partito Democratico a Torri di Quartesolo, venerdì 16 gennaio p.v. l'incontro che rientra nell'ambito di una serie di iniziative che prendono spunto dal Tema:
"10 Mesi di Governo Renzi nel Paese: Le Azioni, i Risultati, Gli Obiettivi".

Continua a leggere

Je Suis Charlie in sede del PD, con le parole "profetiche" del direttore ucciso

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 18:12
ArticleImage In sede del Partito Democratico cittadino in contrà Busato 22 a Vicenza è stata affissa la scritta JE SUIS CHARLIE scritta in rosso e blu su fondo bianco, i colori del tricolore francese. Giovanni Rolando, esponente del PD Vicenza, ci manda un testo tratto dalla pagina del sommario del settimanale "Internazionale" con le parole del 15 ottobre 2012 di Charb, il diminutivo di Stéphane Charbonnier, direttore dal 2009 del settimanale satirico francese Charlie Hebdo, ucciso mercoledì 7 gennaio 2015 sul luogo di lavoro nella redazione nel cuore di Parigi insieme ad altre undici persone.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Progetto Tav/Tac infiamma Vicenza: le posizioni di PD, ViCap, FSV, SEL

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 16:50
ArticleImage Lo studio di fattibilità sul Tav/Tac, il progetto sull'alta velocità-alta capacità ferroviaria previsto per la città di Vicenza che cambierebbe il volto urbano cittadino, sta infiammando da giorni il dibattito di associazioni, cittadini e gruppi politici, con il sindaco Achille Variati che ha presentato le osservazioni del Comune di Vicenza chiedendo una serie di "soluzioni progettuali alternative". Pubblichiamo ora le analisi preparate da Partito Democratico di Vicenza, Associazione civica Vicenza Capoluogo, Federazione della Sinistra Veneta, Sinistra Ecologia Libertà Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Alleanze elezioni regionali, De Menech (PD): dispiaciuto per posizione PRC Vicenza

Venerdi 9 Gennaio 2015 alle 16:22
ArticleImage Il segretario del Partito Democratico Veneto, Roger De Menech, risponde alle dichiarazioni di Roberto Fogagnoli, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista Vicenza

Dispiacciono le dichiarazioni del segretario provinciale di Vicenza di Rifondazione Comunista, soprattutto dopo i ripetuti incontri e contatti avuti con i vertici regionali del partito negli ultimi mesi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

M5S al PD Vicentino sulla TAC/TAC: se ci sei batti un colpo!

Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 22:22
ArticleImage Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, lancia un affondo contro l'assenza del Partito democratico di Vicenza nel prendere una posizione sulla questione della Tav/Ac Montebello - Grisignano a cui da giorni nei media locali e nazionali viene dato ampio spazio visto che, dice Ferrarin, «tutte le testate giornalistiche commentano la notizia riportando le posizioni espresse da associazioni di categoria, ambientali, da partiti, movimenti politici, consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza e da personaggi dello spettacolo».

Continua a leggere

Epifania della Terra contro SPV. Rigon (PD): un "dissociarsi" pacifico ma non silenzioso

Martedi 6 Gennaio 2015 alle 10:32
ArticleImage “Diamo un segno per la nostra terra”. Alberto Rigon, membro dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico e del Direttivo Pd di Breganze lancia per oggi 6 gennaio 2015 giorno della Befana l’iniziativa organizzata tra gli altri da Tiziano Rizzato del Coordinamento tutela territorio Breganze e dai Beati i costruttori di pace, la onlus di don Albino Bizzotto: “il progetto della Spv Pedemontana Veneta – afferma Rigon - ogni giorno di più si sta dimostrando sbagliato, anacronistico e devastante. L’Epifania della Terra è un modo per fare sentire insieme il nostro "dissociarsi" pacifico ma non per questo silenzioso”.

Continua a leggere

Top e Flop 2014: pollice su per Bomba day e mostre, giù sistema Variati

Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 22:21
ArticleImage Dopo brindisi e saluti all'anno appena trascorso, VicenzaPiù propone l'annuale classifica dei migliori e peggiori cinque protagonisti e avvenimenti di Vicenza e dintorni nel 2014. Augurandovi un anno nuovo al top, vi proponiamo in anteprima le scelte della cinquina Top e Flop 2014, le cui motivazioni dettagliate verranno pubblicate sul primo numero del rinnovato mensile di VicenzaPiù, in distribuzione dal 29 gennaio.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network