Archivio per tag: Partito Democratico

Categorie: Politica

Legge elettorale, Filippin (PD): necessario andare oltre il Porcellum

Martedi 27 Gennaio 2015 alle 21:21
ArticleImage Rosanna Filippin, PD - La senatrice del Partito democratico Rosanna Filippin commenta l’approvazione in Senato della legge elettorale: “Dopo anni che ci si lamenta e si chiede di superare il Porcellum, finalmente oggi al Senato abbiamo approvato la nuova legge elettorale che ha come base fondamentale la governabilità. La mattina dopo le elezioni i cittadini sapranno infatti chi ha vinto e chi li governerà per i successivi cinque anni – sottolinea Rosanna Filippin - La nuova legge elettorale, grazie anche alle modifiche migliorative introdotte, va nella direzione di eleggere quello che si avvicina di più al ‘sindaco d'Italia’, aspetto rimarcato anche con la possibilità del doppio turno, e, attraverso i collegi relativamente piccoli e la doppia preferenza di genere, permette di ridare rappresentatività all'elettore e di avvicinare i cittadini alla politica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lista candidati PD per le regionali, gli indirizzi e criteri di Rolando (Area Civati)

Lunedi 26 Gennaio 2015 alle 16:50
ArticleImage Dopo la direzione provinciale di Vicenza del Partito Democratico e in vista dell'Assemblea generale del partito prevista per il 6 febbraio 2015, Giovanni Rolando, responsabile dell’Area Civati ha preparato un documento con gli indirizzi e criteri sulla formazione e composizione della lista dei candidati per le elezioni regionali:“Per far vincere la speranza del cambiamento in Veneto: candidature femminili forti con alta possibilità di farcela, lista unitaria, no alla deroga oltre i due mandati, pari condizioni ed opportunità per tutti i 9 candidati, una lista forte, rappresentativa e qualificata”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti in Europa, l’(ex) europarlamentare bollicine

Domenica 25 Gennaio 2015 alle 17:12
ArticleImage “Prosecco sfuso alla spina”. Pochi giorni prima di annunciare le sue dimissioni l’europarlamentare vicentina Alessandra Moretti ha presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta dopo che da “ripetute notizie di stampa, rimbalzate recentemente anche attraverso i social network - si legge nel testo - la vendita di Prosecco sfuso alla spina appare prassi sempre più diffusa nel Regno Unito”. La breve esperienza in Europa della candidata alla presidenza della Regione Veneto si è conclusa così con le “bollicine” (del Prosecco), le stesse che forse hanno accompagnato i festeggiamenti per l’elezione raggiunta grazie ai 230 mila elettori che hanno segnato il suo nome sulla scheda elettorale.

Continua a leggere

Imu agricola, Ginato e Crimì (PD): bene scelte del Governo su parametri e proroga

Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 18:01
ArticleImage I deputati vicentini del Partito Democratico Federico Ginato e Filippo Crimì esprimono soddisfazione in merito all’approvazione da parte del Governo nel Consiglio dei Ministri straordinario di un decreto legge che rivede i parametri dell’Imu sui terreni montani, reintroducendo i criteri Istat anche per il 2014, e che proroga il termine di pagamento al 10 febbraio

Continua a leggere
Categorie: Politica

Imu agricola, Ginato a Renzi: “spostare scadenza e reintrodurre i vecchi parametri”

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 23:10
ArticleImage Il parlamentare vicentino del Partito Democratico Federico Ginato, interviene sull’IMU per i terreni agricoli, in vista della scadenza del 26 gennaio e dopo aver sottoscritto una lettera indirizzata a Renzi

La sentenza del TAR del Lazio dà spazio a un intervento del Governo per arrivare ad una soluzione, sia per il 2014 che per il futuro, nella direzione indicata nei giorni scorsi in Commissione dal sottosegretario Baretta.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Preferenza di genere in Veneto, Sbrollini (PD) e Toniolo (NCD): "occasione persa"

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 17:37
ArticleImage L'emendamento sulla doppia preferenza di genere alle prossime elezioni è stato bocciato per tre soli voti in consiglio regionale del Veneto. A favore hanno votato il Partito Democratico, ma anche il Nuovo Centro Destra che fa parte della maggioranza consiliare e che con il vicentino Costantino Toniolo, presidente della Commissione affari istituzionali del Consiglio regionale del Veneto, è stato relatore in aula della proposta di legge. 

Continua a leggere

TAC, Verlato (Vicenza Riformista) ripercorre l’iter e scrive al PD: "passaggi troppo veloci"

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 16:55
ArticleImage

Adriano Verlato dell'associazione "Vicenza Riformista" analizza la vicenda del progetto per i treni ad alta capacità a Vicenza 

Ho già avuto modo di scrivere al direttivo Pd che i passaggi scelti dal Comune per l’approvazione di un progetto di massima per l’alta velocità, erano troppo veloci (appunto!) e che un piano di tal impatto per la città, necessitava un esame più accurato e riflessivo. Ora qualche passaggio è un po’ più chiaro e, unitamente al direttivo della mia associazione “Vicenza riformista” vorrei ripercorrerne l’iter.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regionali: i renziani vicentini presentano la lista, i socialisti una "candidatura affidabile"

Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 15:55
ArticleImage
In vista della presentazione del regolamento che il Partito Democratico della provincia di Vicenza sta per emanare per individuare i candidati consiglieri regionali alle prossime elezioni in Veneto nella primavera del 2015, il deputato del Partito Democratico Filippo Crimì, presidente anche dell'associazione dei renziani "Adesso Vicenza!", manda un messaggio al partito e presenta sei candidature (cinque maschi) cercando di far valere il peso della sua area politica nella composizione delle liste.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Rolando Coordinatore Area Civati Veneto: “ottenute primarie e dimissioni Moretti”

Mercoledi 21 Gennaio 2015 alle 14:38
ArticleImage Mentre sulla scena nazionale Pippo Civati medita strappi nel Partito Democratico, anche per non generare crisi famigliari “I miei genitori e la mia fidanzata vogliono che io esca dal partito”, in Veneto il vicentino Giovanni Rolando è stato nominato nuovo coordinatore veneto Area Civati e lancia già la sfida per vincere le elezioni regionali, sottoponendo alla candidata Alessandra Moretti le idee politiche preparate dall’Area Civati regionale.

Continua a leggere

Crimì, Ginato e Sbrollini: con l'Art bonus operativo sconto fiscale per chi aiuta la cultura

Martedi 20 Gennaio 2015 alle 21:18
ArticleImage “Un passo importantissimo verso la valorizzazione e la salvaguardia di tutti i beni del nostro immenso patrimonio culturale è fatto”. Lo annunciano i parlamentari vicentini del Partito Democratico, Filippo Crimì, Federico Ginato e Daniela Sbrollini, dopo che è diventato operativo il decreto "Art Bonus" che consente una forte detrazione fiscale per le donazioni a sostegno dei beni culturali pubblici (musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, etc.).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network